Il fatto del giorno!
Re: Il fatto del giorno!
Avrei voluto andare in Liguria per il fine settimana ma la previsione di fare code incredibili mi ha fatto desistere. Alla fine i Liguri stanno riuscendo nel loro piano anti-foresti...
Re: Il fatto del giorno!
ho sempre odiato (anche gli spagnoli erano cosí) chi odia chi gli porta i soldiEricradis ha scritto: ven 3 lug 2020, 20:39 Avrei voluto andare in Liguria per il fine settimana ma la previsione di fare code incredibili mi ha fatto desistere. Alla fine i Liguri stanno riuscendo nel loro piano anti-foresti...

Re: Il fatto del giorno!
qua ho conosciuto tanti cinesi, non comunisti e provenienti tutti dalle "libere" enclavi di macao e hk.Zedemel ha scritto: ven 3 lug 2020, 19:55 la Cina dimostra proprio il concetto, visto che qua per restrizioni molto minori è mezzo sbroccata un sacco di gente. Quando le libertà le hai, fai fatica a tornare indietro……. d'altronde i casini di Hong Kong ne sono una dimostrazione, nonostante in teoria siano cinesi pure loro.
Concordo con Eric, alla fine se hai del grano in saccoccia non è male, perché al limite ti compri pure le trombate o anche le lezioni di scacchi con Carlsen. Certo, forse parlare di libertà in senso assoluto è impossibile, io direi che si parla di gradi di libertà, poi magari è più libero sotto certi punti di vista un indigeno in un luogo sperduto, ma con i paralleli rischi che ne conseguono.
per CULTURA sono abituati a non uscire MAI dal negozio che funge pure da abitazione (un materasso in terra e via). mai una passeggiata, mai in spieggia, mai guardare il cielo per vedere se piove o c´é il sole.
Re: Il fatto del giorno!
1) un mio amico qui genovese diceva "i soldi sono libertá"... oddio poi estrapolava un pochino aggiungendo "i miei amici soldi"Ericradis ha scritto: ven 3 lug 2020, 18:26 Nel 2009 feci per pura coincidenza un viaggio in aereo Palermo-Linate seduto accanto a Galimberti e per pura supercoincidenza avevo in borsa un suo libro, “ La lampada di psiche”(ho letto molti suoi libri) che mi permise di iniziare a conversare con lui. Parlammo della Sicilia e dei problemi etici del fine vita che incontra un medico.
Non ho sentito il suo intervento, ma una prima considerazione che faccio alla domanda é che il termine Libertá é estremamente generico ed evocativo, ad esempio potrei essere libero dal punto di vista dei comportamenti sessuali ma contemporaneamente oppresso esempio in ambito lavorativo o familiare. Oppure considerare libero un indigeno dell’amazzonia o un clochard oppure un oligarca miliardario russo trovando ragioni per motivare ogni scelta.
Nella mia visione piuttosto materialista della vita, la libertá ha spesso coinciso con la possibilitá di scegliere quello che si vuole e in molti casi si traduce banalmente in una ragione di tipo economico. Quindi ritengo che é molto piú facile sentirsi liberi quando si ha del grano in saccoccia.

2) in realtá gli etnologi insegnano che la vita indios é IRRIGIMENTATA in modo ferreo, hanno infinite piú regole di noi ma non se ne lamentano, nessuno si ribella. quindi splendido esempio di vita PIACEVOLE ma assolutamente priva di libertá.
Re: Il fatto del giorno!
Ah boh, si vede che là chi protesta sarà solo una minoranza infelice.lucaliffo ha scritto: ven 3 lug 2020, 21:43qua ho conosciuto tanti cinesi, non comunisti e provenienti tutti dalle "libere" enclavi di macao e hk.Zedemel ha scritto: ven 3 lug 2020, 19:55 la Cina dimostra proprio il concetto, visto che qua per restrizioni molto minori è mezzo sbroccata un sacco di gente. Quando le libertà le hai, fai fatica a tornare indietro……. d'altronde i casini di Hong Kong ne sono una dimostrazione, nonostante in teoria siano cinesi pure loro.
Concordo con Eric, alla fine se hai del grano in saccoccia non è male, perché al limite ti compri pure le trombate o anche le lezioni di scacchi con Carlsen. Certo, forse parlare di libertà in senso assoluto è impossibile, io direi che si parla di gradi di libertà, poi magari è più libero sotto certi punti di vista un indigeno in un luogo sperduto, ma con i paralleli rischi che ne conseguono.
per CULTURA sono abituati a non uscire MAI dal negozio che funge pure da abitazione (un materasso in terra e via). mai una passeggiata, mai in spieggia, mai guardare il cielo per vedere se piove o c´é il sole.
Sarà tutto molto relativo alla cultura, ma quasi nessuno, conosciuto un certo tipo di vita, torna indietro. Non penso che tradi il wti solo per l'adrenalina da trading

