Graziedisti ha scritto: gio 3 mar 2022, 9:04 Ottimo allenamento e molto regolare, bravo.
Anche io non vedo l'ora di correre con la luce, sto contando i giorni
Allenamento del giorno
Re: Allenamento del giorno
800m: 2:11,67(Napoli 24/06/2023)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6480
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: Allenamento del giorno
Pure io...disti ha scritto:Ottimo allenamento e molto regolare, bravo.
Anche io non vedo l'ora di correre con la luce, sto contando i giorni
Sto inverno è stato fin troppo clemente ma ormai ho la nausea delle giornate corte anche perché sono obbligato a fare sempre le solite 2 strade ed attualmente è pure peggio perché la pista è ancora chiusa per rifacimento
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: Allenamento del giorno
la riserva di velocità in realtà è quella che sviluppi con questi allenamenti più che il riuscire a tirare di più l'ultima rep da morto. Quella la chiamerei più che altro tigna o cazzimmagaeshipag ha scritto: mer 2 mar 2022, 22:06non so come sia riuscito a fare l'ultima a 1.37,1 perché non ne avevo proprio più, forse è la famosa riserva di velocità![]()

PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Allenamento del giorno
Allora diciamo che ho allenato anhe la riserva di cazzimmasalvassa ha scritto: gio 3 mar 2022, 9:49la riserva di velocità in realtà è quella che sviluppi con questi allenamenti più che il riuscire a tirare di più l'ultima rep da morto. Quella la chiamerei più che altro tigna o cazzimmagaeshipag ha scritto: mer 2 mar 2022, 22:06non so come sia riuscito a fare l'ultima a 1.37,1 perché non ne avevo proprio più, forse è la famosa riserva di velocità![]()
![]()

800m: 2:11,67(Napoli 24/06/2023)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
-
- Seniores
- Messaggi: 2184
- Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17
Re: Allenamento del giorno
E' vero, però potrebbe centrare anche la riserva di velocità perchè più sai correre veloce, più il serbatoio anaerobico diventa capiente. E' il concetto di W', come diceva il buon Chippz.salvassa ha scritto: gio 3 mar 2022, 9:49la riserva di velocità in realtà è quella che sviluppi con questi allenamenti più che il riuscire a tirare di più l'ultima rep da morto. Quella la chiamerei più che altro tigna o cazzimmagaeshipag ha scritto: mer 2 mar 2022, 22:06non so come sia riuscito a fare l'ultima a 1.37,1 perché non ne avevo proprio più, forse è la famosa riserva di velocità![]()
![]()
Credo che in questo senso sarebbe saggio misurare le sessioni sopra VO2max tramite % di la riserva di velocità. Esempio:
A- Atleta A (800ista): V.Max 9,5 m/s; VAM 6 m/s --> Riserva di velocità 3,5 m/s
B- Atleta B (10Kmista): V.Max 8m/s; VAM 6,5 m/s --> Riserva di velocità: 1,5 m/s
Se questi due atleti corressero la stessa sessione, tipo 10x600 R: 1'30" a rg3000, verrebbero fuori due stimoli diversi e sicuramente sarebbe più dura per il 10Kmista rispetto all'8'00ista. Per equiparare lo sforzo, teoricamente, si dovrebbe calibrare il ritmo in base alla % di riserva di velocità utilizzata.
Esempio: 10x600 R: 1'30" al 50% della "riserva di velocità" (sparo a caso) -->In questo caso l'800ista dovrebbe correrla a 7,75 m/s (6+1,75 m/s), mentre il 10Kmista dovrebbe correrla a 7,25 m/s (6,5 +0,75 m/s)
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com 

