@edorm eh si
Sono i miei lavori preferiti
Spero presto di tornare a farli.
In un istante spazio-temporale diverso potevamo fare la prima serie insieme
Immagino sia un lavoro per fare 2’45, lo step successivo è fare stesso volume con i 250 ed un pelo di rec in piu (tipo 40”)
Tu i 30” li prendi riazzerando o in continuo con il lap? Di solito io facevo in continuo cosi recuperavo giusto dalla lappata
@spuffy super!! Ormai sei in fase di decollo
Hai fatto un cambio di marcia nell’ultimo anno impressionante
Cosa pensi ti abbia dato questo cambio nel programma di allenamento?
@zazs i 30" sono giusti perché il crono parte dal lap.
In realtà il prossimo step è già più avanzato. Ieri era un lavoro intermedio post gara che ho sentito veramente facile, diciamo per risvegliare i piedi.
Sabato già si allunga con 6/7x600 allo stesso ritmo (1'30") con recupero 3'.
800 m - 1'54"40 [2018]
1500 m - 3'48"93 [2021]
mile - 4'05"25 [2021]
3000 m - 8'11"50 indoor [2021]
5000 m - 14'05"69 [2021]
10km - 30'04" [2021]
Strava: https://www.strava.com/athletes/10510372
disti ha scritto:@spuffy ottimo allenamento, faccio però una critica per capire: i 1200m non dovevano venire più forti? È quasi lo stesso ritmo del 3000m.
Diciamo che dovevo fare i 1200 più forti ma eravamo in due e l'altro ragazzo li aveva a quel ritmo!
zazs ha scritto: mer 28 apr 2021, 8:35
@spuffy super!! Ormai sei in fase di decollo
Hai fatto un cambio di marcia nell’ultimo anno impressionante
Cosa pensi ti abbia dato questo cambio nel programma di allenamento?
In che direzione ha cambiato il programma di allenamento?
zazs ha scritto: mer 28 apr 2021, 8:35
@spuffy super!! Ormai sei in fase di decollo
Hai fatto un cambio di marcia nell’ultimo anno impressionante
Cosa pensi ti abbia dato questo cambio nel programma di allenamento?
In che direzione ha cambiato il programma di allenamento?