Zedemel ha scritto: ven 29 mag 2020, 14:13
salvassa ha scritto: ven 29 mag 2020, 14:07
chippz ha scritto: ven 29 mag 2020, 9:47
Manco con la plicometria è così preciso.. a me il medico misurò 5,5%
La plicometria è operatore-dipendente (un po' come i tamponi

)
Nonché misura appunto la singola plica. Attribuire poi quella misura a tutto il corpo tramite formule è altro
Anche lì è indicativo l'andamento, perché 1 punto percentuale è un attimo.
Sulla singola plica dice che son magro dallo stomaco in su e grasso dalla vita in giù, insomma il peggio per un runner
anchio ho lo stesso problema, appena ingrasso se prendo il metro da sarto la prima cosa che aumenta è la circonferenza fianchi, ma ho risolto in 2 mesi durante la quarantena ho tolto quasi 5 cm dai fianchi e il torace è sempre lo stesso, ho seguito solo le regole generali pochi grassi saturi (non ricordo da quando che non tocco patatine fritte) niente alcool niente bevande gassate e cerco di mangiare piu' proteine e meno pane sempre sui 100gr a cena e a pranzo. Adesso sono 64, ora 63 dopo l'allenamento come la settimana scorsa uguale, sono alto circa 1,72.
Per la plicometria, prima avevate la mia curiosita' adesso la mia attenzione, a giorni mi procuro un plicometro, solo che sono scettico ho letto dove si prendono le pliche, beh in quelle zone ho poco grasso lo vedo a occhio, il problema è che ad esempio dietro la cresta iliaca e non sopra come mostrano nelle foto ho dei cuscinetti di grasso credo o acqua bo quindi diciamo che non a tutti il grasso si deposita in determinate zone, addirittura c'è gente che lo accumula sui polpacci e sulle ginocchia tanto per dirne una