1) parlo poco del brasile perchè le volte che ne ho parlato la cosa ha riscontrato poco e nullo interesse da parte dei forumaroli. ma visto che a te interessano alcune questioni, ti rispondo volentieri.
2) sono convinto che l'ex governo, pur corrotto (come tutti i governi di tutto il mondo, e non solo i governi) abbia fatto un ottimo lavoro. il paese è cresciuto, tutte le classi sociali ne hanno beneficiato. il PT in realtà ha fatto una politica economica di centro.
una cosa OTTIMA che fece fu la politica estera INDIPENDENTE. indipendente dagli USA. e sono convinto che sia caduto per questo. i "buoni e democratici e antidiscriminatori" se non ubbidisci a loro:
- a volte ti distruggono direttamente col loro esercito
- quando l'opinione pubblica non accetta il punto precedente ti distruggono con eserciti per procura (isis, al qaeda, fratelli musulmani, ecc)
- oppure armano golpe (ucraina)
- quando un popolo pensa solo a bere e ballare o al pallone, non sono necessari i drastici metodi suddetti e allora ti bombardano tramite attacchi finanziari o inchieste giudiziarie (brasile, italia). ricordiamo che il "di pietro" brasiliano ha passato anni a uoscinton presso il dipartimento di stato.
3) sono convinto che temer è una specie di monti in italia, messo lì ad interim per fare un lavoro "sporco" e poi rottamabile, infatti gli scandali lo hanno ormai accerchiato. sto lavoro sporco consisteva in 3 provvedimenti, simpatici ad americani e mercati:
- privatizzazione del petrolio, ovvero annullamento della norma che prevedeva il 50.1% alla petrobras in tutte le concessioni. questo è stato fatto immediatamente e in sordina, i media manco ne parlarono. p.s. i media in brasile sono potenti, privati e al 90% proprietà di chiese protestanti USA.
- riforma del mercato del lavoro in senso vessatorio per i lavoratori. anche questo fatto facilmente, non c'è stato manco mezzo sciopero, mentre contro dilma ci furono anni di scioperi che duravano 3 mesi e manifestazioni oceaniche. scioperi che aiutarono il crollo del pil e il buco di bilancio, cose poi usate dall'opposizione contro dilma.
- riforma della previdenza. a mio avviso assolutamente necessaria perchè il sistema in brasile è assurdo, sperequato, antieconomico e pieno di privilegi peggio che in italia. ecco, come volevasi dimostrare, proprio sull'unica cosa razionale che temer vuole fare, media sindacati e partiti sono in rivolta
se la approverà ci riuscirà solo dopo centinaia di emendamenti che ne inficieranno l'efficacia
4) io ufficialmente sarei un economista e ho studiato a fondo la questione (sui dati, non su articoli di giornali). l'inps brasiliano è già in forte perdita e la perdita si accentuerà sempre più a causa della demografia. i problemi sono i seguenti:
- la speranza di vita sale di 1 anno ogni anno, 73 era nel 2013, ora siamo a 77. la natalità è in forte calo pure qua (1.8, al di sotto della soglia di stabilità) e i vecchi aumentano.
- i contributi erano mostruosamente scarsi, non puoi contribuire al 20% per 30 anni e poi beccarti il 100% per altri 30 anni e poi quando crepi altra pensione alla vedova per altri 20 anni, la quale vedova poi LA CUMULA con la sua
- i lavoratori dell'agricoltura contribuiscono ZERO ma poi la pensione la prendono e pure molto presto. anche qui il sopravvivente cumula la sua e quella del coniuge dipartito
- ci sono alcune categorie privilegiate in cui alla morte la pensione passa ALLA FIGLIA NON SPOSATA!!!!!! ho conosciuto tante donne che non hanno mai fatto un cazzo nella vita perchè hanno sempre preso la reversibilità del padre morto. cioè, quello ha contribuito per 20 anni al 20% e queste si beccano il 100% per 70 anni. quindi PARASSITANDO chi lavora e paga tasse
- il brasile spende il 18% del pil in pensioni mentre appena il 2% in salute e scuola (pubbliche), mi pare un assurdo. e infatti scuole e ospedali pubblici è come se non ci fossero e siamo costretti a pagarceli privati. 2/3 della popolazione che non può permetterselo si attacca al cazzo ringranziando i pensionati
- la % delle pensioni sul pil è cresciuta da 10 a 18 in appena 7 anni


