Tecnica di corsa dei top runners

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
Marcoss
Cadetti
Cadetti
Messaggi: 32
Iscritto il: mar 8 mar 2016, 10:58

Re: Tecnica di corsa dei top runners

Messaggio da Marcoss »

lucaliffo ha scritto:marcoss,
allora scrivimi "io non c'entro col tuo ban"... invece che quello che hai scritto o che sono delirante.
Cioè fammi capire: tu accusi a cazzo una persona e poi hai anche la pretesa di dirgli cosa ti deve rispondere dopo che l'hai fatto ? No, non credo che funzion così sai ? Al massimo puoi fare delle scuse, ma ti rovineresti il personaggio.
lucaliffo ha scritto: in realtà la frase "m'avete bannato" era genericamente indirizzata ai "minimalisti"
Ma non sei tu quello tanto contrario alle cose che valgono universalmente per tutti ? Ora, perché dici a me una cosa genericamente indirizzata ai minimalisti ?
lucaliffo ha scritto: quanto alla innocente battutina anti-romani, non mi piacque, ancora non mi piace e secondo il qui presente delirante è razzista... e certamente "mi danneggiò" inserita in quel contesto in cui molti aspettavano solo l'occasione buona per darmi addosso, sfruttando eventuali mie reazioni alle offese ricevute.
Guarda luc, sinceramente, credo che tu stia un po' perdendo il bandolo della matassa. Per quella frase mi scusai all'epoca (non ho nessun personaggio da difendere) e ti dissi chiaramente che era una battuta.
Che tu gli attribuisca tutta questa importanza francamente mi lascia piuttosto basito ma ovviamente non posso che prenderne atto.
E peraltro non era "anti-romani" o peggio ancora razzista (sicuramente non nelle intenzioni) mi spiace ma hai sbagliato indirizzo un'altra volta.
Finiamola qui che è meglio va, notte.
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Tecnica di corsa dei top runners

Messaggio da Zedemel »

Marcoss ha scritto:Devo scusarmi perché mi sa che non sono stato chiaro.
Qui si continua a parlare di minimalismo, di pose, chi running, degli effetti positivi o meno di cambiare più o meno repentinamente il modo di correre ecc.
Ma sbaglio o è un topic sulla tecnica di corsa ?
Parliamo di efficienza, di economia, ecc ecc o di filosofie ?
Perché io leggendo in giro mi sento di avvalorare la teoria per cui il modo più efficiente, redditizio, meno traumatico, ecc ecc è quello dove l'appoggio e in due fasi (atterraggio tendenzialmente di mesopiede e spinta) mentre qui sono più di 20 pagine che si postano foto di professionisti che tallonano come se l'appoggio in tre fasi (la famosa rullata) sia quello giusto e chi dice il contrario è un cretino.
Io non ho ancora trovato uno studio di bio meccanica della corsa che sostiene che la rullata sia il modo più efficiente e meno dispendioso di correre. Lo dice arcelli nel suo libro e non spiega il perché dal punto di vista biomeccanico.
Quindi del minimalismo me ne frego, sto parlando di altro e non vedo risposte su questo pr poter cambiare il mio punto di vista.
Ma il link che ho messo prima l hai guardato?
secondo me travisi abbastanza i discorsi fatti qua, dove sostanzialmente si dice che l appoggio varia con la velocità. E infatti dipende di che corse parliamo, è ovvio che sia difficile vincere un oro nei 200m tallonando, tanto poi non hai particolari problemi energetici, magari in una maratona il discorso cambia, la Straneo che tallona è antieconomica? Se andasse di mesopiede fa il primato del mondo?
Anche bekele sempre in uno dei posts di questo 3d spiega bene il discorso, però in effetti è uno che conta poco nella corsa :joint:
Mutante sovrumano
gianmarcocordella
Juniores
Juniores
Messaggi: 954
Iscritto il: lun 7 mar 2016, 21:32

Re: Tecnica di corsa dei top runners

Messaggio da gianmarcocordella »