Mutante sovrumano
Re: Il fatto del giorno!
se lo vuoi sapere trado per combattere la noia, ne farei volentieri a meno. anzi se tornasse il "mio" brasile di 20 anni fa farei a meno pure di allenare, di internet, della tv, di musica, libri, cinema e di metá del mio reddito.Zedemel ha scritto: ven 3 lug 2020, 22:05Ah boh, si vede che là chi protesta sarà solo una minoranza infelice.lucaliffo ha scritto: ven 3 lug 2020, 21:43qua ho conosciuto tanti cinesi, non comunisti e provenienti tutti dalle "libere" enclavi di macao e hk.Zedemel ha scritto: ven 3 lug 2020, 19:55 la Cina dimostra proprio il concetto, visto che qua per restrizioni molto minori è mezzo sbroccata un sacco di gente. Quando le libertà le hai, fai fatica a tornare indietro……. d'altronde i casini di Hong Kong ne sono una dimostrazione, nonostante in teoria siano cinesi pure loro.
Concordo con Eric, alla fine se hai del grano in saccoccia non è male, perché al limite ti compri pure le trombate o anche le lezioni di scacchi con Carlsen. Certo, forse parlare di libertà in senso assoluto è impossibile, io direi che si parla di gradi di libertà, poi magari è più libero sotto certi punti di vista un indigeno in un luogo sperduto, ma con i paralleli rischi che ne conseguono.
per CULTURA sono abituati a non uscire MAI dal negozio che funge pure da abitazione (un materasso in terra e via). mai una passeggiata, mai in spieggia, mai guardare il cielo per vedere se piove o c´é il sole.
Sarà tutto molto relativo alla cultura, ma quasi nessuno, conosciuto un certo tipo di vita, torna indietro. Non penso che tradi il wti solo per l'adrenalina da trading![]()
Re: Il fatto del giorno!
Io trovo noioso solo lavorarelucaliffo ha scritto: ven 3 lug 2020, 22:27
se lo vuoi sapere trado per combattere la noia, ne farei volentieri a meno. anzi se tornasse il "mio" brasile di 20 anni fa farei a meno pure di allenare, di internet, della tv, di musica, libri, cinema e di metá del mio reddito.

Mutante sovrumano
- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6480
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: Il fatto del giorno!
Tana per EricEricradis ha scritto: ven 3 lug 2020, 18:26
Nella mia visione piuttosto materialista della vita, la libertá ha spesso coinciso con la possibilitá di scegliere quello che si vuole e in molti casi si traduce banalmente in una ragione di tipo economico.

Ma la vera domanda è: ciò che vuoi, lo vorresti per davvero o lo vuoi perchè questa idea ti è suggerita dalla societá, dalla morale, dalla cultura?
Siamo almeno liberi di volere? La risposta secondo me è no.
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: Il fatto del giorno!
Logicamente siamo influenzati dalla cultura e dall’ambiente in cui viviamo nelle scelte. Ma almeno le cose che desidero principalmente posso dire che le vorrei sinceramente e profondamente.L'Appiedato ha scritto: ven 3 lug 2020, 22:46Tana per EricEricradis ha scritto: ven 3 lug 2020, 18:26
Nella mia visione piuttosto materialista della vita, la libertá ha spesso coinciso con la possibilitá di scegliere quello che si vuole e in molti casi si traduce banalmente in una ragione di tipo economico.![]()
Ma la vera domanda è: ciò che vuoi, lo vorresti per davvero o lo vuoi perchè questa idea ti è suggerita dalla societá, dalla morale, dalla cultura?
Siamo almeno liberi di volere? La risposta secondo me è no.