IL METODO HADD

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
spuffy
Seniores
Seniores
Messaggi: 3554
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 14:29

Re: RE: Re: IL METODO HADD

Messaggio da spuffy »

lucaliffo ha scritto:insomma regà, VOGLIO DEI VOLONTARI per fare 120km/settimana per un anno... e vediamo cosa esce fuori :study:
Io! :) bhe sono dell'idea che tanti km tanto miglioramento l'ho provato sulla mia pelle! :)

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
1500-4:05 2:53 min/km
3000-8:16 2:45 min/km
5000 14:07 2:49 min/km
10000 29:41 2:58 min/km
Mezza 1:04:48 3:04 km
lore75
Seniores
Seniores
Messaggi: 2693
Iscritto il: mar 17 feb 2015, 10:45

Re: IL METODO HADD

Messaggio da lore75 »

Che poi a me Jo e' pure simpatico, eh. Anzi parecchio simpatico
Che poi non sarebbe nemmeno il metodo
O il fatto che lo ha scopiazzato (male)
O il fatto che va contro alcuni criteri base di chi lo ha ideato (e che da morto non lo puo' nemmeno correggere)
E' il fatto che poi, nel suo sito, inizia a dare consigli su scarpe, infortuni etc, che mi pare siano estremamente discutibili
PB 1500 - Dubai 2017 5.19
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24

"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: RE: Re: IL METODO HADD

Messaggio da Zedemel »

spuffy ha scritto:
lucaliffo ha scritto:insomma regà, VOGLIO DEI VOLONTARI per fare 120km/settimana per un anno... e vediamo cosa esce fuori :study:
Io! :) bhe sono dell'idea che tanti km tanto miglioramento l'ho provato sulla mia pelle! :)

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
magari un pochino meno, ma tu andresti forte anche con 50km a settimana, il miglioramento non è proprio lineare, sarebbe troppo bello :)
Mutante sovrumano
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: IL METODO HADD

Messaggio da Zedemel »

lucaliffo ha scritto:insomma regà, VOGLIO DEI VOLONTARI per fare 120km/settimana per un anno... e vediamo cosa esce fuori :study:
io non sono ancora strutturato, arrivo a max 70km e li sento già abbastanza impegnativi, vediamo con calma in futuro
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: RE: Re: IL METODO HADD

Messaggio da lucaliffo »

spuffy ha scritto:
lucaliffo ha scritto:insomma regà, VOGLIO DEI VOLONTARI per fare 120km/settimana per un anno... e vediamo cosa esce fuori :study:
Io! :) bhe sono dell'idea che tanti km tanto miglioramento l'ho provato sulla mia pelle! :)

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
l'aumento dei volumi è senza dubbio UNO dei fattori del miglioramento, e la cosa è tanto più vera quanto è maggiore la distanza che si prepara.
però aumentare i volumi tanto e in breve tempo è anche un rischio.
su 10 persone che li aumentano come hai fatto tu, quanti si fanno male seriamente?
quanti si fanno male seriamente quando arrivano alla cat.junior-promesse e sono costretti ad aumentare repentinamente i volumi?
quanti hanno abbandonato il metodo hadd magari proprio per questo motivo?
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: IL METODO HADD

Messaggio da lucaliffo »

caro rjo,
TU PER PRIMO scrivesti che il tuo metodo riduce la probabilità di infortuni (e qualcuno dei tuoi addirittura scrive "senza infortuni", ma lasciamo stare).
quindi TU PER PRIMO devi provare la tua affermazione facendo anche statistiche sugli infortuni dei massiniani, albanesiani ecc. e dei tuoi (cosa che io faccio... dei miei).
altrimenti stai parlando del NULLA, ti stai solo facendo pubblicità.

siccome TU hai affermato sta cosa, io ho usato il pallottoliere sui tuoi seguaci.

p.s. i bla bla bla tipo "st'infortunio non è causato dal metodo ma da XYZ" li possono fare e li fanno tutti. che ne sapete che anche l'albanesiano non s'infortuni per la causa vattelappesca non legata al metodo?
2 pesi e 2 misure: quello che state facendo è demagogia, propaganda, politica.


enjoyash,
io sono contrario ANCHE a quelli che "devi correre a +50" e non a +55".
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: IL METODO HADD

Messaggio da Zedemel »

Se interpreto i posts di alcuni utenti, alcuni più polemici altri meno, penso che intendano dire
"ok poniamo che questo metodo non vada bene, o non ottimizzi, o non dia i migliori risultati, ma allora chi lo critica posti il proprio piano di allenamento con relativi miglioramenti, per fare un confronto".
Mutante sovrumano
Avatar utente
Mad Mat
Juniores
Juniores
Messaggi: 768
Iscritto il: sab 28 feb 2015, 19:02

IL METODO HADD

Messaggio da Mad Mat »

Ma guarda Zedemel, "i metodi" lasciano il tempo che trovano...
Su alcuni punti specifici sono state sollevate critiche/obiezioni e non c'è stata alcuna risposta.
Adesso rigirano la frittata perché sugli stessi punti NON hanno ancora argomentazioni/dati

Eclatante la questione del reclutamento delle fibre muscolari, dove la legge di Henneman dovrebbe cedere il passo alla legge di RJo....ma dai...
Avatar utente
GioPod
Seniores
Seniores
Messaggi: 3111
Iscritto il: lun 26 ott 2015, 10:24

Re: IL METODO HADD

Messaggio da GioPod »

Grazie Mad Mat mi hai fatto scoprire una cosa "nuova" (per me) quella che sembra uno dei fondamenti della fisiologia, questa legge di Henneman sul reclutamento delle fibre muscolari.
Leggo che viene citata spesso in articoli sul sollevamento pesi e body building. Per analogia si possono adattare quindi anche per la corsa, immagino.
Questa legge dice che il reclutamento delle diverse fibre avviene a seconda dell'intensità dello sforzo, attraverso il coinvolgimento dapprima delle fibre lente, poi di quelle intermedie ed infine di quelle rapide (IIb), e otterrebbe i migliori risultati attorno all'80% dello sforzo massimale (sotto in prevalenza quelle lente).
Immagine

Poi leggo:
"Un muscolo con prevalenza di unità di tipo FF sarà un muscolo estremamente dinamico e potente, ma con affaticamento molto rapido ed assolutamente incapace di sviluppare lavoro o tensione muscolare per periodi prolungati.
Un muscolo dove prevalgono le fibre S, al contrario, sarà dotato di una buona tenuta, ma svilupperà poca potenza.
La possibilità delle fibre FR di collocarsi fra le fibre S e le FF consente ai muscoli di cambiare caratteristiche, trasformandosi in muscoli più resistenti o più potenti a seconda delle sollecitazioni meccaniche a cui sono sottoposti.
Naturalmente queste trasformazioni sono lente ed avvengono nel corso degli anni, grazie al continuo esercizio muscolare di una determinata funzione."
Tratto da http://www.my-personaltrainer.it/allena ... tali2.html

Corretto? Ne deduciamo quindi che andando troppo piano per troppo tempo alleniamo solo alcune fibre e non le altre (solo quelle lente) e che quindi le altre (intermedie e veloci) si deallenano?
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: IL METODO HADD

Messaggio da Zedemel »

il discorso è se una questione con "l'allenatore" o col "corridore".
Da runner che magari non s'infortuna e sta avendo dei miglioramenti, tu dici "potresti far meglio con meno km", l'altro è normale che ti chieda "ma tu come ti alleni?".
Secondo me là dentro si è creato una diatriba mista tra allenatori e corridori, che però ragionano su piani diversi, non so se mi son spiegato bene
Mutante sovrumano