Lord_Phil ha scritto: ven 22 nov 2019, 10:55
Si ma salvassa e chippz voi siete abituati alla. Palestra e a carichi importanti, quindi certo che a corpo libero non abete dolori. Per altri è diverso. Pure io se faccio palestra, anxhe a corpo libero, poi ho dolori, perche non la faccio mai
posto che "corpo libero" di per sé non vuol dire una fava perché ci sono esercizi a corpo libero (soprattutto per l'upper ma anche per le gambe) abbastanza tassanti, il problema è proprio questo. Se dopo degli air squat il giorno dopo non riesci a muoverti (non dico non rendere al 100% in un lavoro, questo è diverso, o aver la gamba meno brillante se corri subito dopo) c'è qualcosa che non va. Aldilà della corsa intendo. Ora senza arrivare agli eccessi del Dr. John Rusin che ritiene che se non sai fare 25+ goblet squat con metà del tuo peso corporeo tu sia una "merdaccia" (è un po' il suo moribondo), io penso che un minimo di forza muscolare sia essenziale per la salute generale. A prescindere dalla corsa, soprattutto perché non siamo elite e soprattutto perché ci avviamo (chi più chi meno) agli anta e oltre.
Poi come dicevo "corpo libero" vuol dire semplicemente senza pesi aggiunti. Ma posso benissimo costruire una seduta che tra pistol, squat bulgari e pliometria sia devastante. Quindi ovviamente dipende di che parliamo
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022) Squat 145 Panca 100 Stacco 185
salvassa ha scritto: ven 22 nov 2019, 12:02
Ora senza arrivare agli eccessi del Dr. John Rusin che ritiene che se non sai fare 25+ goblet squat con metà del tuo peso corporeo tu sia una "merdaccia" (è un po' il suo moribondo), io penso che un minimo di forza muscolare sia essenziale per la salute generale.
Mica tanto semplice farne 25, il peso è abbordabile ma il numero non è poco. Comunque hai ragione che avere un po' di forza è salutistico, non sarà mica 1kg di muscoli in più che cambia la vita ad un amatore.
Zedemel ha scritto: ven 22 nov 2019, 12:22
Mica tanto semplice farne 25, il peso è abbordabile ma il numero non è poco.
Infatti è un eccesso. Lui dice che se non ne fai 25 così non ha senso che tu inizi a fare squat con bilanciere. Io non sono sicuro di riuscirci
Ma è come il kossovaro che dice che se non fai 10km in 1h tu sia con un piede nella fossa
Ovviamente non cedono le gambe ma il core perché non tieni il peso. Non posso provare perché non ho un manubrio o kettlebell da 42kg. Posso provarci con le doppie kettlebell da 24 ma aldilà del peso maggiore lì diventa molto più duro tenerle rispetto alla kettlebell singola tenuta a due mani. Però potrebbe essere una sfida interessante mo' ci penso
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022) Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Zedemel ha scritto: ven 22 nov 2019, 12:22
Mica tanto semplice farne 25, il peso è abbordabile ma il numero non è poco.
Infatti è un eccesso. Lui dice che se non ne fai 25 così non ha senso che tu inizi a fare squat con bilanciere. Io non sono sicuro di riuscirci
Ma è come il kossovaro che dice che se non fai 10km in 1h tu sia con un piede nella fossa
Ovviamente non cedono le gambe ma il core perché non tieni il peso. Non posso provare perché non ho un manubrio o kettlebell da 42kg. Posso provarci con le doppie kettlebell da 24 ma aldilà del peso maggiore lì diventa molto più duro tenerle rispetto alla kettlebell singola tenuta a due mani. Però potrebbe essere una sfida interessante mo' ci penso
ah si è vero, pensavo allo sforzo gambe col bilanciere, il peso tenuto su così con le braccia proprio ci son ben lontano . A spanne penso che un sedentario non sovrappeso riesca prima a fare 10km in un'ora che a fare questa serie da 25.
salvassa ha scritto: ven 22 nov 2019, 12:02 Dr. John Rusin che ritiene che se non sai fare 25+ goblet squat con metà del tuo peso corporeo tu sia una "merdaccia" (è un po' il suo moribondo)
Challenge accepted!
Dovrei riuscirci perché in fondo devo sollevare 30 kg, però di braccia faccio schifo.. ma me la cavo benino se devo "solamente" tenere. No, non è vero. Gli unici doms da palestra che ho beccato negli ultimi 4 mesi sono stati quelli ai bicipiti... facendo kettlebell swing
Secondo me in breve tempo ce la fai (tu, io non so).
Cerca di non tenerlo di braccia, i gomiti sono attaccati ai fianchi e scarichi li il peso. E' come la rack position per le kettlebell (che però è più complicata perché devi evitare che l'avambraccio vada in fuori cosa che con il goblet non può capitare) una posizione di (quasi) riposo. Almeno in partenza. Poi chiaro quando vai giù ci sarà uno sbilanciamento e lì è il core che lavora.
Oggi ho fatto delle ripetute e le gambe giravano alla grande anche se con qualche doloretto come detto precedentemente. Ho fatto 1km - 1.5km - 2km - 1.5km - 1km(rec. 2' e 2'30" da fermo) a 3'40"/km,3'45"/km, 3'50"/km. La cosa che non mi aspettavo è la facilità con cui ho corso, a 3'50/km parlavo e l'ultimo mille a 3'38"/km l'ho fatto con molto margine
salvassa ha scritto: ven 22 nov 2019, 12:02
Ora senza arrivare agli eccessi del Dr. John Rusin che ritiene che se non sai fare 25+ goblet squat con metà del tuo peso corporeo tu sia una "merdaccia" (è un po' il suo moribondo), io penso che un minimo di forza muscolare sia essenziale per la salute generale.
Mica tanto semplice farne 25, il peso è abbordabile ma il numero non è poco. Comunque hai ragione che avere un po' di forza è salutistico, non sarà mica 1kg di muscoli in più che cambia la vita ad un amatore.
Io faccio il globet squat con manubrio. Non ci riuscirei mai, con un manubrio che pesa la metá di me, a tenerlo sul petto.
- 2 paia di calzetti
- Pantaloni termici e pantaloni normali
- Maglia termica, felpa, giacca a vento
- 2 paia di guanti
- Fascia per le orecchie e berretto
Ho incrociato una tipa che correva xoi pantaloni a 3/4, quindi polpacci e caviglie scoperte... Viva l'artrosi!!