sb16 ha scritto: ven 21 mag 2021, 12:08
Secondo voi questo allenamento che tipo di indicazioni può dare:
5 x ( 1km + rec. 1' + 1km + rec. 2'30") recuperi sempre da fermo
Tempi: 3'16" / 3'14" / 3'16" / 3'17" / 3'15" / 3'15" / 3'15" / 3'13" / 3'11" / 3'09"
Curiosità: come mai recuperi diversi alternando 1', 2'30"? Fatto in pista?
Sì sì da solo in pista
La questione dei recuperi non te la saprei spiegare, lo scopo di oggi era correre in condizioni di fatica abbastanza alte (mercoledì avevo fatto 13km con all'interno variazioni da 2'/1'30"/1'/30" - media totale del lavoro 13km a 3'36"; ieri 17k a 4'05")
Credo per questo motivo l'alternanza di un recupero più ampio, perché comunque correvo in condizioni non di gambe fresche
Anche se devo dire che a livello di sensazioni il difficile era ripartire dopo il recupero più ampio
sb16 ha scritto: ven 21 mag 2021, 12:08
Secondo voi questo allenamento che tipo di indicazioni può dare:
5 x ( 1km + rec. 1' + 1km + rec. 2'30") recuperi sempre da fermo
Tempi: 3'16" / 3'14" / 3'16" / 3'17" / 3'15" / 3'15" / 3'15" / 3'13" / 3'11" / 3'09"
Curiosità: come mai recuperi diversi alternando 1', 2'30"? Fatto in pista?
Sì sì in pista
La questione dei recuperi non te la saprei spiegare, lo scopo di oggi era correre in condizioni di fatica abbastanza alte (mercoledì avevo fatto 13km con all'interno variazioni da 2'/1'30"/1'/30" - media totale del lavoro 13km a 3'36"; ieri 17k a 4'05")
Credo per questo motivo l'alternanza di un recupero più ampio, perché comunque correvo in condizioni non di gambe fresche
Anche se devo dire che a livello di sensazioni il difficile era ripartire dopo il recupero più ampio
Quanto pensi di valere sui 10km? Forse 3:22/km è un po' ottimistico.
Oggi lavoro su cambi di ritmo.
8 km easy la mattina ed il pomeriggio 3x1000 rec 5' + 4x200 rec 1'30"
I 1000 dovevano essere suddivisi in 600 /400 e sono venuti
1) 1'41" / 60"8 (2'41"9)
2) 1'41" / 59"2 (2'40"4)
3) 1'42" / 57"2 (2'39"1)
I 200 a seguire tutti in 29"
C'è di buono che nei 400 mi sentivo benissimo e mai eccessivamente in acido. Anche l'ultimo in 57" basso è stato fatto in progressione con ultimo rettilineo in bella spinta.
800 m - 1'54"40 [2018]
1500 m - 3'48"93 [2021]
mile - 4'05"25 [2021]
3000 m - 8'11"50 indoor [2021]
5000 m - 14'05"69 [2021]
10km - 30'04" [2021]
Strava: https://www.strava.com/athletes/10510372
@edorm dal workout secondo me vali nettamente meno di quel 1’54 in firma sul 800
Questo depone bene anche sul 1500 (direi 3’45)
Perchè i 200 così lenti? Sotto ritmo anche all’ultimo 400 interno al 1000
@zazs sono d'accordo con te soprattutto per via delle sensazioni avute durante i cambi di ritmo. Non so come spiegare ma è stata la prima volta in questa stagione in cui sentivo di riuscire a scaricare bene a terra la spinta del piede e mi sentivo forte ed efficiente nel gesto a quei ritmi.
Il senso dei 200 finali sinceramente non saprei, ma sono stati vissuti veramente in maniera "easy", nel senso che ho tolto le chiodate e mi sono messo le scarpe da riposo per farli
800 m - 1'54"40 [2018]
1500 m - 3'48"93 [2021]
mile - 4'05"25 [2021]
3000 m - 8'11"50 indoor [2021]
5000 m - 14'05"69 [2021]
10km - 30'04" [2021]
Strava: https://www.strava.com/athletes/10510372
disti ha scritto: sab 22 mag 2021, 18:58
Oggi per me 10km a 5'26"/km anche se con vento forte.
Situazione in netto miglioramento, penso di aver capito cosa ho e cosa fare
Come stai?
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
disti ha scritto: sab 22 mag 2021, 18:58
Oggi per me 10km a 5'26"/km anche se con vento forte.
Situazione in netto miglioramento, penso di aver capito cosa ho e cosa fare
Come stai?
Meglio grazie. Piano piano sto recuperando, sto alternando bici(ormai non mi dà più problemi) e corsa.
Certo i ritmi per ora sono sconvolgenti ma è anche vero che ho fatto sempre pb dopo essermi ripreso da lunghi stop