Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Prima, durante e dopo... parliamo di alimentazione
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Ericradis »

Dalle poche nozioni che ho di fisiologia e dal buon senso penso che se fai una gara lunga, partendo con muscoli e fegato scarsi di glicogeno hai un calo di rendimento. Se con la dieta ipocarbo riesci comunque a mantenere alte le riserve di glicogeno non ci dovrebbero essere problemi.
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da lucaliffo »

non voglio assolutamente entrare nella discussione.
dico solo che noakes dice falsità e pure tutti quelli che la pensano come lui. e pure quelli che la pensano al contrario (i vegani).
IO SONO PIU' ESPERTO DI LORO IN ANTROPOLOGIA. e pure in psicoanalisi.
non sono interessato a postare 47 link che confutano le loro tesi.
non credo a nessuna MODA COMMERCIALE che fa fare soldi a palate a chi le propaga.
9 nutrizionisti su 10 sono in conflitto d'interessi e rovinano la gente. hanno già rovinato un paio di iscritti a questo forum + un paio di anoressici di mia conoscenza di cui uno era mio atleta.

marek,
per me sei troppo secco, altro che dimagrire... e penso che il tuo infortunio sia stato facilitato anche dalla tua secchezza.
sarà un caso ma i miei atleti palestrati (chiedere a ervin) sono quelli che non hanno mai un doloretto, e se magnano sia le bisteccone che piattoni de pasta.
a milano andai a cena coi miei, emanuela (che è assoluta), rondelli, cuneaz, la reina, la cova... birra pizze e supplì come se piovesse.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da lucaliffo »

Ericradis ha scritto:Dalle poche nozioni che ho di fisiologia e dal buon senso penso che se fai una gara lunga, partendo con muscoli e fegato scarsi di glicogeno hai un calo di rendimento. Se con la dieta ipocarbo riesci comunque a mantenere alte le riserve di glicogeno non ci dovrebbero essere problemi.
e come fa, mangiando solo erbetta? :joint:
quanti kg di verdura ci vogliono per raggiungere le 1500kal che MINIMO devono venire dai carbo, per uno sportivo?
va a finire che il corpo si mette a smontare muscoli per trasformarli in carbo per poterli bruciare, con grave pericolo per i reni.
ma allora magnate direttamente i carbo!
perchè questo ODIO RAZZISTA contro i carbo?
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Ericradis »

E poi i miei nonni e bbisnonni e trisnonni magnavano solo carbo, pane, polenta patate e qualche uovo... :gnam:
lore75
Seniores
Seniores
Messaggi: 2693
Iscritto il: mar 17 feb 2015, 10:45

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da lore75 »

La mua personalissima esperienza e' che i seguaci delle diete low carb di mia conoscenza che hanno un (minimo) aumento di prestazioni sono tutti ultratrailer. E io l'ultratrail lo considero una specialita' a parte.

Ho visto gente dimagrire con diete vegane, paleo e 8 hours diet. Ma normalmente dopo questa conversione nelle 10k o mezze non li vedi piu'. Fanno solo ultratrail dai 70 km in su

Io poi magno tutto, bevo e il mio pasto pregara e' hamburger, guinness e patatine. Ma faccio poco testo
PB 1500 - Dubai 2017 5.19
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24

"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
lore75
Seniores
Seniores
Messaggi: 2693
Iscritto il: mar 17 feb 2015, 10:45

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da lore75 »

Dimenticavo
Un dimagrimento mostruoso (dettagli solo in MP) lo ha sperimentato una persona di mia conoscenza con una dieta ormonale. Meno 23 kg in 12 mesi
PB 1500 - Dubai 2017 5.19
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24

"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16862
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Zedemel »

lucaliffo ha scritto: va a finire che il corpo si mette a smontare muscoli per trasformarli in carbo per poterli bruciare, con grave pericolo per i reni.
ma allora magnate direttamente i carbo!
perchè questo ODIO RAZZISTA contro i carbo?
Perché i carbo sono piuttosto golosi (pane, pasta, dolci) e facili da incamerare, per cui è più facile anche ingrassare, ma l errore è accostare un sportivo di durata al resto della popolazione. L equilibrio è sempre tra calorie incamerate e calorie bruciate. I keniani che magari consumano 3500-4000 calorie al giorno non penso si pongano il problema se siano zuccheri, proteine o grassi. :joint:
è chiaro che il tapascione deve stare un filino più attento specie nei giorni in cui non corre. Quando corri se magna, ieri HIIT oggi ho ancora una fame blu :hihihi:
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da lucaliffo »

marekminutski ha scritto:Ricordo che me lo dissi. E infatti mi aspettavo questa tua risposta. Sull'anoressia non è un problema (da "piccolo", prima che corressi, ebbi questo problema e pure quello "opposto"). Ormai ho una coscienza alimentare di cemento armato. So che non si scherza. E so controllarmi. Per la storia dei reni ti dico che (anche alla luce di quanto letto, studiato e discusso con il medico sopracitato): si verifica se la dieta è "Low-carb-high-protein". Ma le mie percentuali attuali sono circa: 20-20-60.

Per la contrarietà "filosofica", rispetto assolutamente.

Per la contrarietà "storica e antropologica" ti cito Noakes: "Humans have been eating high percentages of grains only for the last century. That is, for 1% of their existence".
ma sto 2-2-6... i carbo sarebbero 2?
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da marekminutski »

Yes. Ed è ancora tanto, visto che consigliano 10-20-70.
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da lucaliffo »

io dico che per ora vai bene perchè eri sovrappeso e in allenamento stiamo facendo robetta... ma poi arriveranno i volatili :joint:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/