Io fino ai 400/800 giro di avanpiede perchè sono a 25km/h
Nelle 10km e nel mezzofondo non vado di tallone bensì cerco di tenere una rullata equilibrata e abbastanza naturale
Con le chiodate è poi tutto un altro mondo
Ma qui si parla di minimal
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Tecnica di corsa dei top runners

Messaggio da Zedemel »

Marcoss, io non so se sei qua per questioni personali con lucaliffo (non conosco personalmente né te né lui), però appena visto il post in cui metti Bolt a 20cm da terra, ho pensato "o questo provoca o sta scherzando", perché non c'azzecca nulla con la corsa di resistenza.
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26178
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Tecnica di corsa dei top runners

Messaggio da lucaliffo »

"Cioè fammi capire: tu accusi a cazzo una persona e poi hai anche la pretesa di dirgli cosa ti deve rispondere dopo che l'hai fatto ? No, non credo che funzion così sai ? Al massimo puoi fare delle scuse, ma ti rovineresti il personaggio."

cioè fammi capire... tu arrivi qua e esordisci nel primo commento con una calunnia infamissima (il discorso-bolt), poi mi dai PESONALMENTE prima del "delirante" e poi del malato mentale ("hai dei problemi"), poi continui con le calunnie...
e io come moderatore non posso dirti di non scrivere offese che sono vietate dal regolamento?
e ti devo pure le scuse??
ma chi sei, la regina d'inghilterra??? :lol3:

oh, un anno di forum e nessun problema, guarda caso (come previsto) arriva il genio minimalista e scoppia il casino.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
loris
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: lun 9 feb 2015, 12:36

Re: Tecnica di corsa dei top runners

Messaggio da loris »

Allora, qui si parla di tecnica di corsa e si dovrebbe discutere di quello.
1. Marcoss tu hai la tua idea gli altri la loro io la mia, parli di miglior economia avampiedando, di studi di biomeccanica che hai letto, comincia con il postarne qualcuno magari sono convincenti e qualcuno comincia a cambiare idea.
2. Gradirei non si cominciasse con le offese dal momento che il regolamento parla chiaro e se un mod lo fa notare sarebbe da prendere in considerazione.
PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11"
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
Avatar utente
loris
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: lun 9 feb 2015, 12:36

Re: Tecnica di corsa dei top runners

Messaggio da loris »

Tornando al discorso principale...
L'idea che mi sono fatto io è che ognuno ha la sua tecnica di corsa che con il dovuto allenamento si può cercare di migliorare ma non di stravolgere.
Per fare dei cambiamenti radicali ci vorrebbero anni perché significa andare ad interferire con la biomeccanica di un individuo che per tutta la sua vita a eseguito un movimento in una determinata maniera.
Io ho iniziato a correre che consumavo completamente i talloni delle scarpe, oggi dopo 4 anni, dopo aver perso peso (10kg da quando corro), dopo aver modificato e migliorato il mio modo di allenarmi e dopo aver inserito regolarmente sedute di potenziamento quel problema è svanito, le mie scarpe hanno un consumo regolare.
Evidentemente la mia tecnica di corsa è migliorata nonostante da tutte le foto e dai video in cui mi sono riguardato continuo inesorabilmente a tallonare.
PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11"
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26178
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Tecnica di corsa dei top runners

Messaggio da lucaliffo »

cadenza 180? ma de che? aumenta con la velocità

Immagine
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26178
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Tecnica di corsa dei top runners

Messaggio da lucaliffo »

e insieme aumenta pure l'ampiezza

Immagine
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Marcoss
Cadetti
Cadetti
Messaggi: 32
Iscritto il: mar 8 mar 2016, 10:58

Re: Tecnica di corsa dei top runners

Messaggio da Marcoss »

Premessa doverosa: La foto di Bolt che "pare" talloni l'ho messa provocatoriamente per far cpaire che una singola foto presa da internet non dimostra nulla anzi spesso è fuorviante piuttosto che chiarificatrice. Per fare una cosa fatta bene servirebbero una serie dei fotogrammi ravvicinati da giusta posizione che mostrano tutta la fase da "prima" a "dopo".
Se qualcuno in questo ci vede una infame calunnia non mi resta che abbozzare un (trsite) sorriso.

