impraticabile, qualsiasi locale di tendenza ti fa 50 persone lì fuori ammassate senza che sia centro movida.salvassa ha scritto: lun 17 ago 2020, 13:59
Sai su utopia non servono nemmeno le regole, ma qui non siamo su utopia.
Non è che ci volesse tanto a dar mandato agli amministratori locali ad individuare le zone della movida e affiggere lì un bel cartello con mascherina obbligatoria dalle 18 alle 6 anche all'aperto, in qualunque situazione (sì anche se sei solo tu e l'anima de li mejo mortacci tuoi).
Chiaro, semplice.
Utile? non so
Stupido in diversi casi? certo!
Agirabile? hai voja, sto bevendo, sto mangiando, sto fumando, sto limonando una (a no questo non si può) etc
Ma almeno era chiara.
Qui invece decide la fdo. A come gli gira. Come hai tempi d'oro del periodo buio. "Non sei in prossimità di casa!" "ma sto a 150m!!" "sì, ma in linea d'aria. A piedi sono 202, multa" "ma il decreto dice..." "e tu contestala" (e infatti...)
la discrezionalità della fdo c'è sempre stata e non solo per il covid e può essere anche vista all'opposto, cioè c'è la fdo spaccona che ti vuole punire anche se hai un brufolo in faccia, poi ce ne sono tantissimi che giudicano con buon senso la singola situazione.
In quei paesi o zone dove i risultati sono stati migliori, è dipeso dai comportamenti delle persone, inevitabilmente.