lessi il bellissimo libro "tristi tropici" di levi-strauss, un libro con poca antropologia teorica e molta avventura e diari di viaggi.
l'autore scrisse che in molti paesi visitati (caraibi, sudamerica, asia) la gente rimaneva BASITA da quanto mangiavano gli europei... eppure un contadino bengalese fatica di più di un ricercatore francese.
fatti salvi gli obiettivi bisogni dovuti alla stazza fisica e all'attività sportiva, non è che mangiate come SQUALI anche a causa di fattori psico-culturali?
io ricordo che quando lavoravo in banca in italia (lavoro non certo pesante fisicamente) arrivavo alla pausa pranzo col cervello iperattivo... iperparlavo, ipermangiavo... facevo tutto iper


