Zedemel ha scritto: sab 5 set 2020, 13:22
Ho quasi l'impressione che ormai la pista sia più lenta che la strada, un po' le nike, un po' le curve… chissà.
non sono mai entrato in pista, ma perche' le curve rallentano pure? quindi se su un rettilineo stradale faccio i 400 in 1,21 non è automatico che li possa fare pure in pista quindi?
4. ma qua chiedo ai più esperti, mi pare di aver sentito che c'erano materiali del terreno più favorevoli alla velocità e altri più favorevoli alla resistenza, quindi dipenderebbe anche dalla singola pista o dagli asfalti.
Io ricordo che la prima volta che entrai in una pista ci corsi 10km, dopo 5km i muscoli tibiali mi si indurirono forse a causa della risposta elastica del materiale, non so.
La pista dove corro io è piuttosto dura, probabilmente più adatta alla velocità.
Non so se è questo il posto giusto per segnalarvi una serie di articoli ("I was Bored") apparsi su LetsRun nei mesi di lockdown.
Ripercorrono eventi del passato con video e commenti che ho trovato molto interessanti.
Nel link qui sotto la puntata sui mondiali di cross del 2005, dove Bekele si concede un rilassante weekend in Francia:
lucaliffo ha scritto: gio 10 set 2020, 15:16
intanto gli inglesi quinto uomo a 1´44.
"mamma mamma, lo voglio pure io sto giocattolo!"
Wightman, allenato dal papà. 3.29 nei 1500 quest'anno?
Cito più o meno testualmente la sua dichiarazione in un intervista:" In questo periodo non sto correndo molto perché mi sto concentrando sulla velocità, ho inserito una seduta di velocità alla settimana...Sono circa a 50/60 miglia a settimana"
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com
lucaliffo ha scritto: gio 10 set 2020, 15:16
intanto gli inglesi quinto uomo a 1´44.
"mamma mamma, lo voglio pure io sto giocattolo!"
Wightman, allenato dal papà. 3.29 nei 1500 quest'anno?
Cito più o meno testualmente la sua dichiarazione in un intervista:" In questo periodo non sto correndo molto perché mi sto concentrando sulla velocità, ho inserito una seduta di velocità alla settimana...Sono circa a 50/60 miglia a settimana"
sto seguendo su strava come si allena wanders in kenia, a volte mette allenamenti in compagnia ho notato che li si svegliano al mattino presto e fanno l'allenamento principale poi al pomeriggio quando in teoria si dovrebbe correre meglio invece fanno easy jog intorno ai 4,20. Come per dire mi sveglio presto vado a farmi l'allenamento e ho tutta la giornata per rec
ieri ha fatto tempo run 11km a 3' che dovrebbe essere ritmo gara 10km +10 considerando l'altura e che il percorso sicuramente non sara' totalmente pianeggiante come la pista. Mi chiedo quanti amatori sono disposti a correre 11km a ritmo gara +10, io non ci riuscirei andrei in paranoia perche' penserei che quello sarebbe il mio limite e comincerei a spingere di piu' per vedere dove arrivo come feci mercoledi
correreEcorrere ha scritto: dom 13 set 2020, 12:00
sto seguendo su strava come si allena wanders in kenia, a volte mette allenamenti in compagnia ho notato che li si svegliano al mattino presto e fanno l'allenamento principale poi al pomeriggio quando in teoria si dovrebbe correre meglio invece fanno easy jog intorno ai 4,20. Come per dire mi sveglio presto vado a farmi l'allenamento e ho tutta la giornata per rec
ieri ha fatto tempo run 11km a 3' che dovrebbe essere ritmo gara 10km +10 considerando l'altura e che il percorso sicuramente non sara' totalmente pianeggiante come la pista. Mi chiedo quanti amatori sono disposti a correre 11km a ritmo gara +10, io non ci riuscirei andrei in paranoia perche' penserei che quello sarebbe il mio limite e comincerei a spingere di piu' per vedere dove arrivo come feci mercoledi
forse questo ti accade perché tu, come molti altri amatori, non hai la giusta percezione psicofisica di cos´é uma gara. ovvero la guerra totale, il dare il 110%, entrare in un´altra dimensione EPICA... cose impossibili da ottenere in allenamento.
Per wanders 3/km è ritmo mezza +10 non ritmo 10k+10
Anzi +12 se prendi il pb
Per farlo diventare l'equivalente di un rg10k+10 vuol dire che è un medio in salita e onestamente non credo
Altrimenti è un normale medio pure corto. Se non riesci a farli perché ti viene da spingere è perché appunto ne fai pochi, anzi mai. E il tuo pb su una 10k tirata è inferiore a quello che pensi
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022) Squat 145 Panca 100 Stacco 185
lucaliffo ha scritto: dom 13 set 2020, 12:18
forse questo ti accade perché tu, come molti altri amatori, non hai la giusta percezione psicofisica di cos´é uma gara. ovvero la guerra totale, il dare il 110%, entrare in un´altra dimensione EPICA... cose impossibili da ottenere in allenamento.
Ma-gara! Purtroppo a me il dolore al fianco subentra prima della volontà psicofisica.