E i libri?

Parliamo d'altro
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26177
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: E i libri?

Messaggio da lucaliffo »

dai "sessanta racconti" di buzzati, un raccontino che aveva previsto tutto 70 anni fa ;)

http://digilander.libero.it/paroleepens ... parola.htm
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
spiritolibero
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 4141
Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28

Re: E i libri?

Messaggio da spiritolibero »

La libertà è come l'aria. Ti accorgi che esiste quando inizia a mancare.
Solo che per Buzzati ti assuefai alla sua mancanza. Te ne lasciano un pochettino giusto per respirare, per darti l'illusione di essere libero.
Questo conflitto tra "libertà" e "autorità" è stato sempre presente nella storia dell'umanità. Ma nell'ultimo secolo si sono cercati dei punti di equilibrio tra i due estremi. Non facili. A volte riusciti a volte no.
Comunque io non sono così pessimista come l'autore.
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
Avatar utente
Liddy
Allievi
Allievi
Messaggi: 205
Iscritto il: mar 13 giu 2017, 14:11

Re: E i libri?

Messaggio da Liddy »

Mi hanno consigliato questo Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tutto passa ma non sempre è puntuale

PB: Maratona di Roma 3:44:47
Placentia Half Marathon 1:35:47
10k Città di Bergamo 45:22
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17915
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: E i libri?

Messaggio da chippz »

A me questa mattina è arrivato:"Anatomia dell'allenamento per la forza e la velocità" di Leigh Brandon.

Non conosco l'autore e il libro poteva essere la solita "itaGlianata" che raccontava le solite pagliacciate.
Invece no, il libro è pieno di immagini di ogni tipo di esercizio a corpo libero, con manubri, salti, corsa, ecc.. e per ognuno vengono elencati e descritti i muscoli coinvolti e il loro compito in quel movimento. Inoltre, vengono scritte in ordine (o almeno credo) le articolazioni in base a quali sono le prime a contrarsi durante l'esecuzione del gesto (per esempio, nella corsa, dice che la caviglia è l'ultima a muoversi mentre la spalla è la prima).
Il libro è condito anche dagli esercizi di stretching (ma lo stesso autore ha fatto un altro volume solamente per tutti gli esercizi di stretching) e altre spiegazioni sui vari metodi di allenamento.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6480
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: E i libri?

Messaggio da L'Appiedato »

Immagine
Ultimamente sto leggendo libri che non avrei mai pensato di leggere, ogni libro che leggo mi richiama il successivo, é come se stessi seguendo un sentiero che non so dove porta.
Quest'ultima lettura é stata molto ispiratrice.
"Lo Zen ha fondato il Bushido nel suo insegnamento della pacificazione delle emozioni, nell'accettazione serena dell'inevitabilitá , nella padronanza di sé in ogni frangente della vita, nella vicinanza con l'idea della morte - perché tutto é impermanente e nulla perdura -, nel non attaccamento, nel rispetto degli altri e nell'agire sempre con onore e cortesia, nel coraggio, nell'importanza della pratica quotidiana, nella perseveranza a coltivare uno spirito incorruttibile, nel non cedere mai"
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17915
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: E i libri?

Messaggio da chippz »

Stai trovando delle applicazioni di ciò anche nella tua vita?
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6480
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: E i libri?

Messaggio da L'Appiedato »

chippz ha scritto: dom 6 ago 2017, 13:30 Stai trovando delle applicazioni di ciò anche nella tua vita?
Yess, o megli, piú che altro spunti interessanti.
In generale nella filosofia orientale, la vita é sofferenza, per smettere di soffrire bisogna smettere di essere attaccati ale cose che provocano le emozioni, alle cose destinate all"impermanza, alla brama, ai desideri.
Io non voglio scimmiottare certi modi di vivere e pensare, che non mi potrebbero mai appartenere veramente per ovvie ragioni culturali, di nascita e formazione.
Peró provare a vedere le cose sotto un'altra prospettiva è utile.
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26177
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: E i libri?

Messaggio da lucaliffo »

io invece, essendo seguace della psicoanalisi e del sudamerica, trovo inaccettabili questi tratti del sentire orientale. anzi, a partire da quando "ho capito", mi sono mosso in senso esattamente opposto.
rispetto, coraggio e accettazione dell'inevitabilità sono cose buone ma che (ad esempio agli indios) vengono naturali, SENZA reprimere le emozioni e l'attaccamento istintuale all'oggetto esterno.

anzi per la psiconalisi (e io ne sono fermamente convinto) il "disturbo" è proprio il ritirare la libido dall'oggetto esterno (direzione Naturale in senso aristotelico) e il volgerla verso l'interno. e all'interno si guasta e diventa disturbo.

poi è tutto da discutere in che misura sta filosofia orientale dell'ascesi, della rinuncia e del sacrificio sia lì effettivamente applicata da tutti o sia invece solo un sistema per tenere buone le masse sfruttate. perchè non mi pare che gli imperatori rinunciassero ai lussi, non mi pare che i samurai rispettassero i contadini in rivolta mentre li facevano a fettine con le loro rispettose spade, non mi pare che l'esercito di occupazione giapponese rispettasse i 20milioni di civili cinesi che massacrò nella 2a GM ;)

oh, ovviamente leggere di tutto è una cosa buona. ma manteniamo sempre un senso critico e realista... io stesso ho passato anni a studiare filosofie, ideologie e religioni che mi sono decisamente avulse se non nemiche.

p.s. qua in città ci sono molti cinesi. tutti padroni di negozietti e ristorantini. come vivono?
dormono nel negozio per risparmiare.
MAI una volta nella vita li vedi in spiaggia o a passeggiare.
MAI alzano gli occhi al cielo per vedere se piove o c'è il sole.
MAI un viaggio, una vacanza.
MAI una domenica di riposo.
la moglie non gliela dà al marito se quel mese il negozio non ha dato utile.
sacrificio totale al 100%.
MA CHE CAZZO CAMPATE A FA'??? SPARATEVE!!! :lol:
e infatti cina, corea e giappone sono ai primi posti al mondo per tasso di suicidi...
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17915
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: E i libri?

Messaggio da chippz »

Libro comprato oggi.. incuriosito.
"Il potere del quando"

Parla dei vari momenti biologici di ognuno e come trarre il massimo della vita seguendoli.
In realtà inconsciamente l'ho comprato solo perché spero di trovarci scritto qualcosa tipo:"nel bioritmo di un vero atleta bisogna alzarsi alle 06". :D :D
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26177
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: E i libri?

Messaggio da lucaliffo »

chippz ha scritto: mar 15 ago 2017, 16:41 Libro comprato oggi.. incuriosito.
"Il potere del quando"

Parla dei vari momenti biologici di ognuno e come trarre il massimo della vita seguendoli.
In realtà inconsciamente l'ho comprato solo perché spero di trovarci scritto qualcosa tipo:"nel bioritmo di un vero atleta bisogna alzarsi alle 06". :D :D
poi dimmi quand'è il momento biologico del trombare :study:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/