Non ho detto che i tallonatori si infortunano di piu in linea generale ma che se un tallonatore prova a correre a 2’30 a km in quel modo si sfondaNicolaRossi1 ha scritto: mar 28 lug 2020, 8:18 Zazs ti sbagli.
La quantità di infortuni non cambia fra avanpiedisti/retropiedisti, ma ovviamente cambiano le zone d'inofortunio.
Un tallonatore si farà male più spesso al ginocchio, tibie, anche.. Mente un avanpiedista si farà male più spesso ai tendini d'Achille e ai Polpacci.
Questione ritmo: più il ritmo é veloce più è probabile essere avanpiedista perché, forse, a certi ritmi, la corsa più efficiente é sull'avanpiede.
Questione insegnamento della tecnica: trovo sempre complicato instaurare dei cambiamenti tecnici che non siano temporanei e che migliorino la prestazione.
Ad esempio alleno un saltatore in lungo che quando salta con una postura "corretta" fa 40/50cm in meno, mente se salta "seduto" salta di più.
Tecnica di corsa dei top runners
Re: Tecnica di corsa dei top runners
400 53”90
800 2’02”85
800 2’02”85
Re: Tecnica di corsa dei top runners
cheruiyot corre "bene"? minchia fa schifo: gobbo, asimmetrico pende a sx, non estende il ginocchio dietroZedemel ha scritto: mar 28 lug 2020, 10:20 https://www.youtube.com/watch?v=C8JEwKOSulM
Canaday anche da ragazzo non ha fatto meglio di 56-57 sui 400 metri. Le chiappe sono molto determinate dalla genetica purtroppo.
Re: Tecnica di corsa dei top runners
ce ripenso come i cornutizazs ha scritto: lun 27 lug 2020, 21:54 Come corre Canaday fa una fatica enorme ad avanzare a velocità più alte. È meno ampio e meno efficiente nel rapporto spostamento verticale orizzontale. Utilizza poco i glutei e i polpacci, sovraccarica i femorali
Correndo cosi a ritmi elevati si romperebbe continuamente
Facendo le ultra e correndo lento questi difetti non hanno alcuna importanza. Fallo correre a 2’30 a km e vedi se ci riesce con quella postura
da cosa lo vedi che usa poco i glutei e sovraccarica i femorali?
Re: Tecnica di corsa dei top runners
tutto ciò a 2'19"/kmlucaliffo ha scritto: mar 28 lug 2020, 11:56cheruiyot corre "bene"? minchia fa schifo: gobbo, asimmetrico pende a sx, non estende il ginocchio dietroZedemel ha scritto: mar 28 lug 2020, 10:20 https://www.youtube.com/watch?v=C8JEwKOSulM
Canaday anche da ragazzo non ha fatto meglio di 56-57 sui 400 metri. Le chiappe sono molto determinate dalla genetica purtroppo.![]()
https://www.youtube.com/watch?v=fBftJhd7Xis
anche questo fa sub 4' nel miglio ma non mi pare abbia degli appoggi fantastici.
Mutante sovrumano
Re: Tecnica di corsa dei top runners
Beh lo dice Canaday stesso nella spiegazione durante il videolucaliffo ha scritto: mar 28 lug 2020, 11:59ce ripenso come i cornutizazs ha scritto: lun 27 lug 2020, 21:54 Come corre Canaday fa una fatica enorme ad avanzare a velocità più alte. È meno ampio e meno efficiente nel rapporto spostamento verticale orizzontale. Utilizza poco i glutei e i polpacci, sovraccarica i femorali
Correndo cosi a ritmi elevati si romperebbe continuamente
Facendo le ultra e correndo lento questi difetti non hanno alcuna importanza. Fallo correre a 2’30 a km e vedi se ci riesce con quella postura![]()
da cosa lo vedi che usa poco i glutei e sovraccarica i femorali?
