ma che droghe ci sono in estonia? quasi quasi lo vado a trovare...

ma che droghe ci sono in estonia? quasi quasi lo vado a trovare...
diciamo che se mangi 100 grammi di pasta cotta, mangi un kezz!Lord_Phil ha scritto: sab 30 mag 2020, 17:03 Ma ancora non capisco il nesso... Si riempe di acqua e quindi perde calorie?
Ah no aspetta, forse ci sono arrivatoQuando decidi quanta pasta fare, la pesi a crudo. Se invece consideri il peso cotta, con l'acqua dentro, avrai una quantità minore di pasta corrispondente. Cioe, se 100g di pasta cotta sono 20 penne, da crude 100g saranno 30 penne?
Visto il numero di runner ciccioni in giro (buona quota più veloce di me) direi di no. O forse basta il buon senso, ma non sono molti ad averloAdeleSkywalker ha scritto:ma di base, ad un runner a cosa serve usare una app del genere? Non basta un po’ di buon senso?
Eh sì però il rapporto è tipo 1:3 o peggio a seconda della pasta... 100g cotti erano una 30 crudiLord_Phil ha scritto:Ma ancora non capisco il nesso... Si riempe di acqua e quindi perde calorie?
Ah no aspetta, forse ci sono arrivatoQuando decidi quanta pasta fare, la pesi a crudo. Se invece consideri il peso cotta, con l'acqua dentro, avrai una quantità minore di pasta corrispondente. Cioe, se 100g di pasta cotta sono 20 penne, da crude 100g saranno 30 penne?
in peso atletico tra ciclisti e runners son ben pochi, ma perché sovrastimiamo il consumo calorico, soprattutto dopo il primo periodo di adattamento.salvassa ha scritto: sab 30 mag 2020, 17:50Visto il numero di runner ciccioni in giro (buona quota più veloce di me) direi di no. O forse basta il buon senso, ma non sono molti ad averloAdeleSkywalker ha scritto:ma di base, ad un runner a cosa serve usare una app del genere? Non basta un po’ di buon senso?![]()