Re: Allenamento del giorno
Interessante, ma come si fa a calcolare la riserva di velocità, ci sarebbe un test o un tipo di allenamento specifico?NicolaRossi1 ha scritto: gio 3 mar 2022, 17:14E' vero, però potrebbe centrare anche la riserva di velocità perchè più sai correre veloce, più il serbatoio anaerobico diventa capiente. E' il concetto di W', come diceva il buon Chippz.salvassa ha scritto: gio 3 mar 2022, 9:49la riserva di velocità in realtà è quella che sviluppi con questi allenamenti più che il riuscire a tirare di più l'ultima rep da morto. Quella la chiamerei più che altro tigna o cazzimmagaeshipag ha scritto: mer 2 mar 2022, 22:06non so come sia riuscito a fare l'ultima a 1.37,1 perché non ne avevo proprio più, forse è la famosa riserva di velocità![]()
![]()
Credo che in questo senso sarebbe saggio misurare le sessioni sopra VO2max tramite % di la riserva di velocità. Esempio:
A- Atleta A (800ista): V.Max 9,5 m/s; VAM 6 m/s --> Riserva di velocità 3,5 m/s
B- Atleta B (10Kmista): V.Max 8m/s; VAM 6,5 m/s --> Riserva di velocità: 1,5 m/s
Se questi due atleti corressero la stessa sessione, tipo 10x600 R: 1'30" a rg3000, verrebbero fuori due stimoli diversi e sicuramente sarebbe più dura per il 10Kmista rispetto all'8'00ista. Per equiparare lo sforzo, teoricamente, si dovrebbe calibrare il ritmo in base alla % di riserva di velocità utilizzata.
Esempio: 10x600 R: 1'30" al 50% della "riserva di velocità" (sparo a caso) -->In questo caso l'800ista dovrebbe correrla a 7,75 m/s (6+1,75 m/s), mentre il 10Kmista dovrebbe correrla a 7,25 m/s (6,5 +0,75 m/s)
Solo curiosità.
800m: 2:11,67(Napoli 24/06/2023)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
Re: Allenamento del giorno
fotocellule in un 10m super lanciato
Re: Allenamento del giorno
Stamattina di buona volontà alzato alle 6.45 per andare a correre... guardo fuori, neve e - 3 gradi... tornato a letto
E ora sono depresso
tutto grigio
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Re: Allenamento del giorno
dai per essere in estonia fa quasi caldo. C'era 0 o 1 a roma stamattina 

PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Allenamento del giorno
Buonasera a tutti.
Stasera lavoro corto in pista perché Domenica ho una garetta di 10 km: 12x400 rec 1' jog, era da fare a 1.20, 400 venuti tra 1.20 e 1.19, media totale 1.19,48 poco sotto i 3.20, la prima ripetuta avevo le gambe imballate ed è uscita lenta a 1.21,5 poi ho preso il ritmo e sono stato abbastanza costante, l'ultima è uscita al solito più forte a 1.16,6, c'ho sto vizio di fare troppo forte l'ultima ripetuta anche quando non è necessario. Le sensazioni sono state buone, domenica proverò a stare sotto i 36, il percorso dicono sia piatto ma spero non ci siano salitelle assassine non dichiarate. Il 3 Aprile ho un'altra mezza da fare come esperienza e senza troppe pretese ad Agropoli, poi finalmente si partirà con la pista: 5000, 3000 e 1500, non vedo l'ora
Stasera lavoro corto in pista perché Domenica ho una garetta di 10 km: 12x400 rec 1' jog, era da fare a 1.20, 400 venuti tra 1.20 e 1.19, media totale 1.19,48 poco sotto i 3.20, la prima ripetuta avevo le gambe imballate ed è uscita lenta a 1.21,5 poi ho preso il ritmo e sono stato abbastanza costante, l'ultima è uscita al solito più forte a 1.16,6, c'ho sto vizio di fare troppo forte l'ultima ripetuta anche quando non è necessario. Le sensazioni sono state buone, domenica proverò a stare sotto i 36, il percorso dicono sia piatto ma spero non ci siano salitelle assassine non dichiarate. Il 3 Aprile ho un'altra mezza da fare come esperienza e senza troppe pretese ad Agropoli, poi finalmente si partirà con la pista: 5000, 3000 e 1500, non vedo l'ora
800m: 2:11,67(Napoli 24/06/2023)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)