Prendo due o tre cose scritte per provare a ribadire ciò che penso.
Zedemel ha scritto:...la Straneo che tallona è antieconomica? Se andasse di mesopiede fa il primato del mondo?
Secondo me (nel senso di secondo quello che in questi anni ho "munto" in giro - rete, libri, ecc perchè personalmente non ho competenze) sì, è anti-economica perchè quel tallonare significa disperdere energia e aumentare i tempi di contatto al suolo.
MA
Dati i risultati, la sua storia, com'è fatta, ecc ecc SOLO UN PAZZO si metterebbe a cambiare ta cosa.
Questo per dire che un conto è la tecnica di ccorsa, un altro è come poi uno la interpreta (in base alla conformazione fisica, alla propria storia come atletia ecc) creando quindi un proprio stile di corsa.
Ma lo stile di corsa non è detto che tecnicamente sia ineccepibile o corretto anche (sorpatttutto forse) per i top runner.
Credo che tutti siano concordi nel definire il ciondolare della testa di Paula Radcliffe un qualcsoa che tecnicamente ha poco senso. Eppure è il suo stile e da un lato ne3ssuno si sognerebbe di modificarlo ma dall'altro nemmeno ci mettiamo ad insegnarlo.
Perchè a mio parere la tecnica è un qualcosa che si insegna e che di conseguenza si apprende (suli modi e i tempi ovviamente c'è un "mondo" di uci parlare).
E qui mi aggancio a questo:
loris ha scritto: L'idea che mi sono fatto io è che ognuno ha la sua tecnica di corsa che con il dovuto allenamento si può cercare di migliorare ma non di stravolgere.
Io invece credo che ognuno abbia il proprio modo di correre e che poi si lavora per milgiorare la tecnica creando quindi un proprio stile perosnale che può essere più o meno tecnicamente corretto nei vari aspetti (perchè stiamo parlando di un insieme di cose, l'appoggio è solo una componente).
loris ha scritto: Io ho iniziato a correre che consumavo completamente i talloni delle scarpe, oggi dopo 4 anni, dopo aver perso peso (10kg da quando corro), dopo aver modificato e migliorato il mio modo di allenarmi e dopo aver inserito regolarmente sedute di potenziamento quel problema è svanito, le mie scarpe hanno un consumo regolare.
Evidentemente la mia tecnica di corsa è migliorata nonostante da tutte le foto e dai video in cui mi sono riguardato continuo inesorabilmente a tallonare.
Questo lo uso proprio perhcè mi fa comodo: si tende a dire che migliorando la tecnica di corsa (esercizi, potenziamento, mobilità, ecc) si tallona meno o si smette mdi farlo. (ovviamente parlando del tallonare vero eh, tipico di noi amatori).
Perchè ? Perchè secondo me (sempre quel secondo me di ccui all'inizio) tallonare è dispendioso, poco redditizio, più traumatico ecc.
Nessuno mette in discussione il fatto che l'appoggio si sposta in base alla velocità, che la frequenza stessa varia a seconda della conformazione fisica del soggetto e della velocità, ecc ecc.
Così come non sto parlando di minimalismo (da cui peraltro mi sto un pò allontanando per vari motivi) o di cose successe su altri forum di cui perlatro non sono parte in causa in nessun modo, nonostante quello che possa pensare luc (con cui non hio nessun problema personale - sinceramente non ne ho con nessuno in questo ambito) ma evidentemente lui con me sì e la cosa mi un pò mi dispiace perchè non ne capisco il motivo.
Mando senza rileggere scusate evnetuali errori grammaticali o di sintassi.
Ultima modifica di Marcoss il mer 9 mar 2016, 8:57, modificato 2 volte in totale.