Consiglio

Discussioni sulle scarpe da running
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16842
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Consiglio

Messaggio da Zedemel »

L'Appiedato ha scritto: gio 6 set 2018, 13:49

Cazzo @chippz quando fai 'sti ragionamenti ti darei una padellata in testa
Duravano migliaia di km perché avevano la suola di plastica!!! Se l'avessero avuta di ferro sarebbero durate ancor di piú.
Secondo te: sono migliori i pneumatici che durano 50.000km o quelli che durano la metá?
Come mai, guarda a caso, in F1 i pneumatici piú veloci sono sempre quelli che durano meno? Sará la sfiga?

Detto ció, ci tengo a precisare che io non voglio bermi tutte le stronzate che ci propina il marketing. Su running forum visito una sola sezione, quella delle scarpe, e lo faccio per farmi due risate. Perché é divertente scoprire fino a che punto uno sia capace di raccontarsi delle balle. Leggo di scarpe (A3) da cambiare, dicono loro, dopo 500 km, di gente che per correre a 3 e 50 ritiene indispensabile fare le ripetute con scarpe che utilizza chi corre a 2 e 50, di scarpe da 200 patate che peró, si giustificano, hanno preso solo perché erano un affare ( sì uno sconto del 10%, quando é vero)
Allora, la veritá è che siamo una societá di infelici, di frustrati, che per continuare ad annaspare nelle loro tristi vite hanno bisogno del contentino, del regalino, dello sfizio. Siamo dei viziati e dei viziosi e questo va benissimo, purché non ci prendiamo per il culo!
a me fa strano perché sembra maniacale nel controllare parziali con l'orologio, e l'avampiede e il tendine che si scarica e le tabelle, poi su questo argomento sembra tutto il contrario.
Però poi, se lui si ritiene tranquillo così, va bene così :) e senza essere fissati col marketing, sto finendo ora un paio con quasi 1200km ma perché ormai son proprio consumate sotto, ma appunto preferisco una scarpa buona consumata ( e che l'hai consumata tu col tuo modo di correre) che una scarpa nuova di bassa qualità o con caratteristiche sbagliate.
Mutante sovrumano
orli
Promesse
Promesse
Messaggi: 1624
Iscritto il: lun 26 feb 2018, 13:41

Re: Consiglio

Messaggio da orli »

chippz corri per 15 euri ho trovato' un cazzo di casco su un sito...si sa mai che la padellata ti arriva sul serio,,,,pero' non so se e' di plastica o di cartone haa haa haa
orli
Promesse
Promesse
Messaggi: 1624
Iscritto il: lun 26 feb 2018, 13:41

Re: Consiglio

Messaggio da orli »

poi tu magari lo trovi a meno
orli
Promesse
Promesse
Messaggi: 1624
Iscritto il: lun 26 feb 2018, 13:41

Re: Consiglio

Messaggio da orli »

zed effettivamente e' come dici tu...pure io spendo soldi per scarpe e bici per farti un esempio per la mtb non me la cavo con meno di 40/50 euro a copertone che ci fai 1000 km a trattarli bene...poi vado dal gommista e per la macchina mi girano le scatole spendere 100 euro a gomma...poi sul bagnato patina sulla neve lasciamo perdere e la sicurezza va a putt....e allora alla fine dell'esperimento monto una cosa media che non mi permette di andare in circuito ma che mi fa stare tranquillo. per le scarpe uguale non penso ci sia nessuno che a parita' di qualita' preferisce tirar fuori 50 euri in piu'
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26247
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Consiglio

Messaggio da lucaliffo »

spiritolibero ha scritto: gio 6 set 2018, 13:34
L'Appiedato ha scritto: gio 6 set 2018, 12:53 Ah...questa cosa della possibilità di scegliere tra pianta larga e normale non la sapevo.
Ma le Vomero sono scarpe per nulla estreme, piuttosto classiche. Penso che la pianta normale vada benone.
Ps. Io le Vomero le porto con i plantari, le acquistai in un negozio e presumo per cio che abbiano la pianta standard; da quel lato non ho problemi, anzi è un modello che veste leggermente abbondante.
Pps. Presumo che l'esigenze di farle con la pianta larga sia una roba ammeregana. Loro devono avere tutto over-size, hanno i piedoni, le manone, i testoni. Ad esempio i miei occhiali da vista sono ammeregani (oakley) e li fanno anche in taglia oversize... che probabilmente vanno bene ai capodogli.
Basta che lì davanti reggano perché io ho la tendenza a bucare le scarpe in punta.
io le buco all'esterno perchè da quando sto in brasile mi si è allargata la zona metatarso-dita, siccome non sto mai con scarpe chiuse. quindi sono passato dal 43.5 al 45 che mi lascia un cm davanti al ditone. detesto le scarpe strette, altro difetto delle giapponesi (avranno anche la figa stretta? :) )
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
Mad Mat
Juniores
Juniores
Messaggi: 768
Iscritto il: sab 28 feb 2015, 19:02

