Allenamento del giorno

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17915
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da chippz »

salvassa ha scritto: gio 21 nov 2019, 11:10 Non è che se metto mio figlio davanti a uno sputapalline da ora in poi per il doppio di tempo che ci stava Agassi (che già ci passava costretto le giornate) diventa il futuro n1 dell'atp
Già ed entra in gioco pure la psicologia. Tuo figlio magari si ribellerebbe, Agassi magari si divertiva pure.
E dipende dalla corporatura pure. Uno di 1,5m può anche allenarsi 24h al giorno, ma magari non renderà mai bene nel basket.

Vabbé, io sto continuando a fare assist per @correreEcorrere, ma non interviene... :tv: :joint:
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7876
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da salvassa »

chippz ha scritto: gio 21 nov 2019, 12:08 Agassi magari si divertiva pure.
A leggere Open direi proprio di no... :cry4:
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6480
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da L'Appiedato »

No, Agassi lo odiava e per diverso tempo odió pure il padre; diventó un ribelle proprio per quello.
Guardati qualche foto di Agassi primi tempi, fine anni 80; sembrava più un punk che un tennista
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
Avatar utente
disti
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 5967
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da disti »

Comunque i videogiochi sono come lo sport per certi aspetti, pochi possono arrivare a competere a certi livelli. Per dire i campioni degli e-sport guadagnano milioni. Puoi investirci milioni di ore ma se non hai talento non arriverai mai ad essere un campione proprio come lo sport. Purtroppo questa è la realtà...
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6480
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da L'Appiedato »

salvassa ha scritto: gio 21 nov 2019, 12:58
chippz ha scritto: gio 21 nov 2019, 12:08 Agassi magari si divertiva pure.
A leggere Open direi proprio di no... :cry4:
Tra l'altro uno dei pochi libri sullo sport non spazzatura
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
Avatar utente
spiritolibero
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 4141
Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da spiritolibero »

No Agassi non si divertiva proprio, anzi.
L'amore verso il tennis è sbocciato successivamente, nella seconda parte della sua carriera e con l'inizio della relazione con Steffi Graf, e poi quando ha smesso con l'attività agonistica.
Federer, invece, è proprio un innamorato di questo sport. Fosse per lui giocherebbe sempre, anche la notte. :lol:
Djokovic idem. È un vero "cultore" della racchetta. Terminata la carriera penso che lo vedremo come allenatore.
Nadal è un atleta a 360°. Avrebbe potuto tranquillamente eccellere anche in altri sport. Non so se resterà nell'ambito tennistico chiusa la carriera. È uno a cui piacciono le robe fisicamente "impegnative".
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
Avatar utente
spiritolibero
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 4141
Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da spiritolibero »

Mi avete fatto ricordare questo tutorial dei principali colpi del tennis con Djokovic.
Ce lo vedo già il buon Novak in veste di allenatore... :lol:

Quello che viene omesso di evidenziare è che, per arrivare a sviluppare quella tecnica, ci vuole una grandissima preparazione atletica, intesa come forza, velocità e resistenza. Perché visto da fuori sembra facile, ma vi assicuro che ci vuole una grandissima forza e reattività nelle gambe per arrivare a posizionarsi bene all'impatto con la pallina. E non basta, perché devi poi mantenere il tutto per lungo tempo senza avere cali.
Quindi come un velocista che fa scatti brevi di 15-20mt, ma a ripetizione continua.

https://www.youtube.com/watch?v=R0dldQUtRbo
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17915
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da chippz »

disti ha scritto: gio 21 nov 2019, 13:05 Comunque i videogiochi sono come lo sport per certi aspetti, pochi possono arrivare a competere a certi livelli. Per dire i campioni degli e-sport guadagnano milioni. Puoi investirci milioni di ore ma se non hai talento non arriverai mai ad essere un campione proprio come lo sport. Purtroppo questa è la realtà...
Il campionato mondiale di League Of Legends è tra i più famosi del mondo e per il team vincente il premio è una coppa da 32 kg e 1 milione di dollari.
Il torneo di quest'anno è stato visto da più di 60 milioni di persone e parlano che verrà inserito nei Giochi Asiatici 2022 e nelle Olimpiadi del 2024. :zitto:

Ecco, io ci ho provato a giocare. Sono bravino, ma per eccellere servono "solo" queste doti:
-conoscenza a menadito di TUTTI i 145 personaggi del gioco, per capire il moveset del personaggio che ci si para davanti per sfruttarne le debolezze
-collaborazione col proprio team
E se non c'è "feeling" puoi anche giocarci 24h al giorno, ma non vai oltre un tot. Un po come se mi mettessi a studiare storia per 24h al giorno non diventerei il nuovo Piero Angela.

Un po come gli scacchi. Ci gioco da parecchio, ci ho pure scritto un libro ma mi separano "solamente" 1600 punti elo per raggiungere il campione mondiale. Considerando che sono a 1350 circa e ci ho messo quasi un anno per migliorare di 100 punti, nonostante ci gioco frequentemente da un paio di anni ma sporadicamente da 15, capiamo che non diventerò mai campione mondiale. A meno che non abbandonassi rulli e lavoro per allenarmi con un gran maestro... ma al massimo arriverei a livello italiano, toh. 600 punti in meno dal campione del mondo. :D
E gli scacchi sono un gioco in cui non c'è un grande invecchiamento fisico, cioè fino ai 50 anni puoi ancora competere ad altissimi livelli, ma 50 anni non sono comunque sufficienti per trasformare una capra in campione. :(
Però se prendessimo un bambino di 2 anni e lo facessimo allenare per un anno con un gran maestro, se si appassiona, potrebbe diventare davvero forte sebbene non abbia la "genetica" dalla sua parte. Però sono appunto due condizioni da rispettare, una più impegnativa dell'altra.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2184
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da NicolaRossi1 »

Ma che paragoni fate? attività tecniche ad attività fisiche differiscono completamente.

Diventere un pro di "pistola" (la specialità che fanno anche alle olimpiadi) non credo sia impossibile con il giusto percorso di vita.
Atletica e sport affini sono molto più genetica che allenamento.
Io che non sono certamente veloce sono riuscito ad arrivare a fare 11.17 nei 100, probabilmente sarei riuscito a fare un sub11, ma sicuramente non 10.50.
Sono migliorato moltissimo, ma sono rimasto nel range dei discreti.
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft:
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Zedemel »

NicolaRossi1 ha scritto: gio 21 nov 2019, 15:38 Ma che paragoni fate? attività tecniche ad attività fisiche differiscono completamente.

Diventere un pro di "pistola" (la specialità che fanno anche alle olimpiadi) non credo sia impossibile con il giusto percorso di vita.
Atletica e sport affini sono molto più genetica che allenamento.
Io che non sono certamente veloce sono riuscito ad arrivare a fare 11.17 nei 100, probabilmente sarei riuscito a fare un sub11, ma sicuramente non 10.50.
Sono migliorato moltissimo, ma sono rimasto nel range dei discreti.
anche nelle cose tecniche il livello di eccellenza comporta una predisposizione, mi raccontavano di una ragazza che il padre l'aveva fatta sparare un po' per gioco e senza alcuna esperienza era già molto precisa, poi è chiaro che a livello top mondo ti devi comunque allenare in maniera pesante.
Mutante sovrumano