Allenamento del giorno

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16862
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Zedemel »

Ericradis ha scritto: gio 29 apr 2021, 14:14 Io sono d’accordo solo parzialmente. È vero che il miglioramento di un atleta é un continuum multifattoriale ma a volte pochi cambiamenti nell’allenamento danno chiaramente una svolta alle prestazioni e questi cambiamenti possono essere ben identificabili.
E a volte non cambia un kezz a prescindere.... :D
Mutante sovrumano
Avatar utente
sabba
Promesse
Promesse
Messaggi: 1190
Iscritto il: mar 22 set 2020, 21:33

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da sabba »

Ericradis ha scritto: gio 29 apr 2021, 14:14 Io sono d’accordo solo parzialmente. È vero che il miglioramento di un atleta é un continuum multifattoriale ma a volte pochi cambiamenti nell’allenamento danno chiaramente una svolta alle prestazioni e questi cambiamenti possono essere ben identificabili.
Ci può stare, ma credo qui tu ti riferisca a cambiamenti tangibili. Facendo un esempio su di me: allenarmi da sola a 60-85 km/settimana e correre la maratona in 2h56 vs farmi seguire da un coach (= allenamento più strutturato) e correre 100-120km/settimana -> correre la maratona in 2h47.

Nel caso di spuffy, mi pare di capire che è stata un'evoluzione continua negli ultimi anni (con magari alti e bassi, non so), senza cambiamenti drammatici nell'allenamento (è un'ipotesi, non conosco bene la sua storia).
42k: 2:37:43 - 3:44.3/km (Valencia 12/2023)
21k: 1:15:39 - 3:35.4/km (Monza 10/2023)
10k: 34:15 - 3:25.6/km (Payerne 03/2023, CH)
5000m:16:43.9 - 3:20.8/km (Bellinzona 08/2023, CH)
3000m: 9:55 - 3:18.3/km (Brugg 06/2023, CH)
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16862
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Zedemel »

sabba ha scritto: gio 29 apr 2021, 14:40
Ericradis ha scritto: gio 29 apr 2021, 14:14 Io sono d’accordo solo parzialmente. È vero che il miglioramento di un atleta é un continuum multifattoriale ma a volte pochi cambiamenti nell’allenamento danno chiaramente una svolta alle prestazioni e questi cambiamenti possono essere ben identificabili.
Ci può stare, ma credo qui tu ti riferisca a cambiamenti tangibili. Facendo un esempio su di me: allenarmi da sola a 60-85 km/settimana e correre la maratona in 2h56 vs farmi seguire da un coach (= allenamento più strutturato) e correre 100-120km/settimana -> correre la maratona in 2h47.

Nel caso di spuffy, mi pare di capire che è stata un'evoluzione continua negli ultimi anni (con magari alti e bassi, non so), senza cambiamenti drammatici nell'allenamento (è un'ipotesi, non conosco bene la sua storia).
Se non ricordo male quando mi sono iscritto al forum mi pare fosse poco sotto i 33' e ci ha sempre menato dentro con costanza e volumi.
Il suo tasso di miglioramento è anche legato ad una sua predisposizione naturale, ben pochi sono come lui.
Mutante sovrumano
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17997
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da chippz »

Zedemel ha scritto: gio 29 apr 2021, 15:41
sabba ha scritto: gio 29 apr 2021, 14:40
Ericradis ha scritto: gio 29 apr 2021, 14:14 Io sono d’accordo solo parzialmente. È vero che il miglioramento di un atleta é un continuum multifattoriale ma a volte pochi cambiamenti nell’allenamento danno chiaramente una svolta alle prestazioni e questi cambiamenti possono essere ben identificabili.
Ci può stare, ma credo qui tu ti riferisca a cambiamenti tangibili. Facendo un esempio su di me: allenarmi da sola a 60-85 km/settimana e correre la maratona in 2h56 vs farmi seguire da un coach (= allenamento più strutturato) e correre 100-120km/settimana -> correre la maratona in 2h47.

