tecnica nella corsa

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17997
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: tecnica nella corsa

Messaggio da chippz »

Tieni le scapole come se stessi per fare squat con bilanciere pesante, contrai i bicipiti et voilà! Braccia raccolte in alto! :joint: :joint:
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6529
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: tecnica nella corsa

Messaggio da L'Appiedato »

Non saprei...
A me tornó molto utile questo chiaro post di chippz :mrgreen: :lol:

Quindi ho pensato in cosa potrebbero rendere meglio dei piedi grandi e mi sono venuti in mente i pattini, o meglio le macchinine a frizione. Più è lunga più può scorrere all'indietro ed essere proiettata in avanti. 

Allora ho provato ad evolvere il movimento. Prima faccio slittare indietro il piede, poi con la nuova tecnica faccio estendere l'anca il più veloce possibile spingendo il quadricipite in avanti/alto e non solo in alto (il mio modo di correre pesante). Inoltre, per fare slittare il piede sono obbligato a ridurre il tempo di contatto al suolo e alzare la gamba dietro e più la gamba dietro è alta più velocemente la si può spingere in avanti. 
Infatti, in questa maniera ho un contatto al suolo molto più veloce e la gamba slitta più velocemente. Quindi più cadenza.
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16862
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: tecnica nella corsa

Messaggio da Zedemel »

L'Appiedato ha scritto: lun 9 dic 2019, 10:41 Non saprei...
A me tornó molto utile questo chiaro post di chippz :mrgreen: :lol:

Quindi ho pensato in cosa potrebbero rendere meglio dei piedi grandi e mi sono venuti in mente i pattini, o meglio le macchinine a frizione. Più è lunga più può scorrere all'indietro ed essere proiettata in avanti. 

Allora ho provato ad evolvere il movimento. Prima faccio slittare indietro il piede, poi con la nuova tecnica faccio estendere l'anca il più veloce possibile spingendo il quadricipite in avanti/alto e non solo in alto (il mio modo di correre pesante). Inoltre, per fare slittare il piede sono obbligato a ridurre il tempo di contatto al suolo e alzare la gamba dietro e più la gamba dietro è alta più velocemente la si può spingere in avanti. 
Infatti, in questa maniera ho un contatto al suolo molto più veloce e la gamba slitta più velocemente. Quindi più cadenza.
io mi ricordo che durarono di più le discussioni che la sperimentazione, un'unica seduta basata su dei 300 metri con curva ad angolo retto in mezzo. :D
Mutante sovrumano
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7932
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: tecnica nella corsa

Messaggio da salvassa »

Ok ho capito, mi sa che il sano "pensa a correre vah" sia meglio
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17997
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: tecnica nella corsa

Messaggio da chippz »

L'Appiedato ha scritto: lun 9 dic 2019, 10:41 Non saprei...
A me tornó molto utile questo chiaro post di chippz :mrgreen: :lol:

Quindi ho pensato in cosa potrebbero rendere meglio dei piedi grandi e mi sono venuti in mente i pattini, o meglio le macchinine a frizione. Più è lunga più può scorrere all'indietro ed essere proiettata in avanti. 

Allora ho provato ad evolvere il movimento. Prima faccio slittare indietro il piede, poi con la nuova tecnica faccio estendere l'anca il più veloce possibile spingendo il quadricipite in avanti/alto e non solo in alto (il mio modo di correre pesante). Inoltre, per fare slittare il piede sono obbligato a ridurre il tempo di contatto al suolo e alzare la gamba dietro e più la gamba dietro è alta più velocemente la si può spingere in avanti. 
Infatti, in questa maniera ho un contatto al suolo molto più veloce e la gamba slitta più velocemente. Quindi più cadenza.
Quante pagine ti sei dovuto rileggere per trovare questa mia perla? :study: :lol: 8-)
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
spiritolibero
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 4141
Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28

Re: tecnica nella corsa

Messaggio da spiritolibero »

Salva, lascia perdere le soluzioni "creative". Per portare le braccia in alto le braccia dovresti prima alzare di più le ginocchia, essendo tutto collegato, altrimenti fai una fatica immane e, nonostante la tua forza, l'azione diventa antieconomica. Ma questo implica cambiare completamente meccanica di corsa e non so se ti conviene dal momento che fai solo distanze lunghe. Porto anche io le braccia "basse", ma non così tanto come te, e alzarle non è cosa tanto semplice.
Invece può essere molto utile tenere la testa più in alto e dritta. Questo sì, mi sento di consigliartelo assolutamente.
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7932
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: tecnica nella corsa

Messaggio da salvassa »

Ok, testa su anche se sono atteggiamenti do postura quotidiana difficili da correggere. Per il resto se Luc non dice nulla di particolare se ne riparla dopo Milano, dove mi camufferò per un po' di mesi da Spirito
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6529
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: tecnica nella corsa

Messaggio da L'Appiedato »

chippz ha scritto: lun 9 dic 2019, 11:10
L'Appiedato ha scritto: lun 9 dic 2019, 10:41 Non saprei...
A me tornó molto utile questo chiaro post di chippz :mrgreen: :lol:

Quindi ho pensato in cosa potrebbero rendere meglio dei piedi grandi e mi sono venuti in mente i pattini, o meglio le macchinine a frizione. Più è lunga più può scorrere all'indietro ed essere proiettata in avanti. 

Allora ho provato ad evolvere il movimento. Prima faccio slittare indietro il piede, poi con la nuova tecnica faccio estendere l'anca il più veloce possibile spingendo il quadricipite in avanti/alto e non solo in alto (il mio modo di correre pesante). Inoltre, per fare slittare il piede sono obbligato a ridurre il tempo di contatto al suolo e alzare la gamba dietro e più la gamba dietro è alta più velocemente la si può spingere in avanti. 
Infatti, in questa maniera ho un contatto al suolo molto più veloce e la gamba slitta più velocemente. Quindi più cadenza.
Quante pagine ti sei dovuto rileggere per trovare questa mia perla? :study: :lol: 8-)
0 pagine perchè mi ricordavo la parola chiave da cercare "macchinine a frizione"
:lol:
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
Avatar utente
disti
Elite
Elite
Messaggi: 6006
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: tecnica nella corsa

Messaggio da disti »

E io ancora non ho capito che c'è scritto
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17997
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: tecnica nella corsa

Messaggio da chippz »

disti ha scritto: lun 9 dic 2019, 13:08 E io ancora non ho capito che c'è scritto Immagine
Fai slittare dietro il piede, poi forza il movimento tirando una ginocchiata con la gamba in avanti. :joint:
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052