Tutto sommato la gente comune, a parte la solita minoranza di coglioni, si comporta con responsabilità, più di quanto riceve dall'informazione. Ormai tutto deve essere amplificato perché è tutto basato sui click e le condivisioni, google e Facebook con la pubblicità sono stati una sciagura da questo punto di vista, forse col senno di poi era meglio pagare un abbonamentoL'Appiedato ha scritto: gio 14 mag 2020, 8:55
Anche perchè sentivo ieri che le indagini diagnostiche per i tumori si sono abbassate tipo di un terzo durante l'emergenza covid e nei tumori in tanti casi la differenza tra la vita e la morte la fanno le tempistiche.
@spiritolibero non penso che soltanto tu sia spaventato, io però sono anche rassegnato, rassegnato e deciso a cercare di spartire il meno possibile con questa società malata.
Ci siamo trovati davanti ad un evento drammatico e pericoloso che noi abbiamo fatto diventare epocale quando obbiettivamente epocale non aveva le caratteristiche per esserlo ma capisco che in questa era di fine della storia qualsiasi evento che esca dall'ordinario assume proporzioni colossali. Questo non dovrebbe stupire più di tanto, basta osservare come qualche anno fa fu accolta la "strage di Nassiriya" e come i nostri bisnonni ricevevano la notizia di qualche migliaia tra morti e prigionieri di una delle tante spallate sull'Isonzo.
Tuttavia è chiaro come questo evento abbia rivoltato il tappeto di questa società e ne abbia messo in mostra tante schifezze
Guarda anche con sta storia di Silvia Romano, giorni che se ne parla, ma che cazzo se ne frega, l'han liberata, bene, due righe e arrivederci.


