Allenamento del giorno

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da lucaliffo »

zazs ha scritto: mar 29 dic 2020, 14:07 Oggi di nuovo lattacido
Questa volta ne ho accumulato un pó di piu, decisamente direi :mrgreen:

1x300+6x200 rec 6’ e 45”
40.30, media a km 2’14”33
30.1-30.2-31.2-30.1-31.5-28.7, media 30.3, media a km 2’31”50

Non sono molto contento dei 200 che dovevano essere un pó piu veloci. Il 300 mi ha tagliato abbastanza
C’era anche vento che non ha aiutato ma le sensazioni non mi sono piaciute
azz, fai dei 200 con rec cosí striminzito dopo un 300 a r.400 e ti lamenti?
che pb hai sui 200?
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da lucaliffo »

zazs ha scritto: lun 28 dic 2020, 14:29 con riferimento alla seduta del 23/12 perchè la seconda ripetuta di ogni blocco è decisamente più lenta della prima?
È un modo per farlo recuperare?
sí, io lo battezzai "lavaggio" (dell´acido)... na cosa con margine che ti rimette in sesto e (anche) aumenta il volume della seduta.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
maarco72
Seniores
Seniores
Messaggi: 3136
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 16:32

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da maarco72 »

@zasz fai 52" sui 400m?
Anche a me non sembra male come allenamento
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7932
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da salvassa »

lucaliffo ha scritto:
zazs ha scritto: lun 28 dic 2020, 14:29 con riferimento alla seduta del 23/12 perchè la seconda ripetuta di ogni blocco è decisamente più lenta della prima?
È un modo per farlo recuperare?
sí, io lo battezzai "lavaggio" (dell´acido)... na cosa con margine che ti rimette in sesto e (anche) aumenta il volume della seduta.
Quando era prolifico sul blog ImmagineImmagine, Luc ne parlò un po' qui

http://ilcorsarotraining.blogspot.com/2 ... h.html?m=1
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2190
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da NicolaRossi1 »

salvassa ha scritto: mar 29 dic 2020, 14:58
lucaliffo ha scritto:
zazs ha scritto: lun 28 dic 2020, 14:29 con riferimento alla seduta del 23/12 perchè la seconda ripetuta di ogni blocco è decisamente più lenta della prima?
È un modo per farlo recuperare?
sí, io lo battezzai "lavaggio" (dell´acido)... na cosa con margine che ti rimette in sesto e (anche) aumenta il volume della seduta.
Quando era prolifico sul blog ImmagineImmagine, Luc ne parlò un po' qui

http://ilcorsarotraining.blogspot.com/2 ... h.html?m=1
Comunque parlando di letteratura scientifica, se su pubmed si cerca "lactate cleareance" viene fuori da un bel po' di studi che il miglior "ritmo" di rimozione e riutilizzo di lattato si avrebbe circa all'80% dei valori di soglia che è grossomodo un pelo più veloce della corsa lenta.

In questo senso potrebbe aver senso sia fare delle sedute di fartlek classico alternando velocità alla soglia e cl oppure, per chi fa gare di mezzofondo, dovendosi abituare a livelli di lattato più alti probabilmente avrebbe senso fare dei Fartlek più spinti tipo 6 x 2' (ritmo 5k-3K) R: 2-3' CL
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft:
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17998
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da chippz »

NicolaRossi1 ha scritto: mar 29 dic 2020, 15:23
salvassa ha scritto: mar 29 dic 2020, 14:58
lucaliffo ha scritto:
sí, io lo battezzai "lavaggio" (dell´acido)... na cosa con margine che ti rimette in sesto e (anche) aumenta il volume della seduta.
Quando era prolifico sul blog ImmagineImmagine, Luc ne parlò un po' qui

http://ilcorsarotraining.blogspot.com/2 ... h.html?m=1
Comunque parlando di letteratura scientifica, se su pubmed si cerca "lactate cleareance" viene fuori da un bel po' di studi che il miglior "ritmo" di rimozione e riutilizzo di lattato si avrebbe circa all'80% dei valori di soglia che è grossomodo un pelo più veloce della corsa lenta.

In questo senso potrebbe aver senso sia fare delle sedute di fartlek classico alternando velocità alla soglia e cl oppure, per chi fa gare di mezzofondo, dovendosi abituare a livelli di lattato più alti probabilmente avrebbe senso fare dei Fartlek più spinti tipo 6 x 2' (ritmo 5k-3K) R: 2-3' CL
Però il lavaggio come lo fa fare Luc prevede tratti molto più forti della corsa lenta (e in base alla durata del lavaggio possono andare anche a rg1500/3000).
Anche facendo il calcolo dai watt, l'80% della soglia è tra il lento e lo svelto, quindi davvero poca roba.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7932
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da salvassa »

Perché come dice Luc lì lo scopo è duplice, non solo abbassare il lattato ma dare anche un po'di volume alla sessione
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
zazs
Promesse
Promesse
Messaggi: 1058
Iscritto il: mar 2 giu 2020, 14:11

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da zazs »

@salvassa grazie per il post, ho trovaro l’articolo di luc molto interessante e a sensazione ti dico che è un sistema che su di me funzionerebbe. Oggi ad esempio se invece di stare fermo nei 6’ avevo qualcosa di facile prima dei 200 (tipo 4x200 a 36) dopo sarei andato meglio, perchè l’acido ti blocca le gambe
Il tema di oggi mi sa che era proprio correre sulle gamBe imballate
@lucaliffo volevo andare sotto i 2’30 a km ma oggi non era giornata. Non so quanto farei su un 200 secco, non l’ho mai fatto in gara. Stimo un 25.5 a sensazione
400 53”90
800 2’02”85
zazs
Promesse
Promesse
Messaggi: 1058
Iscritto il: mar 2 giu 2020, 14:11

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da zazs »

@maarco72 ho 53.9 di pb, fatto a luglio 2019, data l’età che avanza e il fatto che ora lavoro solo sugli 800, credo sia difficile migliorarlo. 52 mi pare proprio improbabile
400 53”90
800 2’02”85
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da lucaliffo »

zazs,
se fai 54 sui 4, mettiamo 26+28, secondo me fai sub 25
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/