Oggi corro
Re: Oggi corro
Oggi solita corsa tranquilla di 14 km a 4.56.
Re: Oggi corro
io non ho mai provato a guidare manco un motorino, faccio parte di una minoranza da non discriminareEricradis ha scritto: dom 22 dic 2019, 12:04Ricordo che avevi detto che eri un ex trialista... io ho abbandonato il trial da giovane, dopo un Italjet 50 preso a 13anni(avevo talmente fatto 2 maroni ai miei...) un fantic 125 e un 125.1. Poi prima dei 18 anni ho abbandonato per la bici da corsa. Peró quando sono nei boschi e vedo una ripa o una roccia giusta immagino sempre a come la affronterei in moto. Il trial é una grande palestra per il motociclismo, chi sa guidare bene una moto da trial sa portare bene ogni moto. Non a caso anche alcuni piloti di moto gp si allenano con il trial.orli ha scritto: sab 21 dic 2019, 21:29 @Ericradis porca bestia oltre a essere uno che di medicina è una enciclopedia pure la sfera di cristallo hai???? Ma sai che fino a 10 anni fa avevo una GasGas 270...ora mi sono tolto uno sfizio che avevo da anni
Quindi con una ducati Scrambler per te sará facile impennare e alzare la ruota posteriore in frenata e fare altre amenitá divertenti di questo tipo...![]()

oggi camminatina + circuito forte sopra e leggero sotto.
Re: Oggi corro
Questa cosa della moto devo affrontarla prima o poi. Dai 16 anni ai 20 ho avuto una bellissima Honda xl 125 Paris Dakar, ancora me la sogno di notte.
Oggi 10 km a 5'42 compreso riscaldamento, defaticamento e 10 allunghi morbidi con ritorno al passo
Inaugurato il periodo di ricostruzione
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Oggi 10 km a 5'42 compreso riscaldamento, defaticamento e 10 allunghi morbidi con ritorno al passo
Inaugurato il periodo di ricostruzione
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Re: Oggi corro
Io moto quasi zero. Giusto un Garelli due marce automatiche da giovanissimo.
Oggi 6,5km in Italia, con in mezzo 2km a 5'07", spinti, non piani.
Oggi 6,5km in Italia, con in mezzo 2km a 5'07", spinti, non piani.
Re: Oggi corro
stamattina aria piú secca del solito (80%) e sole a palla, scommettiamo che supera i 32°?
col figlio 52´cl + circuito duro per le gambe senza bilanciere (4x stepup alti / dorsali / petto / addominali)
col figlio 52´cl + circuito duro per le gambe senza bilanciere (4x stepup alti / dorsali / petto / addominali)
Re: Oggi corro
Stamattina alle 7 era buio, cielo stellato ma temperatura piú che accettabile per il periodo, circa 8 gradi. Solito giretto cittadino tra le bancarelle di Natale ancora chiuse e qualche giro intorno allo stadio per 8 km a 4.58. Adesso mi attendono dei tour de force a tavola non indifferenti.
Re: Oggi corro
Mentre stavo esaminando il listino borsistico milanese ho trovato che la inbev é quotata anche a Milano.lucaliffo ha scritto: ven 20 dic 2019, 15:42io sono in lutto: negli ultimi mesi hanno ritirato dagli scaffali di TUTTI i supermercati TUTTE le birre buone che usavo. sono rimaste 7-8 marche mezze cesse. al che, siccome sono complottista, ho fatto una ricerchina:orli ha scritto: ven 20 dic 2019, 15:20 @lucaliffo
@GioPod
Minchia mi sto scannando dalle risate
Tranquilli settimana scorsa ho sempre corso alternando passaggi al circolino con pizza e birra come aperitivo...
Venerdì ho avuto la brillante idea di comprarmi una cosa che desideravo da tempo.... una Ducati Scrambler....in settimana ho sempre pedalato per via della pioggia....Mai visto uno comprare una moto in pieno inverno al nord???... comunque è due serate che dopo la pedalata ci troviamo da circolino a bagnare la moto....nonostante la pioggia incessante ha visto più birra che acqua![]()
- nessuna delle marche ritirate appartiene alla INBEV
- tutte le marche rimaste + alcune apparse ex novo appartengono alla INBEV
peró deve essere sicuramente un caso frutto della liberistica scelta del consumatore, mica di tangenti![]()
p.s. la baracca appartiene a sto simpatico signore:
https://it.wikipedia.org/wiki/Jorge_Paulo_Lemann
Anheuser Busch Inbev SA NV (ABI)
Anheuser Busch Inbev NV è una società con sede in Belgio, attiva nel settore della produzione della birra. La Società possiede un portafoglio di oltre 400 marche di birra. Il portafoglio della Società comprende marchi globali, come Budweiser, Corona e Stella Artois; marchi internazionali, tra cui Beck's, Leffe e Hoegaarden, e marchi locali, come Bud Light, Skol, Brahma, Antarctica, Quilmes, Victoria, Modelo Especial, Michelob Ultra, Harbin, Sedrin, Klinskoye, Sibirskaya Korona, Chernigivske, Cass e Jupiler, tra gli altri. Le bevande analcoliche della Società consistono sia nella produzione propria sia in accordi con PepsiCo relativamente all'imbottigliamento e distribuzione tra le varie società̀ controllate e PepsiCo. Ambev, una controllata della Società, è un imbottigliatrice di PepsiCo. I marchi che sono distribuiti nel quadro di questi accordi sono Pepsi, 7UP e Gatorade.
Re: Oggi corro
molto bella esteticamente la xl 125, anche se il motore 4t era un po’ spompatino.mb70 ha scritto: lun 23 dic 2019, 12:31 Questa cosa della moto devo affrontarla prima o poi. Dai 16 anni ai 20 ho avuto una bellissima Honda xl 125 Paris Dakar, ancora me la sogno di notte.
Oggi 10 km a 5'42 compreso riscaldamento, defaticamento e 10 allunghi morbidi con ritorno al passo
Inaugurato il periodo di ricostruzione
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Re: Oggi corro
Si il motore era una pippa ma il rombo del 4t era un bel suono 
Stamattina corsetta di recupero e nel mezzo skip, drills, addominali, dorsali, flessioni.
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

Stamattina corsetta di recupero e nel mezzo skip, drills, addominali, dorsali, flessioni.
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Re: Oggi corro
Fine anni 80 il motore era una pippa perche il 4T era agli albori....il desmodromico di Ducati aveva una marea di problemi...revisioni e compagnia briscola ci sono voluti anni per metterli a punto...ora i 4T non temono confronto con i 2T..
Io adoravo Ducati negli anni 90 e ora me la sono presa con il motore e il modello che mi piacciono....niente di particolare, costa come uno scuterone....ma volete mettere il desmodromico 803 ......
Ora però parliamo di corsa, oggi un'ora e 15 di collinare mentre ieri un'ora e trenta di Spinning...
Io adoravo Ducati negli anni 90 e ora me la sono presa con il motore e il modello che mi piacciono....niente di particolare, costa come uno scuterone....ma volete mettere il desmodromico 803 ......
Ora però parliamo di corsa, oggi un'ora e 15 di collinare mentre ieri un'ora e trenta di Spinning...