Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Prima, durante e dopo... parliamo di alimentazione
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Zedemel »

è uscito Running nutrition. Mi sa che lo ordino.
Mutante sovrumano
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7876
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da salvassa »

già ordinato, purtroppo ho già tutti i loro libri a parte quello di posturale (che non mi interessa) per cui mi toccano le spese di spedizione va beh
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Zedemel »

salvassa ha scritto: gio 8 ott 2020, 9:17 già ordinato, purtroppo ho già tutti i loro libri a parte quello di posturale (che non mi interessa) per cui mi toccano le spese di spedizione va beh
perchè purtroppo?
Mutante sovrumano
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7876
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da salvassa »

perché se ne avevo uno da comprare ancora risparmiavo le spese di spedizione ahhahahahah
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7876
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da salvassa »

Arrivato running nutrition vado subito a leggere le poche pagine di allenamento per bestemmiare un po'
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17915
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da chippz »

Ma davvero può funzionare?
https://www.youtube.com/watch?v=aUWS4E6cJP0

Sto tizio carica video in cui mangia l'universo, una volta si è mangiato 4 barattoli interi di Pringles (400 patatine) oppure 204 nuggets al formaggio o 4,5 kg di cibi per 10k calorie.. ma è normopeso.
Diciamo è l'esempio di "atleta" che sto cercando :lol: :lol: :lol: Scherzi a parte, nel suo ultimo video spiega come mai non mette su peso e mostra il suo grafico di calorie settimanali:
-lun: 10'000
-mar/mer/gio: 1000
-ven: 6000
-sab/dom: 1000
Quindi il totale settimanale rientra nel suo apporto di mantenimento.
Tralasciando l'ovvio "don't try this at home" (che una persona normale che ci prova rischia o il diabete o un ulcera o i più disparati disturbi psico-fisici o peggio), davvero il corpo umano è così matematico (dopo che ci si abitua)?

Allenamento o talento?
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7876
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da salvassa »

senza oscillazioni così ampie (ma cmq notevoli su 3gg dove stavo a metà del consumo giornaliero) io l'ho fatta in passato, dimagrendo visto che il totale era negativo e anche dimagrendo bene (ossia non perdendo molta massa magra).

Però anche se la somma rimane quella (mettiamo gioco a somma 0) non è che tutti i giorni hai la stessa energia. Es io dopo 3gg di forte restrizione potevo fare giusto CL. E infatti pur trovandomi MOLTO bene con un simile approccio lo posso fare solo quando prepariamo la maratona perché uno dei due lavori coincide con il lungo di domenica e quindi c'è tempo per ricaricare tra un lavoro e l'altro. Quando prepariamo 10k e mezza avendo due lavori infrasettimanali il secondo lo farei scarico di kcal e carbo. E l'ho provato una volta e viene una merda assoluta

Con oscillazioni così ampie però si creano anche altri tipi di problemi, tra cui malassorbimento, difficoltà digestive oltre a, enecessariamente, per arrivare a 10k inserire un quantitativo immondo di grassi per evitare di dover mangiare con la pala
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17915
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da chippz »

Grazie per la spiegazione.
Certo, lui non è un atleta.. cioè, fa palestra ma di certo non fa uno sport di endurance o ad alti livelli, quindi magari non le nota nemmeno certe problematiche. Sarebbe curioso vedere come ha fatto ad arrivare ad abituarsi a mangiare a quei livelli e capire come mai non si stanca nel mangiare :D
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7876
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da salvassa »

se mangia cibi molto "densi" dal punto di vista calorico se po' fa

certo 10k son comunque un abbuffata anche se ci butti dentro lasagne, tiramisu etc
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26177
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da lucaliffo »

chippz ha scritto: mer 28 ott 2020, 12:15 Grazie per la spiegazione.
Certo, lui non è un atleta.. cioè, fa palestra ma di certo non fa uno sport di endurance o ad alti livelli, quindi magari non le nota nemmeno certe problematiche. Sarebbe curioso vedere come ha fatto ad arrivare ad abituarsi a mangiare a quei livelli e capire come mai non si stanca nel mangiare :D
la domanda clou é: PERCHÉ lo fa?
senza imporsi ste immani sofferenze giornaliere non otterebbe i suoi obiettivi?
o é il solito che vuole impressionare le masse per vendere qualcosa (non ho manco aperto il link)?
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/