CINEMA?

Parliamo d'altro
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26241
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: CINEMA?

Messaggio da lucaliffo »

sto rivedendo film leggendari anche per farli conoscere a mio figlio, mica ci si puó fermare ai supereroi e alle serie ospedaliere der cazzo.

in onore a morricone, "c´era una volta il west".
film fuoriclasse, poco da dire, lo conoscerete tutti. 2 menzioni particolari:
- la prima scena, assolutamente geniale, lunga, lenta, senza musica, con quei primissimi piani di facce scavate, sudate, dalla barba incolta, e quella mosca... ma come hanno fatto a far recitare la mosca??? :shock:
- la colonna sonora, coi temi principali di grande drammaticitá o nostalgia, con la chitarra elettrica insieme all´orchestra sinfonica, con l´uso sperimentale di percussioni e rumori ambientali (un pezzo pare ummagumma dei pink floyd!) e quelle 3 lancinanti e terrificanti note di armonica...
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16839
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: CINEMA?

Messaggio da Zedemel »

lucaliffo ha scritto: sab 11 lug 2020, 16:18 (un pezzo pare ummagumma dei pink floyd!)
mi hai fatto venire in mente Mammagamma di The Alan Parsons Project che sto or ora ascoltanto. Che goduria! :Salto:
Mutante sovrumano
lore75
Seniores
Seniores
Messaggi: 2693
Iscritto il: mar 17 feb 2015, 10:45

Re: CINEMA?

Messaggio da lore75 »

lucaliffo ha scritto: gio 9 lug 2020, 14:37 "i duellanti" 1977 di ridley scott. vinse cannes per la miglior opera prima. con keith carradine (il buono) e harvey keitel (il cattivo).
un duello a piú episodi lungo una vita fra 2 ufficiali napoleonici, di spada e di pistola.
molto originale l´assurditá della vicenda. se devo trovare il pelo nell´uovo un difettuccio puó essere il dipanarsi temporale troppo veloce. ma nel complesso un gran film. qualitá TOP per l´estrema cura che scott pone sull´immagine, composizione, luce, colore. certi interni (ma forse anche paesaggi) volutamente riproducono la pittura: olandesi del 600 (nature morte) o caravaggio (figure umane a colori caldi su sfondo buio), puro piacere per l´occhio :inchini:
scott fece vari film memorabili e che non mi stanco di rivedere, direi che é fra i miei 5 filmaroli preferiti (insieme a kubrick, coppola, herzog e leone)
E' quello della scena in cui i due fanno il duello a cavallo ed entrambi cavalcano (l'uno contro l'altro) col sole alle spalle!
PB 1500 - Dubai 2017 5.19
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24

"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
lore75
Seniores
Seniores
Messaggi: 2693
Iscritto il: mar 17 feb 2015, 10:45

Re: CINEMA?

Messaggio da lore75 »

lucaliffo ha scritto: mer 8 lug 2020, 11:25
Zedemel ha scritto: mer 8 lug 2020, 8:43
lucaliffo ha scritto: mer 8 lug 2020, 1:18

e s´era capito che certi atteggiamenti derivano dal "non mi piace per niente", peró non ci sei stato a contatto dal vivo come me e manco ti sei visto il film, ti renderesti conto che sono civilissimi.
peró se c´é il passaggio di soldi magicamente ti piace... ;)
a me non piace per niente la nostra cultura da bacchettoni travestiti da liberali moderni, ma é solo la mia opinione, ci mancherebbe.
eh certo :D
- il rituale di fidanzamento: il maschio va dal padre della femmina aggressivo e gli dice "voglio tua figlia!", poi deve darle una mazzata in testa, portarsela nella foresta e scoparla... ecco, ora sono sposati
il punto è il poter essere liberi di dire di si o di no, l'essere bacchettoni c'entra niente, sarà che di donne che hanno minacciato denuncia per un approccio non ne ho mai incontrate e nemmeno dai racconti dei miei amici. Probabilmente siamo stati fortunati a non aver avuto a che fare con qualche psicopatica (sicuramente ce ne sono eh).
se prima di giudicare avessi visto il film (o letto qualche libro sull´argomento) avresti visto che i 2 si erano innamorati molto prima, dolcissimi e in una situazione idilliaca, bagnandosi al torrente. tutto consensuale e predisposto, molti popoli hanno il "ratto rituale", pure gli zingari (lo so, non ti piacciono manco quelli) o i siciliani de na vorta con la "fuitina".
sono rituali, teatro... nessuna violenza. anche la "mazzata" é leggera, e lui tentenna nel dargliela, é la ragazza che lo sgrida e gli impone di dargliela perché sa che é necessaria nel rituale.
forse pecco io perché presuppongo che certe cose le sappiate... ma sicuramente peccate voi perché nel dubbio interpretate sicuramente con la versione peggiore possibile... é QUESTO che mi fa pensare che nell´inconscio avete del moralismo bacchettone.

