Ho appena visto un video di Farah che dice che il 4 settembre proverà a fare il record dell'ora... poi invita tutti a sfidarlo.. su Zwift.
L'abbiamo perso ormai...
chippz ha scritto: lun 31 ago 2020, 15:13
Ho appena visto un video di Farah che dice che il 4 settembre proverà a fare il record dell'ora... poi invita tutti a sfidarlo.. su Zwift.
L'abbiamo perso ormai...
Farlo lo fa facile, penso non sia un problema per lui fare una mezza in 59'.
Ieri guardavo l'asta a Losanna.
Domanda:
Perchè alcuni astisti a volte, dopo il salto si "rimettono in posizione" imbucando l'asta nella cassetta e stanno in quella posizione qualche secondo?
puo' essere una cazzata che dico, io ricordo Gibilisco fare spesso quel gesto e guardare il suo allenatore al quale mimava il momento dello stacco, l'allenatore gli indicava se andare piu' sotto, come roteare, come caricare....spero sia giusto
L'Appiedato ha scritto: gio 3 set 2020, 7:00
Ieri guardavo l'asta a Losanna.
Domanda:
Perchè alcuni astisti a volte, dopo il salto si "rimettono in posizione" imbucando l'asta nella cassetta e stanno in quella posizione qualche secondo?
Serve per vedere dove hai staccato e la posizione al momento dello stacco in base all'impugnatura.
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com
Nel posizionare l'asta nella buca in quel modo, tenendola alta sopra la testa, il saltatore marca una posizione ideale del piede di stacco.
L'allenatore confronta quella posizione con il video del salto appena fatto e propone eventualmente una correzione nella lunghezza della rincorsa.