Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Prima, durante e dopo... parliamo di alimentazione
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da lucaliffo »

parlo per me, mai detto che sempre è meglio.

lessi il bellissimo libro "tristi tropici" di levi-strauss, un libro con poca antropologia teorica e molta avventura e diari di viaggi.
l'autore scrisse che in molti paesi visitati (caraibi, sudamerica, asia) la gente rimaneva BASITA da quanto mangiavano gli europei... eppure un contadino bengalese fatica di più di un ricercatore francese.
fatti salvi gli obiettivi bisogni dovuti alla stazza fisica e all'attività sportiva, non è che mangiate come SQUALI anche a causa di fattori psico-culturali?

io ricordo che quando lavoravo in banca in italia (lavoro non certo pesante fisicamente) arrivavo alla pausa pranzo col cervello iperattivo... iperparlavo, ipermangiavo... facevo tutto iper :shock:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7932
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da salvassa »

lucaliffo ha scritto:parlo per me, mai detto che sempre è meglio.
Intendevo l'opposto... con alta efficienza metabolica si definisce proprio il - banalizzo - consumare meno. Lo puoi anche definire basso metabolismo o metabolismo lento. Ovviamente ai suoi estremi.

Il consumare meno da un lato pare figo... mica sono coglione che mi prendo un auto che fa i 7 con un litro... ma non è sempre meglio perché, ad esempio, coincide con una bassa capacità metabolica (necessaria per sforzi brevi e intensi) etc

Il nostro fisico alla fine tende all'omeostasi quindi alla fine si adatta a tutto. Fin troppo. Il segreto, a mio avviso, è ciclizzare. Poi ovviamente dipende dagli obiettivi.
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da lucaliffo »

"Intendevo l'opposto... con alta efficienza metabolica si definisce proprio il - banalizzo - consumare meno"

avevo capito benissimo e ti davo ragione che (immagino) non per tutti sia meglio.
comunque nel mio piccolo faccio i muscle-up e 2.90 di salto in lungo da fermo, non sono cose proprio da flaccidoni.

quanto alla ciclizzazione, non m'è mai piaciuta. mi piace la stabilità, che deve essere piacevole però.
mi piace mangiare più o meno le stesse quantità agli stessi orari.
mi piace mangiare tutti i macronutrienti in ogni pasto (salvo eccezioni).
mi piace trombare sempre a giorni alterni e non 2 settimane di astinenza e poi 6 trombate in un weekend :D
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7932
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: RE: Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da salvassa »

lucaliffo ha scritto: quanto alla ciclizzazione, non m'è mai piaciuta
Quella corta (infrasettimanale) neanche a me... quella lunga a fasi (banaliziamola alla palestrato: massa e definizione o in termini più generali fasi di iperalimentazione e ipoalimentazione) già un po' di più.
Sarà che a me le "chiuse" tipo i 3/5 giorni in cui non esci dall'albergo son sempre piaciute ;)

È ovvio che poi uno troverà un equilibrio. A 50 o 60 anni magari perde un po' senso tutto questo (alimentazione e non) :)
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da marekminutski »

Andrebbe parzialmente postato nel forum degli allenamenti ma penso sia più utile scrivere qua per far capire alcune cose di come si possa ciclizzare (anziché essere "low-carbisti-talebani" o "high-carbisti-talebani"), penso (anzi, spero) che Pitt e Salvassa apprezzino (anzi, approvino :grazie: )...

Ieri sera allenamento di 44 km con 1000m D+ (una salita da 2.5 km all'8% (max 16%) e una da 11 km al 6% affrontate tutte in soglia (e oltre nei finali)) poi VLC (very low carb) per cena (reintegro salino, grana padano, burro di arachidi, arrosto di vitello e formaggio spalmabile) in vista di 3h di lipidico di stamattina (no colazione, solo acqua durante, 87 km, 29 di media, 130 bpm medi). Post workout VHC (very high carb) in vista del "tappone" di domani con zuppa di latte zuccherato con una quantità (indecifrabile) di fette biscottate , due barrette (nulla di "particolare", sono le Special-K che mangia mia mamma ) e yogurt.
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da lucaliffo »

oggi data la seduta eccezzziunale, prevedendo un robusto EPOC, mi sono organizzato così, 3 colazioni: :confuso:

5.30: 2 fette biscottate con marmella, poi allenamento.
7.30: tazza di muesli+soia+latte, 50g panino olio sale e ricotta, fettona di melone.
10.00: fettona di torta cioccolato, crema di latte e cocco grattugiato.

alle 13 mega churrasco con gli amici brasileri + birra... la casa la metto io ma la carne la comprano LORO... l'idea è stata loro e da me molto apprezzata, adoro scroccare ai brasileri :hihihi:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
Lord_Phil
Simpaticone
Simpaticone
Messaggi: 6830
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 18:14

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Lord_Phil »

Mi piace molto come sto mangiando nelle ultime die settimane: tipicamente metto tre cose nel piatto: carbo + verdure + proteine
Carbo: riso, chapatti (tipo piadina), ugali (tipo polenta)
Verdure: fagioli, lenticchie, cavolo, spinaci
Proteine: legumi, carne

Volevo mettere le foto ma son troppo grandi, riproverò

Poi in generale durante la giornata frutta. A colazione frutta, omelette, salsiccia e chapatti
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Ericradis »

Lord_Phil ha scritto:Mi piace molto come sto mangiando nelle ultime die settimane: tipicamente metto tre cose nel piatto: carbo + verdure + proteine
Carbo: riso, chapatti (tipo piadina), ugali (tipo polenta)
Verdure: fagioli, lenticchie, cavolo, spinaci
Proteine: legumi, carne

Volevo mettere le foto ma son troppo grandi, riproverò

Poi in generale durante la giornata frutta. A colazione frutta, omelette, salsiccia e chapatti
Per renderla più cool si può definirla low fat...
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da lucaliffo »

Lord_Phil ha scritto:Mi piace molto come sto mangiando nelle ultime die settimane: tipicamente metto tre cose nel piatto: carbo + verdure + proteine
Carbo: riso, chapatti (tipo piadina), ugali (tipo polenta)
Verdure: fagioli, lenticchie, cavolo, spinaci
Proteine: legumi, carne

Volevo mettere le foto ma son troppo grandi, riproverò

Poi in generale durante la giornata frutta. A colazione frutta, omelette, salsiccia e chapatti
il chapatti è fatto di cosa?
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
Lord_Phil
Simpaticone
Simpaticone
Messaggi: 6830
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 18:14

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Lord_Phil »

Farina di grano
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07