a proposito di paolo... ma se avevi ISOLATO ISOLA :joint: come fai a ricordare le singole parole? :boh:
con quella frase semplicemente, realisticamente e ingenuamente descrisse la sua triste condizione: se nessuna donna gli diede mai amore e va solo a puttane, la situazione é quella.
scambiaste una persona sofferente per un mostro. inorridii quando venne linciato dal branco famelico dei "buoni".
io so che se UNA donna gli desse attenzione paolo sarebbe l´uomo piú gentile del mondo.

e non capiró mai perché si puó dire "mi serve una badante per il vecchietto" ma non si puó dire (anche) 'mi serve un partner per scopare".
Io non l'ho maltrattato. Gli ho pure comprato il libro!
PB 1500 - Dubai 2017 5.19
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24

"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6497
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: CINEMA?

Messaggio da L'Appiedato »

lucaliffo ha scritto: mer 8 lug 2020, 11:25
a proposito di paolo... ma se avevi ISOLATO ISOLA :joint: come fai a ricordare le singole parole? :boh:
con quella frase semplicemente, realisticamente e ingenuamente descrisse la sua triste condizione: se nessuna donna gli diede mai amore e va solo a puttane, la situazione é quella.
scambiaste una persona sofferente per un mostro. inorridii quando venne linciato dal branco famelico dei "buoni".
io so che se UNA donna gli desse attenzione paolo sarebbe l´uomo piú gentile del mondo.

e non capiró mai perché si puó dire "mi serve una badante per il vecchietto" ma non si puó dire (anche) 'mi serve un partner per scopare".
Dai luc...quell'uomo oltre ad essere un gran cialtrone aveva posizioni davvero insostenibili da parte di qualsiasi persona dotata di un discreto livello di intelligenza.
Era un utente misogino ed offensivo.
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26241
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: CINEMA?

Messaggio da lucaliffo »

L'Appiedato ha scritto: lun 13 lug 2020, 9:47
lucaliffo ha scritto: mer 8 lug 2020, 11:25
a proposito di paolo... ma se avevi ISOLATO ISOLA :joint: come fai a ricordare le singole parole? :boh:
con quella frase semplicemente, realisticamente e ingenuamente descrisse la sua triste condizione: se nessuna donna gli diede mai amore e va solo a puttane, la situazione é quella.
scambiaste una persona sofferente per un mostro. inorridii quando venne linciato dal branco famelico dei "buoni".
io so che se UNA donna gli desse attenzione paolo sarebbe l´uomo piú gentile del mondo.

e non capiró mai perché si puó dire "mi serve una badante per il vecchietto" ma non si puó dire (anche) 'mi serve un partner per scopare".
Dai luc...quell'uomo oltre ad essere un gran cialtrone aveva posizioni davvero insostenibili da parte di qualsiasi persona dotata di un discreto livello di intelligenza.
Era un utente misogino ed offensivo.
sí, ma io mi chiedevo come mai venne linciato (dai piú) proprio su quella frase che é la stessa che dicono gli indios, solo questo.
se poi dobbiamo allargare il discorso alla sua personalitá "cattiva", al fine QUINDI di definire cattiva quella frase (e quindi gli indios) e quindi tutta la la sensibilitá sulla sessualitá che la presuppone, allora stiamo facendo demagogia per giustificare la nostra sensibilitá bigotta e transumanizzata.
se la sessualitá é una cosa naturale, necessaria, normale, tranquilla, quella frase é lecita, razionale, scientifica, pura.
se uno dice "a me il panettiere serve per comprare il pane" nessuno ci vede nulla di male, perché é un ATTO sul quale non ci sono tabú culturali da 2000 anni
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6497
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: CINEMA?

