Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Prima, durante e dopo... parliamo di alimentazione
TheRunningPitt
Allievi
Allievi
Messaggi: 187
Iscritto il: mar 22 mar 2016, 11:57

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da TheRunningPitt »

Beh l'articolo è proprio dedicato alla maratona e alla potenza lipidica, che per gare fino alla mezza è assolutamente ininfluente.
lore75
Seniores
Seniores
Messaggi: 2693
Iscritto il: mar 17 feb 2015, 10:45

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da lore75 »

@pitt
Io purtroppo sul tuo sito non ce la fo ad anadarci (sono troppo impegnato a produrre reddito) quindi mi scuso in anticipo
PB 1500 - Dubai 2017 5.19
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24

"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
TheRunningPitt
Allievi
Allievi
Messaggi: 187
Iscritto il: mar 22 mar 2016, 11:57

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da TheRunningPitt »

Figurati!
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da lucaliffo »

steve jones, WR in mezza 30 anni fa:

"“Se si dovesse credere ai miti e alle leggende avrei bevuto dieci pinte di sidro, ma in realtà erano più probabilmente cinque o sei pinte“

"Alimentato con una non-dieta fatta di pasticci di carne, coca-cola e di barrette di Mars"

"Non utilizzò mai nemmeno un orologio quando correva"

allena maratoneti nazionali:

"“Mi fa piacere. Hanno fissato i loro obiettivi e li aiuto nel tentare di realizzarli. Io semplifico. Non è complicato. Si tratta di cercare di correre istintivamente e di essere un pizzico spontanei ora e sempre. Cerco di focalizzarli sulla corsa invece di tutte quelle cose che le riviste popolari vi fanno credere al giorno d’oggi”, aggiunge Jones, che ha sempre gareggiato senza tempi di passaggio, senza orologi o bevande speciali"

http://www.atleticalive.it/25861/ubriac ... zza-jones/
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da marekminutski »

La parte in grassetto è la più interessante!
TheRunningPitt
Allievi
Allievi
Messaggi: 187
Iscritto il: mar 22 mar 2016, 11:57

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da TheRunningPitt »

Ci credo, però non sapremo mai se bevendo meno o mangiando meglio... magari andava ancora più forte!!!
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da lucaliffo »

beh, in maratona fece 2h07'13... a UN SECONDO dall'allora WR.
certo se in quell'occasione almeno l'orologio se l'avesse messo... ahahah!

il mio discorso è che siamo troppo schiavi dei MEDIA, in cui credenze ripetute all'infinito diventano verità assolute, mode che poi tutti seguono ossessivamente:
- e le fisse mangetiche...
- e le fisse cuoretiche...
- e le fisse tecnologetiche...
- e le fisse monitoretiche...
- e le fisse calcoletiche...
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
loris
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3423
Iscritto il: lun 9 feb 2015, 12:36

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da loris »

TheRunningPitt ha scritto:Ci credo, però non sapremo mai se bevendo meno o mangiando meglio... magari andava ancora più forte!!!
Concordo con Pitt, non sapremo mai mai se seguendo un'alimentazione corretta sarebbe andato più forte.

Ho un amico che era convinto che per andare forte bastava allenarsi, il resto non contava niente, quando è partito con le gare ha ottenuto 3h05' in maratona e 8h59' nella 100km, quando ha visto che faticava a migliorare ha iniziato a guardare anche l'alimentazione e adesso non esce più a bere nelle serate precedenti le gare e cerca di avere un alimentazione corretta.
Risultato?
In maratona è sceso a 2h42' mentre nella 100km e arrivato a 8h24'.
Solo merito dell'alimentazione?
Sicuramente no ma qualcosa ha contato sicuramente.
PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11"
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da marekminutski »

Non voglio fare il salutista talebano allucinato dal "low-carb-movement" ma se siete sul cesso e avete dimenticato la settimana enigmistica questo articolo merita una lettura:

http://www.theguardian.com/society/2016 ... ohn-yudkin
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da lucaliffo »

questa è per marek, i substrati energetici al crescere dell'impegno in atleti "well-trained":

Immagine
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/