Allenamento del giorno

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
edorm
Juniores
Juniores
Messaggi: 713
Iscritto il: mer 3 giu 2020, 14:50

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da edorm »

@disti ottimo non fermarsi. L'importante dei medi è portare a casa il volume!

Per me oggi corsa di 12 km a 4'47" la mattina (ribaltato dal doppio lavoro di ieri) e pomeriggio palestra con dentro anche PB di scaletta sul mezzo squat 6*135kg / 6*140 / 5*145 / 5*150 / 4*155 / 4*160.
Dentro anche hip thrust, leg curl e gemelli 💪🏻
800 m - 1'54"40 [2018]
1500 m - 3'48"93 [2021]
mile - 4'05"25 [2021]
3000 m - 8'11"50 indoor [2021]
5000 m - 14'05"69 [2021]
10km - 30'04" [2021]
Strava: https://www.strava.com/athletes/10510372
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17996
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da chippz »

@edorm
Quanto pensi di avere come massimale nel mezzo squat? E perché così tante serie e reps?
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
zazs
Promesse
Promesse
Messaggi: 1058
Iscritto il: mar 2 giu 2020, 14:11

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da zazs »

Per me 3x3x300 rec 2’ e 5’
Primo lavoro dopo lo scarico
Uscito discretamente alla media di 45.9
Non molto contento dell’ultimo 300 chiuso a 45.3 perche negli ultimi 50m ho corso con le gambe bloccate dall’acido
400 53”90
800 2’02”85
edorm
Juniores
Juniores
Messaggi: 713
Iscritto il: mer 3 giu 2020, 14:50

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da edorm »

@chippz purtroppo sulla palestra eseguo e basta, non ho sufficiente esperienza per capire ogni cosa che faccio.
So che al momento in teoria stiamo lavorando più sulla forza massima, con l'idea di spostarci sulla forza resistente già settimana prossima / tra due settimane, con l'avvicinarsi delle gare.
Come massimale sul mezzo squat non saprei. Oggi sui 160 con 4 colpi sentivo di avere margine.
Comunque per intenderci, mezzo squat non è con l'angolo del ginocchio a 90°, ma più ampio (scendo di meno). Con l'angolo a 90° non lavoriamo quasi mai.
800 m - 1'54"40 [2018]
1500 m - 3'48"93 [2021]
mile - 4'05"25 [2021]
3000 m - 8'11"50 indoor [2021]
5000 m - 14'05"69 [2021]
10km - 30'04" [2021]
Strava: https://www.strava.com/athletes/10510372
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17996
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da chippz »

Infatti, poi chissà perché fate i mezzo squat e non almeno al parallelo.. anche se io li preferisco perché non ci vuole niente ad impararli e si può caricare molto e velocemente, sebbene abbiano un diverso reclutamento muscolare.
Il più, non avendo un angolo predefinito, é capire se si scende sempre alla stessa ampiezza o inconsciamente ci si ferma un po' prima.

Comunque notevoli kg!
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7929
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da salvassa »


chippz ha scritto: Il più, non avendo un angolo predefinito, é capire se si scende sempre alla stessa ampiezza o inconsciamente ci si ferma un po' prima.
Conviene avere un riferimento, che siano i pin (senza toccarli) o direttamente un box squat
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2190
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da NicolaRossi1 »

edorm ha scritto: sab 14 ago 2021, 0:55 @chippz purtroppo sulla palestra eseguo e basta, non ho sufficiente esperienza per capire ogni cosa che faccio.
So che al momento in teoria stiamo lavorando più sulla forza massima, con l'idea di spostarci sulla forza resistente già settimana prossima / tra due settimane, con l'avvicinarsi delle gare.
Come massimale sul mezzo squat non saprei. Oggi sui 160 con 4 colpi sentivo di avere margine.
Comunque per intenderci, mezzo squat non è con l'angolo del ginocchio a 90°, ma più ampio (scendo di meno). Con l'angolo a 90° non lavoriamo quasi mai.
Edo, sono interessato a capire come percepisci il lavoro di forza resistente in periodo gara.