Re: Consiglio

Messaggio da Mad Mat »

@spirito per la pianta vai tranquillo con quella classica, la larga è troppo pure per me che ho il piede a “tavoletta” (e le ho potute provare solo in US)
A me piacciono le Nike proprio perché molto poco strutturate (a differenza dei robot giapponesi). Non hanno supporti, rinforzi, mescole differenziate. Solo una conchiglia al tallone, non rigida.
Avatar utente
loris
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3423
Iscritto il: lun 9 feb 2015, 12:36

Re: Consiglio

Messaggio da loris »

chippz ha scritto: gio 6 set 2018, 10:04 Sì, ma i prezzi sono dovuti dallo sconto. Le Asics Patriot 8 da listino costano 55 euro, invece le Puma Ignite PWRCool da listino costano 95 euro eh, mica pizza e fichi.. solo che con il 64% di sconto le ho pagate poco e niente. Ok che non saranno come quelle da 130 euro di listino, ma le prendo a prezzi scontati e ne compro 3. Così durano tre volte tanto e pago tre volte di meno. :D
E poi secondo il ragionamento, il tendine si infiamma quando uso le chiodate.. e quelle le ho prese a prezzo pieno. :lingua:

Per dire, hai citato le Rider 20. Sul sito dove le compro io, le Rider 20 da donna le mettono con il 73% di sconto. Da 130 di listino le vendono a 35... :sconvolt: Però appunto è per donna e solo per taglia 35.
Invece le Rider 20 da uomo te le mettono a prezzo pieno, 130 euro.

Però se fossi una donna e le comprassi a 35 euro non sono comunque di qualità inferiore..


PS: Adesso che mi ci fai pensare, mi sono accorto che le Asics Patriot 8 sono quelle che sto usando ora come lenti.. quindi ho preso due scarpe uguali a prezzo sempre decrescente. Mesi fa le avevo prese a 30 euro, ora a 27 :lingua:
Non me ne ero accorto perché quelle che ho sono nere, invece quelle che ho preso sono arancioni.. ma sempre la stessa scarpa è. :D
Chippz tu ne fai sempre un discorso economico ma noi non parliamo di quello, si tratta di usare scarpe pr gettate per la corsa non per camminare.
LE asics Patriot sono scarpe da jogging indicate per correre da 30' a 1h da per 2/3 volte a settimana.
Parli sempre di atleti elite, perchè gli alite si allenano così, perchè fanno tot volumi, perchè fanno determinate sessioni ma gli elite se ci fai caso in allenamento, a parte nei lavori tirati usano scarpe sempre ben ammortizzate e da running, non scarpe da passeggio.
Io sono convito che l'uso di scarpe calzature scadenti e alle volte molto scariche ti abbia portato inconsciamente a modificare l'appoggio dei tuoi piedi per questo ora provi ti trovi nella condizione di provare qualche fastidio se torni ad utilizzare scarpe da running al posto di quelle da jogging.
Le Puma ignition sono giò scarpe da running e possono andare anche bene ma tu non dovresti scegliere le scarpe in base al gusto "estetico" ma alla sensazione, dovresti provare scarpe più più scarpe e trovare le "tue".
Le Mizuno Rider a 35€ sono un affarone ma non solo per il prezzo ma per il tipo di scarpa che rappresentano, anche io ho acquistato diverse Saucony Ride a 50€ ma parliamo di scarpe strutturate per il running non di quelle che mia nonna chiama "da tennis".
Anche io ho provato a correre con scarpe scadenti, ma ho portato un amel ai piedi per una settimana.
Poi come ti ha detto zedemel o mad sono pochi quelli che spendono soldoni per comprare l'ultimo modello, quasi tutti si punta a risparmiare.
io compro sempre scarpe in saldo, anche 2/3 paia alla volta per risparmiare, ora uso le Adidas Supernova Glide, 2 paia, il più costoso 'ho pagato 87€.

