Assolutamente d'accordo sul non pronosticabile difatti il mio primo intervento sull'argomento diceva "prima si fanno i tempi, poi si parla".
Non sto dicendo che Parisi non abbia chances, io sono due anni che tento una qualificazione agli europei di cross, sono il primo a credere nei sogni e nel duro lavoro per conquistarli.
Dico solo che non puoi parlare di raduno nazionale e di olimpiadi con 2 ore e 18.
prestazioni dei "nostri" elite
Re: prestazioni dei "nostri" elite
800 m - 1'54"40 [2018]
1500 m - 3'48"93 [2021]
mile - 4'05"25 [2021]
3000 m - 8'11"50 indoor [2021]
5000 m - 14'05"69 [2021]
10km - 30'04" [2021]
Strava: https://www.strava.com/athletes/10510372
1500 m - 3'48"93 [2021]
mile - 4'05"25 [2021]
3000 m - 8'11"50 indoor [2021]
5000 m - 14'05"69 [2021]
10km - 30'04" [2021]
Strava: https://www.strava.com/athletes/10510372
-
NicolaRossi1
- Seniores

- Messaggi: 2190
- Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17
Re: prestazioni dei "nostri" elite
Nei trial USA che avevano come minimo 2'19 hanno corso tipo 400-700 atleti (se ricordo bene)edorm ha scritto: gio 11 giu 2020, 13:58 Assolutamente d'accordo sul non pronosticabile difatti il mio primo intervento sull'argomento diceva "prima si fanno i tempi, poi si parla".
Non sto dicendo che Parisi non abbia chances, io sono due anni che tento una qualificazione agli europei di cross, sono il primo a credere nei sogni e nel duro lavoro per conquistarli.
Dico solo che non puoi parlare di raduno nazionale e di olimpiadi con 2 ore e 18.
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com 
- L'Appiedato
- Elite

- Messaggi: 6529
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: prestazioni dei "nostri" elite
Questione chilometraggio.
2 premesse: gli eccessi sono probabilmente sbagliati sia in un senso sia nell'altro. Ognuno è diverso.
Mia opinione: se comunque ti abitui a fare una buona base chilometrica e la sopporti bene la capacità di recupero ne trae beneficio. Se sei abituato a correre 1,5h al giorno, quando fai 45' lenti stai recuperando. Se sei abituato a fare 45' minuti al giorno quando devi recuperare devi stare fermo.
Quindi, i km non ti fanno andare piú forte ma possono creare le premesse per fartelo fare. Più km, più durata dei lavori, piú recupero, più lavori ravvicinati.
2 premesse: gli eccessi sono probabilmente sbagliati sia in un senso sia nell'altro. Ognuno è diverso.
Mia opinione: se comunque ti abitui a fare una buona base chilometrica e la sopporti bene la capacità di recupero ne trae beneficio. Se sei abituato a correre 1,5h al giorno, quando fai 45' lenti stai recuperando. Se sei abituato a fare 45' minuti al giorno quando devi recuperare devi stare fermo.
Quindi, i km non ti fanno andare piú forte ma possono creare le premesse per fartelo fare. Più km, più durata dei lavori, piú recupero, più lavori ravvicinati.
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: prestazioni dei "nostri" elite
Però vale pure l'incontrario.. Se fai tutti i giorni ripetute a palla, quel giorno che fai un medio stai recuperando. 
La differenza è che fare volumi crea anche delle basi di allenamento, fare solo intenso invece rischi di finire in overtraining o peggio.
La differenza è che fare volumi crea anche delle basi di allenamento, fare solo intenso invece rischi di finire in overtraining o peggio.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: prestazioni dei "nostri" elite
@appiedato ben detto
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Re: prestazioni dei "nostri" elite
in JAPAN sarebbero stati 70.000 atletiNicolaRossi1 ha scritto: gio 11 giu 2020, 15:49Nei trial USA che avevano come minimo 2'19 hanno corso tipo 400-700 atleti (se ricordo bene)edorm ha scritto: gio 11 giu 2020, 13:58 Assolutamente d'accordo sul non pronosticabile difatti il mio primo intervento sull'argomento diceva "prima si fanno i tempi, poi si parla".
Non sto dicendo che Parisi non abbia chances, io sono due anni che tento una qualificazione agli europei di cross, sono il primo a credere nei sogni e nel duro lavoro per conquistarli.
Dico solo che non puoi parlare di raduno nazionale e di olimpiadi con 2 ore e 18.
Re: prestazioni dei "nostri" elite
Era quello che intendevo con siamo una federazione scarsa. Aldilà di quelli che effettivamente hanno fatto sub 2.10...
Anche perché magari qualcuno si infortunia prima delle Olimpiadi (in questo siamo maestri) e ci si rientra in convocazione appunto con il minimo
Anche perché magari qualcuno si infortunia prima delle Olimpiadi (in questo siamo maestri) e ci si rientra in convocazione appunto con il minimo
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
- L'Appiedato
- Elite

- Messaggi: 6529
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: prestazioni dei "nostri" elite
Ma ora lo allena Rondelli?
L'anno scorso non mi pare...
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: prestazioni dei "nostri" elite
No mi sembra che lo alleni qualcuno in Emilia.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
1500-4:05 2:53 min/km
3000-8:16 2:45 min/km
5000 14:07 2:49 min/km
10000 29:41 2:58 min/km
Mezza 1:04:48 3:04 km
3000-8:16 2:45 min/km
5000 14:07 2:49 min/km
10000 29:41 2:58 min/km
Mezza 1:04:48 3:04 km


