non esiste fare 60m in 6", ma neanche in 7, correndo in quel modoZedemel ha scritto: mer 19 feb 2020, 14:54devi guardare quello cerchiato, secondo me l'han preso tipo dal secondo 5 al secondo 11, può aver fatto 60 metri a spanne, ma lanciati.lucaliffo ha scritto: mer 19 feb 2020, 14:32da quando parte a quando tira passano 10"Zedemel ha scritto: mer 19 feb 2020, 14:01 https://video.repubblica.it/sport/la-co ... P1-S1.4-T1
ma perchè devono fare ste puttanate, ma lo sanno che è diverso partire dai blocchi?![]()
braccia larghe e basse e ginocchia basse (cose giuste per un calciatore), ndo cazzo vuole andare???
Gli asini volano
Re: Gli asini volano
Re: Gli asini volano
Regà prendetevela con sky, ho trovato il link originale
https://video.sky.it/sport/calcio/champ ... 576521.vid



https://video.sky.it/sport/calcio/champ ... 576521.vid
Mutante sovrumano
Re: Gli asini volano
mica me la prendo con te.
fa 4.5 passi/sec.
nel momento in cui va piú veloce (non tocca la palla né sterza) dal centro al cerchio di centrocampo (9m) fa 5 passi, quindi 1.80m a passo. quindi circa 8.1m/sec. quindi 60 lanciati in 7,4 (proiezione).
fa 4.5 passi/sec.
nel momento in cui va piú veloce (non tocca la palla né sterza) dal centro al cerchio di centrocampo (9m) fa 5 passi, quindi 1.80m a passo. quindi circa 8.1m/sec. quindi 60 lanciati in 7,4 (proiezione).
Re: Gli asini volano
lucaliffo ha scritto: mer 19 feb 2020, 16:13 mica me la prendo con te.
fa 4.5 passi/sec.
nel momento in cui va piú veloce (non tocca la palla né sterza) dal centro al cerchio di centrocampo (9m) fa 5 passi, quindi 1.80m a passo. quindi circa 8.1m/sec. quindi 60 lanciati in 7,4 (proiezione).

possono anche aver barato un po' sulla distanza, metà campo dovrebbe essere 52,5, togli 5,5 metri dell'area piccola da dove è partito. Non so se ha fatto 13 metri quando son stati presi i 60.
Mutante sovrumano
Re: Gli asini volano
@lucaliffo
https://video.sky.it/sport/calcio/champ ... 576521.vid
ma tu hai contato quello che porta palla?
Han misurato il biondo che viene da dietro.
https://video.sky.it/sport/calcio/champ ... 576521.vid
ma tu hai contato quello che porta palla?
Han misurato il biondo che viene da dietro.
Mutante sovrumano
Re: Gli asini volano
ho detto na frescaccia, avevo sbagliato uomo (il video di sky qui in brasile non funge).Zedemel ha scritto: mer 19 feb 2020, 16:48 @lucaliffo
https://video.sky.it/sport/calcio/champ ... 576521.vid
ma tu hai contato quello che porta palla?
Han misurato il biondo che viene da dietro.
nel momento che passa a centrocampo (esattamente 2.0" per fare 18m) sta sui 9m/sec, quindi 3.33 sui 30m lanciati, ma i primi 30 di accelerazione un secondino lo perderá no? c´é qualcosa che non va nel cronometraggio che hanno fatto.
Re: Gli asini volano
Gentilissimi di Sky Sport Italia, sono un abbonato 'storico' di Sky Sport e mi permetto di scrivervi a proposito della 'fake news' pronunciata nei vostri studi riguardo la possibilità di confrontare il record del mondo di Christian Coleman di 6,34 con un 'cronometrato' (e anche qui ci sarebbe molto da dire) 6,64 del calciatore Haaland, affermando anche che ai mondiali di Birgmingham con 6,64 sarebbe potuto entrare in finale (!). Non mi permetto di spiegare a dei giornalisti sportivi le enormi differenze tra un tempo lanciato ed un tempo con partenza dai blocchi e starter, per esempio, chi non le conosce non credo faccia il giornalista sportivo; vi invito ad un confronto fattivo. Alleno un gruppo di velocisti all'Acquacetosa di Roma, tra cui mio figlio Lorenzo, campione europeo U18 dei 400 mt., quindi non proprio un corridore di 60 mt. Vi comunico che nel mio gruppo, oltre a Lorenzo, almeno un altro ragazzo diciottenne corre i 60 mt. lanciati sotto i 6,00 (arriva più di 7 metri prima di Haaland...); sono un matematico, sono piuttosto preciso, e queste misurazioni le faccio con tanto di fotocellule ed analisi video. Anni fa, veniste all'Acquacetosa per un servizio sui nostri corsi giovanili; perché non proporre un servizio dove si confronta, per esempio, la prestazione di Haaland con un 60 mt. lanciato, misurato con le fotocellule, di uno dei miei ragazzi, con sovrapposizione video? Poi potremmo aprire la misurazione ad una decina di ragazzi del campo, anche di altri gruppi, che non solo non arrivano in finale ai Mondiali, ma non ottengono nemmeno il 'minimo' per i Campionati Italiani sui 60 mt. Secondo me, sarebbe interessante per i vostri spettatori avere contezza del livello di specializzazione tra i vari sport, e nel contempo sarebbe un'operazione 'onesta' nei confronti dell'Atletica. Cordiali Saluti, Mario Benati
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Gli asini volano
ovviamente manco la leggeranno
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Gli asini volano
Gentilissimi di Sky Sport Italia,
io ho dato la disdetta

troppo troppo cari per il servizio che danno.
Mutante sovrumano
Re: Gli asini volano
Mutante sovrumano