Ti faccio un esempio che per me ci calza a pennello.
Prendi una Panda e un bel BMW 320, sono tutte 2 macchine, se sei un operaio, una casalinga, ti portano in giro, ti portano al lavoro, a fare la spesa, ci fai qualche qualche gita domenicale eper fare quei 1000/1500 o anche 2000 km al mese fanno tutte due lo stesso lavoro ma immagina di essere un agente di commercio, di quelli che si fanno 10/12000 km al mese su e giù per l'Italia, prova a farteli con la panda poi dopo un anno mi dici come sta la tua schiena e le tue gambe.
ChippZ tu non sei uno fa fa jogging ma sei un amatore evoluto con obbiettivi concreti di miglioramento per questo le scarpe scadenti non fanno per te poi, se preferisci spendere soldi in fisioterapisti, esami, massaggi o altro ben venga, sei tu a prendere le decisioni ma se punti a emulare gli atleti elite per sognare le olimpiadi dovresti cercare di emularli su più cose possibili non solo su alcune.
PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11"
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
Avatar utente
loris
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3423
Iscritto il: lun 9 feb 2015, 12:36

Re: Consiglio

Messaggio da loris »

L'Appiedato ha scritto: gio 6 set 2018, 12:53 Ah...questa cosa della possibilità di scegliere tra pianta larga e normale non la sapevo.
Ma le Vomero sono scarpe per nulla estreme, piuttosto classiche. Penso che la pianta normale vada benone.
Ps. Io le Vomero le porto con i plantari, le acquistai in un negozio e presumo per cio che abbiano la pianta standard; da quel lato non ho problemi, anzi è un modello che veste leggermente abbondante.
Pps. Presumo che l'esigenze di farle con la pianta larga sia una roba ammeregana. Loro devono avere tutto over-size, hanno i piedoni, le manone, i testoni. Ad esempio i miei occhiali da vista sono ammeregani (oakley) e li fanno anche in taglia oversize... che probabilmente vanno bene ai capodogli.
Se no sbaglio negli States quasi tutti i modelli di scarpe vengo venduti con la doppia pianta.
Di solito le contraddistinguono con due lettere, le D dovrebbero essere a pianta stretta mentre le E a pianta larga.
PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11"
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
Avatar utente
loris
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3423
Iscritto il: lun 9 feb 2015, 12:36

Re: Consiglio

Messaggio da loris »

lucaliffo ha scritto: gio 6 set 2018, 11:41
spiritolibero ha scritto: gio 6 set 2018, 11:04 Va bene, mi fido dell'esperienza di Luc in fatto di donne e dei consigli di Appie and Mad.
Ho visto che sul sito Nike hanno le vomero in due versioni: pianta normale e larga. Quanto cambia tra le due? voi quale avete? Le userei principalmente per i lunghi e i lenti. Per i lavori continuerei per il momento con le Rider 20.
https://www.nike.com/it/t/scarpa-da-run ... -13-RvC4Ls
le prime 2 volte che ebbi la fascite, erano scarpe stabili-antipronazione.
cioè la protezione dura impediva al piede di pronare, l'interno piede "sbatteva" sulla protezione. questo favorì la fascite, infatti il dolore era al tallone interno.
quindi visto che abbiamo già il plantare che protegge, SE FOSSI IO preferirei le pegasus alle vomero.
ma tu non sei io (non posso sapere tutti i dettagli dei meccanismi della TUA fascite... e non voglio responsabilità su eventuali tuoi problemi futuri)
Le vomero. non sono antipronazione, sono una specie di pegasus più ammortizzate
PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11"
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17959
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Consiglio

Messaggio da chippz »

@loris Quindi dovrei correre scalzo in mezzo ai campi? :joint: :joint: :joint:

Comunque queste sono tutte le scarpe A3 che ho comprato finora. Tra parentesi quanto le ho pagate.

(50) Nike Dart 8 = 305g
(50) Nike Dart 9 = 334g
(20) Nike Dart 10 = 293g
(50) Nike Dart 10 = 293g -
(135) Saucony Ride 8 = 296g
(55) Asics Gel Ikaia 5 = 308g
(20) Mizuno Crusader SS15 = 331g -
(50) Mizuno Wave Legend 3 = 336g
(30) Mizuno Wave Impetus 3 = 295g
(50) New Balance 490v4 = 285 g
(20) Pro Touch Amsterdam IV = 295 g
(30) Asics Stormer = 308 g
(30) Asics Patriot 8 = 335 g
(30) Asics Patriot 8 = 335 g
(35) Puma Ignite PWRCool

Sono tutte modelli scadenti?
Tra tutte queste quella che mi è durata di meno è la Saucony Ride 8... ed è quella che ho pagato di più tra tutte le scarpe in assoluto.
La scarpa invece che mi ha più impressionato come ammortizzazione è stata (100) Asics GT 2000 2 = 310g, ma è una A4. Mi ha sorpreso perché passando in una via con case in entrambi i lati il rumore che facevo mentre correvo era lo stesso di quello di un pallone da beach volley che rimbalza. Cioè, si sentiva il rumore della suola rimbalzare.. :o :shock:
Indovinate? Pure quelle scarpe mi durarono pochissimo (ma forse perché ai tempi usavo solo quelle per i lenti, non le ruotavo.. però son durate sempre meno che un modello comprato a 30 euro).
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052