Oggi corro

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7876
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Oggi corro

Messaggio da salvassa »

https://www.youtube.com/watch?v=I2q6fdZzDmE

posso dire di farle (male) come bolt :-D :-D :-D

devo darmi ai 100/200 allora eheheheh
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7876
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Oggi corro

Messaggio da salvassa »

chippz ha scritto: mer 31 gen 2018, 10:39 Per me avete ragione un po entrambi riguardo i neofiti. Certo, con uno che sa e ti segue bene ci metti meno tempo, ma pure l'ultimo dei neofiti provando e riprovando alla fine può imparare anche i movimenti più complessi.
hai ragione chippz probabilmente ho scritto male e sono passato per categorico, ma lo avevo accennato: con il tempo chi prima, chi dopo (a seconda di quanto è portato, leve favorevoli etc) ci può arrivare.

Il problema se parliamo di fitness e non di allenamento finalizzato a una prestazione (quindi per competere nelle alzate o come allenamento per altro sport) è che molto probabilmente molli prima di aver imparato (se non vedi risultati)
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Oggi corro

Messaggio da Zedemel »

Non si dovrebbe trovare un buon compromesso tra sicurezza e risultati?
Cioè trovare una tecnica che tolga gli errori più gravi e pericolosi per l'infortunio, ma che massimizzi i risultati individuali. Se non ho capito male anche grandi campioni di sollevamento pesi e powerlifting non hanno sempre una purezza totale nel gesto.
Mutante sovrumano
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Oggi corro

Messaggio da Zedemel »

salvassa ha scritto: mer 31 gen 2018, 11:06 https://www.youtube.com/watch?v=I2q6fdZzDmE

posso dire di farle (male) come bolt :-D :-D :-D

devo darmi ai 100/200 allora eheheheh
ma una roba del genere al runner a che serve?
Non avrebbe più senso fare tutto il gesto, cioè partendo da terra o almeno da stacco rumeno?
Mutante sovrumano
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17915
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Oggi corro

Messaggio da chippz »

Zedemel ha scritto: mer 31 gen 2018, 12:16
salvassa ha scritto: mer 31 gen 2018, 11:06 https://www.youtube.com/watch?v=I2q6fdZzDmE

posso dire di farle (male) come bolt :-D :-D :-D

devo darmi ai 100/200 allora eheheheh
ma una roba del genere al runner a che serve?
Non avrebbe più senso fare tutto il gesto, cioè partendo da terra o almeno da stacco rumeno?
Magari serve come "potenza" braccia e tronco. Ma magari a Lui serve, a me dubito.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26178
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Oggi corro

Messaggio da lucaliffo »

Zedemel ha scritto: mer 31 gen 2018, 12:16
salvassa ha scritto: mer 31 gen 2018, 11:06 https://www.youtube.com/watch?v=I2q6fdZzDmE

posso dire di farle (male) come bolt :-D :-D :-D

devo darmi ai 100/200 allora eheheheh
ma una roba del genere al runner a che serve?
Non avrebbe più senso fare tutto il gesto, cioè partendo da terra o almeno da stacco rumeno?
si parte da terra se poi puoi mollare a terra il bilanciere a ogni ripetizione E se usi pizze di alto diametro (e quindi pesanti) che ti permettono di non stare troppo basso quando il bilanciere è a terra.
con queste premesse la girata può essere un esercizio di potenza come cristo comanda:

http://www.exrx.net/WeightExercises/Oly ... Clean.html

chippz scendeva troppo e con carico troppo basso e gli ho chiesto di correggersi. il carico deve essere medio-alto per obbligarti a effettuare un movimento esplosivo. gli olimpici sono sollevamenti particolari, per farli pesantini devi farli veloci se no non ci riesci. ma farli leggeri e lenti non ha senso (se non inizialmente come apprendistato).
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Oggi corro

Messaggio da Zedemel »

lucaliffo ha scritto: mer 31 gen 2018, 13:39
si parte da terra se poi puoi mollare a terra il bilanciere a ogni ripetizione E se usi pizze di alto diametro (e quindi pesanti) che ti permettono di non stare troppo basso quando il bilanciere è a terra.
con queste premesse la girata può essere un esercizio di potenza come cristo comanda:

http://www.exrx.net/WeightExercises/Oly ... Clean.html

chippz scendeva troppo e con carico troppo basso e gli ho chiesto di correggersi. il carico deve essere medio-alto per obbligarti a effettuare un movimento esplosivo. gli olimpici sono sollevamenti particolari, per farli pesantini devi farli veloci se no non ci riesci. ma farli leggeri e lenti non ha senso (se non inizialmente come apprendistato).
gli atleti olimpionici fanno movimenti veramente impressionanti e sono pure molto flessibili, alcuni avranno della pancetta ma per me sono atleti incredibili.

Mi riferivo al video di Bolt in cui mi sembrava far girare molto le braccia, ma le gambe poco, ma magari è un'impressione mia.
Mutante sovrumano
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Oggi corro

Messaggio da Zedemel »

e "io corro" diventò "io sollevo" :-D
Mutante sovrumano
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7876
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Oggi corro

Messaggio da salvassa »

Zedemel ha scritto: mer 31 gen 2018, 13:48 Mi riferivo al video di Bolt in cui mi sembrava far girare molto le braccia, ma le gambe poco, ma magari è un'impressione mia.
Sono oggettivamente brutte girate, come appunto quelle che farei io. Fatte senza tecnica e solo di "forza" e quindi riescono solo perché il peso è (relativamente) modesto.

Meglio a questo punto non farle proprio? boh come ha detto Luc c'è divergenza di opinioni

In realtà ultimamente c'è molta discussione sulle alzate olimpiche usate per la preparazione atletica proprio in generale. Il problema che ci si pone è questo: ammesso sia vero che siano superiori (più efficaci) rispetto a altri metodi per la preparazione atletica, si giustifica il tempo per apprenderle? O, meglio, ho abbastanza tempo per fargliele apprendere? (anche correggendo video via fb? no perdon scherzavo, perdonate il sarcasmo di un vecchio)
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Dimitry
Juniores
Juniores
Messaggi: 636
Iscritto il: sab 30 set 2017, 20:18

Re: Oggi corro

Messaggio da Dimitry »

Al confronto i movimenti di pling sono come camminare rispetto al salto triplo, per cui la difficoltà in differita e non in diretta si eleva.

Un altro mondo, io mai usati e mai insegnati, ma anche altri mai usati in preparazione atletica come come Verkhoshansky.

studiati si tanto perchè c'è stata osmosi di metodi tra pling e wling.
Ultima modifica di Dimitry il mer 31 gen 2018, 14:39, modificato 1 volta in totale.