È la progressione che propone Buzzichelli, ma ho sempre trovato molto difficile applicarla su un mezzofondista perché le sedute che propone lui sono mortali e vanno ad incidere molto sulla corsa.

Per questo sarebbe più sensato, a mio avviso, farla lontano dalle gare (come propone Verkhoshansky credo, @Dimitri può confermare/smentire).

A questo proposito mi piace molto di più la metodologia di Clyde Hart che mantiene, anche in estate, un po di forza resistente tramite salite.
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft:
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7929
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da salvassa »


NicolaRossi1 ha scritto: È la progressione che propone Buzzichelli, ma ho sempre trovato molto difficile applicarla su un mezzofondista perché le sedute che propone lui sono mortali e vanno ad incidere molto sulla corsa.
Confermo... Io i circuiti da 40/50 reps a botta li ho fatti

Stacco 70kg
Military 20
Swing 36
Lat machine
Squat 40kg
Panca 30kg
Bicipiti 2x8kg
Polpacci liberi

Una roba così. Fatta nel 2018 pre maratona. Mese devastante. Sarà che ero anche in ipocalorica.

Però definizione muscolare mai vista così. Vene ovunque Immagine

Magari da riprovare in futuro senza metterci lo stress della dieta sopra
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Dimitry
Juniores
Juniores
Messaggi: 636
Iscritto il: sab 30 set 2017, 20:18

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Dimitry »

Si Verkho fai pesi Prima, poi quel "Prima" si può declinare in vari modi.

Verkho può partrire subito con la strength-endurance in blocco A con i sets a rest decrescenti fino a soli 10 secondi tra i sets, una progressione a rest decrescenti che sta anche sul libro del buzz, poi il buzz arriva rest 0 tra i sets e di solito fa upper e lower body insieme nello stesso circuito, Verkho solo Lower.

Su questi circuiti innesta le salite in blocco B, salite lunghe o corte, ma soprattutto Bounding Running in salita. A metà del blocco B passa a mantenere un pò di forza esplosiva con il Bounding Running e Bouncing Runnning ma sul piano. In blocco C, competitivo, non fa forza.

Oppure inizia con un periodo di forza con i 5-10 RM methods a cui fa seguire la strength-endurance che quindi shifta, a cavallo tra blocco A e B.

Per gli sport ciclici, si può shiftare in avanti ancor più perchè come schema generale lui dice: blocco A: forza assoluta ed esplosiva, mentre blocco B la strength-endurance e max anaerobic power che più o meno sarebbe la power-endurance del buzz.

I circuiti di Canova, in generale i circuiti modificati della scuola italiana sono strength-endurance a rest 0 tra i sets, possono essere poi SE corta, media o lunga o Power-endurance a seconda della durata totale del singolo circuito.
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26288
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da lucaliffo »

NicolaRossi1 ha scritto: sab 14 ago 2021, 8:39
edorm ha scritto: sab 14 ago 2021, 0:55 @chippz purtroppo sulla palestra eseguo e basta, non ho sufficiente esperienza per capire ogni cosa che faccio.
So che al momento in teoria stiamo lavorando più sulla forza massima, con l'idea di spostarci sulla forza resistente già settimana prossima / tra due settimane, con l'avvicinarsi delle gare.
Come massimale sul mezzo squat non saprei. Oggi sui 160 con 4 colpi sentivo di avere margine.
Comunque per intenderci, mezzo squat non è con l'angolo del ginocchio a 90°, ma più ampio (scendo di meno). Con l'angolo a 90° non lavoriamo quasi mai.
Edo, sono interessato a capire come percepisci il lavoro di forza resistente in periodo gara.

È la progressione che propone Buzzichelli, ma ho sempre trovato molto difficile applicarla su un mezzofondista perché le sedute che propone lui sono mortali e vanno ad incidere molto sulla corsa.

Per questo sarebbe più sensato, a mio avviso, farla lontano dalle gare (come propone Verkhoshansky credo, @Dimitri può confermare/smentire).

A questo proposito mi piace molto di più la metodologia di Clyde Hart che mantiene, anche in estate, un po di forza resistente tramite salite.
ma Clyde Hart c´arriva a 135-160kg per i 200/400isti?
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/