Risultati elite internazionali
Re: Risultati elite internazionali
Forse l'allenatore gli ha anche detto di staccarsi un po' da quel cxxxo di GPS infatti in gara non l'ha messo
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6480
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: Risultati elite internazionali
Ci sta anche quello, mente e corpo non sono scollegate, poi se effettivamente non era proprio giornata forse è stato giusto soprassedere contando che per loro non è come noi che "oddio questo allenamento lo devo fare proprio stasera perchè domani sera ho appuntamento dal dentista"!spuffy ha scritto: ven 11 dic 2020, 12:11 Saltare sui fartlek lo trovo come mancanza di cattiveria.. Che cazz non hai, ritmi imposti.. Puoi farlo a qualsiasi ritmo...
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: Risultati elite internazionali
Il problema credo sia che, come sempre, l'han fatto in gruppo, su ig c'è il video con Moen e altri, per cui o stai insieme a quel ritmo o niente, avrà pensato
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Re: Risultati elite internazionali
Ho visto su strava che fa anche dei lenti poco sotto i 5'/km che può andare bene per recuperare, perché vedo che i percorsi sono piuttosto ondulati. Altre volte easy run a 4'00", ok ma se si vede ci sono gli ultimi 3-4 km in salita per cui tenendo uguale la velocità, questi ultimi km non sono proprio facili, non gli verrà il fiatone, ma i muscoli sentono la salita a prescindere dal ritmo.
Mutante sovrumano
Re: Risultati elite internazionali
È la sua ragazza che corre con il suo orologio
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Re: Risultati elite internazionali
per me ha sbagliato canova a dare una seduta cosí 5gg dopo una mezza al fulmicotone. 4´se vai a 3 sono 1333m, insomma 13-14km di ripetute.salvassa ha scritto: ven 11 dic 2020, 11:36Lord_Phil ha scritto: mer 2 dic 2020, 18:40 Quindi è stato Canova a fargli fare quei 32km?
Dal basso della mia esperienza avrei fatto qualcosa a ritmo mezza, piu corto. Anche perché dalle foto che ha postato, era un fantasma sull'orlo dello sbocco
Pure il videp della corsa postata oggi sembravano andare troppo veloci... ma si sa, #teamwork prima di tutto![]()
nel frattempo il buon giuliano:
"Fartlek 10x4’/1’ , stopped after 7x , Legs are not moving"
bene, ma non benissimo...![]()
Re: Risultati elite internazionali
Un tizio che conosco, che quando correvo faceva tempi inferiori ai miei, da circa un annetto ha iniziato a correre con costanza (prima non correva spesso e faceva altri sport non di endurance, ma bene o male corre da 11 anni quindi non è più nel boom dello sviluppo).
E di recente si è preso le Nike Vapor ZoomX.
-ad inizio anno PB 10 km a 3':50"/km.
-a fine estate PB miglio a 3':11"/km.
-un mese dopo: PB miglio a 3':06"/km.
-un mese dopo: PB mezza a 3':43"/km con le Vapor.
D'ora in poi dovremo parlare di "allenamento, talento o scarpe?"
E di recente si è preso le Nike Vapor ZoomX.
-ad inizio anno PB 10 km a 3':50"/km.
-a fine estate PB miglio a 3':11"/km.
-un mese dopo: PB miglio a 3':06"/km.
-un mese dopo: PB mezza a 3':43"/km con le Vapor.
D'ora in poi dovremo parlare di "allenamento, talento o scarpe?"

Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Risultati elite internazionali
Ha iniziato ad allenarsi con costanza, come dici.chippz ha scritto: dom 13 dic 2020, 20:14 Un tizio che conosco, che quando correvo faceva tempi inferiori ai miei, da circa un annetto ha iniziato a correre con costanza (prima non correva spesso e faceva altri sport non di endurance, ma bene o male corre da 11 anni quindi non è più nel boom dello sviluppo).
E di recente si è preso le Nike Vapor ZoomX.
-ad inizio anno PB 10 km a 3':50"/km.
-a fine estate PB miglio a 3':11"/km.
-un mese dopo: PB miglio a 3':06"/km.
-un mese dopo: PB mezza a 3':43"/km con le Vapor.
D'ora in poi dovremo parlare di "allenamento, talento o scarpe?"![]()
Le scarpe aiutano, il progresso tecnologico conta.
Anche le bici attuali pesano 1,5-2 kg in meno rispetto a 20 anni fa.
Re: Risultati elite internazionali
Canova valuta un 2"/km il vantaggio delle scarpe per atleti top.
Mutante sovrumano
Re: Risultati elite internazionali
Io cmq continuo a pensare che il vantaggio migliore sarebbe usarle on allenamento (cose che i top fanno) perché ti lasciano le gambe fresche e recuperi prima
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185