
Anche l'avampiedismo è relativo, dipende in che momento appoggi, c'è una bella differenza da come lo fanno Bekele o Farah, o da come lo faCEVANO Mosop e Hall.
il grave dei minimalisti non è il discorso scarpe, ma L'AVAMPIEDISMO ASSOLUTO.Ericradis ha scritto:Poi i minimalisti considerano gli elite solo quando gareggiano e usano scarpe " minimali". In allenamento, quando usano scarpe normali mai. Al parco di Monza una decina di anni fa si allenava Meb Kelezighi, uno citato spesso dai minimalisti. Usava le Pegasus!
Un'altro idolo dei minimalisti, jornet Bourgada, l'ho visto allenarsi con a3. Idem tutti i top runner che ho visto a Livigno e St Moritz.
Le minimal pesano all'incirca come le superleggere, quindi secondo me, quando si gareggia, tanto vale usare le super leggere che almeno hanno una certa protezione... io ho fratturato due metatarsi usando le minimal(è successo la prima volta due inverni fa, la seconda volta lo scorso inverno), anche se, usandole saltuariamente non si dovrebbe arrivare a tanto...spuffy ha scritto:Scusate devo fare una domanda... Ma per fare una gara tipo un 10k e una 21 non sarebbero meglio davvero usare le minimal? Non per altro ma mi da senso che si possa spingere di più!
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
dipende da cosa intendi per minimal...spuffy ha scritto:Scusate devo fare una domanda... Ma per fare una gara tipo un 10k e una 21 non sarebbero meglio davvero usare le minimal? Non per altro ma mi da senso che si possa spingere di più!
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
si rischia comunque. al massimo viene distribuito diversamente lo scarico delle forze d'impatto (che sono sempre le stesse).marekminutski ha scritto:Allora rilancio la domanda di Spuffy:
Usando le minimal (vabbè, facciamo drop 4mm, non siamo così drastici e talebani) e tallonando, si rischia a livello fisico?
sono minimal?spuffy ha scritto:Tipo le skechers go run
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk