so say we all!
gare della scuderia lucaliffo
Re: gare della scuderia lucaliffo
Beh nel tuo caso competitiva ci sta. Nel mio nolorenzo90 ha scritto:Schiumo anche io, te lo garantisco!salvassa ha scritto: mer 20 apr 2022, 14:25 minchia... e io sto schiumando dopo 6 giorni che non corro
nel mio caso il gioco non varrebbe la candela, nel senso che non sacrificherei per un risultato pur ottimo (intendo per me, non un inarrivabile 1h14) il potermi allenare tutti i giorni.![]()
Dopo l'infortunio al TDA mi ero ripromesso di vivere la corsa diversamente e di abbandonare velleità eccessivamente competitive, per evitare fermi...ovviamente è successo l'esatto opposto, anche perché mi è tornata più voglia di fare e di gareggiare di quando ero nelle giovanili.

Inviato dal mio moto g(50) utilizzando Tapatalk
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: gare della scuderia lucaliffo
Ipotiroidismo, tendiniti ricorrenti, autoimmunitá, andrebbe indagato se c’é un legame.lorenzo90 ha scritto: mer 20 apr 2022, 17:49lucaliffo ha scritto: mer 20 apr 2022, 12:35 LM lo seguo da fine maggio 2021, da ragazzo atleta top, da sempre molto incline a infortuni. ernia discale.
veniva da 10gg di fermo per infiammazione tendini inguinali dx (adduttore/psoas).
giugno ripresa prudente.
fine agosto - inizio settembre 2 gare in 8gg con PB 10km. subito dopo torna il dolore inguinale, 10gg fermo.
riprende ma a fine ottobre il dolore si sposta sul fianco sx (tensore), altra settimana fermo + 5 settimane ripresa prudentissima e siamo a metá dicembre.
nel frattempo va da un fisio bravo che gli dá una caterva di esercizi, pure tosti (glieli dimezzai) ed é, come d´uopo, minimalista. gli dice di forzare l´aumento della cadenza. io penso "eccaallá, mo se spacca i femorali". ma... proviamo, hai visto mai mi sbaglio...
con l´aumento della cadenza vedemmo subito un aumento della velocitá non attribuibile all´allenamento, tanto che a marzo fa un fantastico 1h14 in mezza, ma subito dopo... STRACK! femorali spaccati, tendinopatia distale semimembranoso.
un mese fermo, solo ora sta ricominciando quache misto cav/cl.
fu vera gloria?
Ciao a tutti, sono proprio l'incriminato. Siccome ogni tanto leggo il forum, ho deciso uscire allo scoperto. Piacere di conoscervi.
@lucaliffo ha riassunto bene la mia storia recente e meno recente. E' più o meno la solita storia di atleta abbastanza promettente da giovane, non credo particolarmente talentuoso ma sicuramente mi allenavo anche più degli altri, spesso doppiando al mattino già a 14 anni, "aggiungendo" km di contrabbando...vizietto tuttora rimasto. Storia poi interrotta a 19 anni perché scoppiato di testa insieme a problemi fisici (ipotiroidismo).
Per fortuna non ho mai smesso davvero di correre, tra il 2016-2017 qualche garetta, 2018 una bella mezza ma poi ho combattuto più di un anno con TDA inserzionale + dolori da ernia L5-S1. In realtà da ragazzo e fino al 2018 avevo avuto solo un infortunio serio (sciatica nel 2007), ora li ho avuti a pioggia (tutte tendinopatie): credo il fermo di quasi 2 anni stia ancora pesando, oltre al fatto che sono impaziente ed esagero.
Riguardo la cadenza, il mio caso è un po' particolare perché fin da giovane ho sempre avuto una corsa troppo ampia e abbastanza antieconomica, comprese le braccia. Sicuramente aumentare troppo e troppo in fretta la cadenza mi ha danneggiato il semimembranoso, però se ho riscontrato miglioramenti nella performance (benché sia difficile stabilire effettivamente quanto) è perché ero poco ottimizzato. Anche perché a differenza che da ragazzo, erano anni che non curavo la tecnica.
Comunque c'è anche una notevole componente psicologica, perché quasi masi sono riuscito a fermarmi subito alle prime avvisaglie di infortunio, tendo a correrci sopra finché è "corribile". Così è stato anche per quest'ultimo infortunio. E questa è una cosa che il coaching non può risolvere, deve farlo l'atleta...
Re: gare della scuderia lucaliffo
Benvenuto lorenzo90!
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
- L'Appiedato
- Elite

- Messaggi: 6529
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: gare della scuderia lucaliffo
Guarda Lorenzo, dire che io ho una visione pessimistica della realtà non rende giustizia, io ho una visione cruda. Non sarò mai io a dire a qualcuno di insistere perché quando le cose vanno bene penso di finirla qui 3 volte al giorno, figurati quando le cose vanno male come in questi giorni; però una cosa te la posso dire; non è impossibile e se ci sono poche possibilità, per mia esperienza, il califfo è uno che le può far fruttare. Io ero all'ultima spiaggia, da quando smisi di correre in bici passai 3/4 anni di merda; ero diventato una figura tragicomica della realtà podistica della mia zona. Ho avuto culo, ho avuto quel minimo di intelligenza per cambiare strada, ho avuto perseveranza e ho avuto di nuovo culo ma la differenza è che adesso, generalmente sono scontento delle mie prestazioni, prima manco le potevo avere. Per cui, e qui chiudo, modificando un proverbio arabo:lorenzo90 ha scritto:L'Appiedato ha scritto: mer 20 apr 2022, 13:02 In veneno remedium; i chilometri lo salveranno, nel mio caso lo fecero a dispetto di doti fisiche inesistenti.
Il talento è raro e prezioso e lasciarlo improduttivo sarebbe un peccato, spero perciò che trovi la soluzione.
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Lo spero davvero anche io, grazie
Arrenditi ma sappi che potresti farlo un'ora prima del miracolo.
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: gare della scuderia lucaliffo
Esatto
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Re: gare della scuderia lucaliffo
per quanto mi riguarda, anche se i suoi problemi non derivano certo dall´allenamento, e visto che difficilmente i terapisti li risolveranno, dovró sperimentare una struttura di allenamento ancor piú soft di quella fatta. giá ho un´idea e ricalca quanto scritto da appiedato.
fondamentale sará anche ultra-minimizzare la frequenza delle gare.
ma bisogna insistere perché lorenzo, se risolviamo il problema, vola ai livelli di lucio o appiedato
fondamentale sará anche ultra-minimizzare la frequenza delle gare.
ma bisogna insistere perché lorenzo, se risolviamo il problema, vola ai livelli di lucio o appiedato
Re: gare della scuderia lucaliffo
Benvenuto intanto!
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Re: gare della scuderia lucaliffo
Grazie a tutti!
@maarco72 e @disti: eh già, so che sono in buona compagnia nel provare a correre sopra ai doloretti...questo per me è stato un grosso limite finora.
@salvassa: di certo non sono chissà quanto competitivo, ma le "velleità competitive" le intenderei in senso relativo e non assoluto, ovvero allenarsi per spingersi oltre il proprio limite. Altrimenti con la corsa della salute non ci si infortuna quasi di sicuro...
@Ericradis: chissà, magari proverò ad approfondire, grazie
@L'Appiedato: Grazie. Io per arrivare a fare i tempi che fai tu metterei la firma, ma a proposito di relatività ci sta anche che tu non ne sia soddisfatto. Dopo gli infortuni che ho avuto (con TDA ed ernia ho temuto di dover smettere), già essere tornato su livelli per me buoni lo considero positivamente. Ora però ci ho preso gusto e vorrei avvicinare ulteriormente e magari battere alcuni PB (soprattutto in mezza dove feci 1h12 a 18 anni quasi senza allenamento specifico), oltre che pensare alla maratona. Quindi per il momento ad arrendermi non ci penso. E sì, credo e spero anche io che @lucaliffo possa essere molto d'aiuto per un caso complicato come il mio.
@maarco72 e @disti: eh già, so che sono in buona compagnia nel provare a correre sopra ai doloretti...questo per me è stato un grosso limite finora.
@salvassa: di certo non sono chissà quanto competitivo, ma le "velleità competitive" le intenderei in senso relativo e non assoluto, ovvero allenarsi per spingersi oltre il proprio limite. Altrimenti con la corsa della salute non ci si infortuna quasi di sicuro...
@Ericradis: chissà, magari proverò ad approfondire, grazie
@L'Appiedato: Grazie. Io per arrivare a fare i tempi che fai tu metterei la firma, ma a proposito di relatività ci sta anche che tu non ne sia soddisfatto. Dopo gli infortuni che ho avuto (con TDA ed ernia ho temuto di dover smettere), già essere tornato su livelli per me buoni lo considero positivamente. Ora però ci ho preso gusto e vorrei avvicinare ulteriormente e magari battere alcuni PB (soprattutto in mezza dove feci 1h12 a 18 anni quasi senza allenamento specifico), oltre che pensare alla maratona. Quindi per il momento ad arrendermi non ci penso. E sì, credo e spero anche io che @lucaliffo possa essere molto d'aiuto per un caso complicato come il mio.
Re: gare della scuderia lucaliffo
Benvenuto @lorenzo90 e in bocca al lupo con la ripresa!
Inviato dal mio TelefonoIntelligente usando Tapatalk
Inviato dal mio TelefonoIntelligente usando Tapatalk
42k: 2:37:43 - 3:44.3/km (Valencia 12/2023)
21k: 1:15:39 - 3:35.4/km (Monza 10/2023)
10k: 34:15 - 3:25.6/km (Payerne 03/2023, CH)
5000m:16:43.9 - 3:20.8/km (Bellinzona 08/2023, CH)
3000m: 9:55 - 3:18.3/km (Brugg 06/2023, CH)
21k: 1:15:39 - 3:35.4/km (Monza 10/2023)
10k: 34:15 - 3:25.6/km (Payerne 03/2023, CH)
5000m:16:43.9 - 3:20.8/km (Bellinzona 08/2023, CH)
3000m: 9:55 - 3:18.3/km (Brugg 06/2023, CH)