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Re: Tecnica di corsa dei top runners
e che dice?Lord_Phil ha scritto: mar 28 lug 2020, 14:38Beh lo dice Canaday stesso nella spiegazione durante il videolucaliffo ha scritto: mar 28 lug 2020, 11:59ce ripenso come i cornutizazs ha scritto: lun 27 lug 2020, 21:54 Come corre Canaday fa una fatica enorme ad avanzare a velocità più alte. È meno ampio e meno efficiente nel rapporto spostamento verticale orizzontale. Utilizza poco i glutei e i polpacci, sovraccarica i femorali
Correndo cosi a ritmi elevati si romperebbe continuamente
Facendo le ultra e correndo lento questi difetti non hanno alcuna importanza. Fallo correre a 2’30 a km e vedi se ci riesce con quella postura![]()
da cosa lo vedi che usa poco i glutei e sovraccarica i femorali?
Re: Tecnica di corsa dei top runners
Dice che fa più passi al minuto di spencer ma ovviamente più corti perché gli manca la potenza dei muscoli posteriori (glutei e hamstring) e pecca anche di flessibilità a livello di anche e bacino
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Re: Tecnica di corsa dei top runners
Tu non conoscere inglese aiaiaiai
Dice varie cose, tra le quali che il biondo spinge di femorali e glutei, mentre lui va di coscia. Che il biondo sta bene piegato in avanti col busto, atterra di mesopiede, fa un ottimo arm swing. Lui invece ha la schiena curva, cosa che gli ha causato problemi in oassato, atterra di tallone, ha poco "bouncing" nella fase aerea, le braccia vanno un po dappertutto e fa tanta rotazione con le spalle, mentre non fa lavorare abbastanza le anche.
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Re: Tecnica di corsa dei top runners
Canaday fa pure il coach eh.Lord_Phil ha scritto: mar 28 lug 2020, 15:49
Tu non conoscere inglese aiaiaiai
Dice varie cose, tra le quali che il biondo spinge di femorali e glutei, mentre lui va di coscia. Che il biondo sta bene piegato in avanti col busto, atterra di mesopiede, fa un ottimo arm swing. Lui invece ha la schiena curva, cosa che gli ha causato problemi in oassato, atterra di tallone, ha poco "bouncing" nella fase aerea, le braccia vanno un po dappertutto e fa tanta rotazione con le spalle, mentre non fa lavorare abbastanza le anche.
Ma sarà nato prima l'uovo o la gallina? Siamo sicuri che correndo molto piano non si riescano a fare queste cose?
Mutante sovrumano
Re: Tecnica di corsa dei top runners
pure io faccio il coachZedemel ha scritto: mar 28 lug 2020, 16:20Canaday fa pure il coach eh.Lord_Phil ha scritto: mar 28 lug 2020, 15:49
Tu non conoscere inglese aiaiaiai
Dice varie cose, tra le quali che il biondo spinge di femorali e glutei, mentre lui va di coscia. Che il biondo sta bene piegato in avanti col busto, atterra di mesopiede, fa un ottimo arm swing. Lui invece ha la schiena curva, cosa che gli ha causato problemi in oassato, atterra di tallone, ha poco "bouncing" nella fase aerea, le braccia vanno un po dappertutto e fa tanta rotazione con le spalle, mentre non fa lavorare abbastanza le anche.
Ma sarà nato prima l'uovo o la gallina? Siamo sicuri che correndo molto piano non si riescano a fare queste cose?
quando corre a 2´30 sono evidenti i limiti, specie nelle braccia, anche se non tallona piú.
peró mi pare di capire che anche lui sia vittima ideologica del minimalismo.
se lui sa di essere in generale fiacco di glutei e femorali ok... peró se si studia le elettromiografie potrebbe scoprire ad esempio che sono gli avampiedisti che sovraccaricano i femorali e non i tallonisti.
ste cose le studiammo a puntino per anni e anni dai tempi di noivelocisti, dove interveniva gente che allena elite e dove feci amicizia (che ancora mantengo) con un biomeccanico cresciuto con di prampero, poi "scappato" in colorado dove ora insegna all´universitá ed é top mondiale in certi settori e fa un bottone di soldi.
quindi non é detto che uno si chiama canaday e ne sappia piú di altri sul suo stesso correre