Messaggio da L'Appiedato »

lucaliffo ha scritto: mer 8 lug 2020, 11:25
scambiaste una persona sofferente per un mostro. inorridii quando venne linciato dal branco famelico dei "buoni".
io so che se UNA donna gli desse attenzione paolo sarebbe l´uomo piú gentile del mondo.
luc, mi permetto una critica.
Tu ti definisci un materialista ma in questo caso ti riveli piuttosto un romantico ed idealizzi la figura "cattiva" di quell'utente (che contrapponi a noi "buoni").
Cioè sembra che in quanto critico della società finisci poi col guardare quasi con ammirazione alla maschera dell'outsider che in quel caso Paolo Isola indossava.
Più in generale questa idea di fondo che non è il singolo a rendersi colpevole di un atto criminale (offensivo, violento, esecrabile ecc ecc) ma è la società la colpevole perchè è lei che lo costringe a commette l'atto o ad ever un certo comportamento [le donne che non gli danno le attenzioni di cui lui avrebbe tanto bisogno] secondo me è una idea in parte superata.
Cioè si può anche essere semplicemente imbecilli :mrgreen:
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26241
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: CINEMA?

Messaggio da lucaliffo »

L'Appiedato ha scritto: lun 13 lug 2020, 12:21
lucaliffo ha scritto: mer 8 lug 2020, 11:25
scambiaste una persona sofferente per un mostro. inorridii quando venne linciato dal branco famelico dei "buoni".
io so che se UNA donna gli desse attenzione paolo sarebbe l´uomo piú gentile del mondo.
luc, mi permetto una critica.
Tu ti definisci un materialista ma in questo caso ti riveli piuttosto un romantico ed idealizzi la figura "cattiva" di quell'utente (che contrapponi a noi "buoni").
Cioè sembra che in quanto critico della società finisci poi col guardare quasi con ammirazione alla maschera dell'outsider che in quel caso Paolo Isola indossava.
Più in generale questa idea di fondo che non è il singolo a rendersi colpevole di un atto criminale (offensivo, violento, esecrabile ecc ecc) ma è la società la colpevole perchè è lei che lo costringe a commette l'atto o ad ever un certo comportamento [le donne che non gli danno le attenzioni di cui lui avrebbe tanto bisogno] secondo me è una idea in parte superata.
Cioè si può anche essere semplicemente imbecilli :mrgreen:
non é superata. é proprio il materialismo storico: la (cono)scienza dei rapporti causa-effetto.
anche l´imbecille non nasce imbecille. una simile ipotesi "ai miei tempi" veniva definita fascista, ovvero responsabilizzare per il gusto sadico di punire.
lo dico solo come informazione... lo so che poi NELLA PRATICA la societá deve decidere l´etica e punire, ma dobbiamo sapere che ció é arbitrario. ma se é arbitrario potrebbe anche essere diverso o contrario. e per come sono io, la coscienza della necessitá pratica non mi spinge a mentire nella teoria per giustificare quella pratica.
rileggi nietzsche a proposito della responsabilitá-sadismo (degli ideali cristiani nel suo caso).

comunque non lo idealizzavo né ammiravo né ne sento la mancanza
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6497
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: CINEMA?

Messaggio da L'Appiedato »

lucaliffo ha scritto: lun 13 lug 2020, 13:02
non é superata. é proprio il materialismo storico: la (cono)scienza dei rapporti causa-effetto.
anche l´imbecille non nasce imbecille. una simile ipotesi "ai miei tempi" veniva definita fascista, ovvero responsabilizzare per il gusto sadico di punire.
E non vi è alcuna responsabilità individuale? Nemmeno nulla di connaturato?
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26241
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: CINEMA?

Messaggio da lucaliffo »

L'Appiedato ha scritto: lun 13 lug 2020, 13:19
lucaliffo ha scritto: lun 13 lug 2020, 13:02
non é superata. é proprio il materialismo storico: la (cono)scienza dei rapporti causa-effetto.
anche l´imbecille non nasce imbecille. una simile ipotesi "ai miei tempi" veniva definita fascista, ovvero responsabilizzare per il gusto sadico di punire.
E non vi è alcuna responsabilità individuale? Nemmeno nulla di connaturato?
a meno che uno non nasca con malattie cerebrali, penso di no.
e anche se ci fosse qualcosa di connaturato non sarebbe rilevabile, coperto sotto la spessa coltre dei miliardi di esperienze fatte in decenni dall´individuo, o in millenni dalla sua societá.
riassumendo, il percorso materialista storico causa-effetto puó essere rotto in 2 modi:
- responsabilizzare solo la genetica individuale (-> nazismo)
- responsabilizzaare atti di volontá individuali coscienti e puntuali, che non hanno storia e non si sa da dove vengano (-> liberismo, cristianesimo protestante).
in entrambi i casi il fine é voler punire/eliminare i cattivi perché SONO cattivi o vogliono esserlo, e non perché rompono er cazzo (necessitá pratica).
oppure voler mantenere i poveri in povertá perché geneticamente incapaci o volontariamente sfaticati.
insomma... DESTRA ;)
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/