Nel caso di spuffy, mi pare di capire che è stata un'evoluzione continua negli ultimi anni (con magari alti e bassi, non so), senza cambiamenti drammatici nell'allenamento (è un'ipotesi, non conosco bene la sua storia).
Se non ricordo male quando mi sono iscritto al forum mi pare fosse poco sotto i 33' e ci ha sempre menato dentro con costanza e volumi.
Il suo tasso di miglioramento è anche legato ad una sua predisposizione naturale, ben pochi sono come lui.
Aggiungo inoltre che fino ai 40' mi pare che si allenasse senza allenamenti strutturati o altro. Vado a memoria ma mi pare diceva che faceva spesso 15 km e ogni allenamento era un pb.

Quindi alla fine la base di partenza non è tanto il programma da "principiante assoluto" a "amatore discreto", ma proprio l'inerzia data dal talento.
Ecco, diciamo che dal sub 33' la spinta è data quasi esclusivamente dagli allenamenti.. ma per arrivare ai 33' la spinta era data notevolmente dal talento.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
edorm
Juniores
Juniores
Messaggi: 713
Iscritto il: mer 3 giu 2020, 14:50

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da edorm »

Stamattina primo vero lattacido in ottica 1500.

6x600 recupero 4': 1'31"/1'29"/1'30"/1'29"/1'30"/1'32"
Fino al quarto mi sono sentito molto bene, decisamente facile. Il quinto è andato con un po' di acido sugli ultimi 150 metri mentre il sesto è stato veramente faticoso sull'ultimo 300, ma suppongo sia normale.
Tutto sommato credo sia stato un discreto lavoro.
800 m - 1'54"40 [2018]
1500 m - 3'48"93 [2021]
mile - 4'05"25 [2021]
3000 m - 8'11"50 indoor [2021]
5000 m - 14'05"69 [2021]
10km - 30'04" [2021]
Strava: https://www.strava.com/athletes/10510372
maarco72
Seniores
Seniores
Messaggi: 3136
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 16:32

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da maarco72 »

3'45"
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17997
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da chippz »

edorm ha scritto: sab 1 mag 2021, 12:43 Tutto sommato credo sia stato un discreto lavoro.
Giusto discreto..

Appiedato sta dando lezioni di ottimismo? :lol: :lol: :lol:
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da lucaliffo »

edorm ha scritto: sab 1 mag 2021, 12:43 Stamattina primo vero lattacido in ottica 1500.

6x600 recupero 4': 1'31"/1'29"/1'30"/1'29"/1'30"/1'32"
Fino al quarto mi sono sentito molto bene, decisamente facile. Il quinto è andato con un po' di acido sugli ultimi 150 metri mentre il sesto è stato veramente faticoso sull'ultimo 300, ma suppongo sia normale.
Tutto sommato credo sia stato un discreto lavoro.
aumentasti il rec da 3 a 4´, tana! :joint:
col rec di 3´ ne avresti fatti solo 3/4 allo stesso ritmo.
ma é meglio 3/4 con rec inferiore o 6 con rec superiore? magari é la stessa cosa... io preferisco la prima a causa della mia distorsione culturale di persona proveniente dal settore economico/finanziario :D
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6529
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da L'Appiedato »

chippz ha scritto: sab 1 mag 2021, 12:57
edorm ha scritto: sab 1 mag 2021, 12:43 Tutto sommato credo sia stato un discreto lavoro.
Giusto discreto..

Appiedato sta dando lezioni di ottimismo? :lol: :lol: :lol:
Deprimite et impera :mrgreen:
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
edorm
Juniores
Juniores
Messaggi: 713
Iscritto il: mer 3 giu 2020, 14:50

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da edorm »

@lucaliffo che memoria :wow: Sinceramente con la base aerobica che ho, credo che con 3' di recupero ne avrei fatti sicuramente 4, probabilmente 5, difficilmente 6. Ma non lo sapremo mai :confuso:

@chippz lo definisco discreto perché comunque mi confronto sempre col resto del mio gruppo di allenamento (non staccavo gli altri ragazzi di tanto) e con il movimento dell'atletica Italiano in generale. Se l'andazzo sui 1500 sarà come quello sui 5000, quest'anno credo fioccheranno tempi sul 3'42". Fare 3'45" (intanto va fatto) non ti pone proprio lontano ma 3" su un 1500 sono comunque un gradino in più da fare, tutto qui :)
800 m - 1'54"40 [2018]
1500 m - 3'48"93 [2021]
mile - 4'05"25 [2021]
3000 m - 8'11"50 indoor [2021]
5000 m - 14'05"69 [2021]
10km - 30'04" [2021]
Strava: https://www.strava.com/athletes/10510372