IL METODO HADD

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: IL METODO HADD

Messaggio da Zedemel »

GioPod ha scritto:No Zede, dice come ho scritto

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Infatti volevo dire che dice male :prof:

è uno di quei fattori scorciatoia per chi non vuole fare veramente fatica, che ci sta, basta non illudersi di ottenere chissà quali miglioramenti.
è la solita differenza per chi vive lo sport come competizione e miglioramento e chi lo vive più da corriturista (da cicloturista :) )
Mutante sovrumano
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: IL METODO HADD

Messaggio da Zedemel »

Ericradis ha scritto: Facendo un pò di anaerobico sono migliorato anche alla velocità più lenta, franciswolves dopo un pò di fartlek toglie 30'', sono casi isolati o l'aggiunta dei lavori anaerobici da quel qualcosa in più?
C.v.d. :joint:
Mutante sovrumano
Paolo
Juniores
Juniores
Messaggi: 818
Iscritto il: ven 15 gen 2016, 9:29

Re: IL METODO HADD

Messaggio da Paolo »

Arcelli nei suoi libri ha sempre detto che i mitocondri aumentano facendo lavori veloci come il CORTO VELOCE, cioè l'esatto contrario di quello che dicono gli universitari. Arcelli aveva aiutato Moser a battere il record dell'ora, non era certo un pinco pallino qualsiasi...
http://paoloisola1.blogspot.it/
P.B. 800: 2'19" 1500: 4'34" 3000: 10'03" 5000: 17'39" 10000: 38'05" 21 km.: 1h32'00"
P.B. MASTER 800: 2'30" 1500: 4'57" 3000: 10'56" 5000: 19'18" 10000: 41'15"
Avatar utente
disti
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 5967
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: IL METODO HADD

Messaggio da disti »

Ho notato che si parla spesso di deriva cardiaca nel post degli universitari (addirittura a ritmo maratona dopo 75'). Mah mi sembra strano per gente che fa tutti questi chilometri. Io non l'ho avuta mai anzi spesso ce l'ho al contrario.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: IL METODO HADD

Messaggio da Zedemel »

disti ha scritto:Ho notato che si parla spesso di deriva cardiaca nel post degli universitari (addirittura a ritmo maratona dopo 75'). Mah mi sembra strano per gente che fa tutti questi chilometri. Io non l'ho avuta mai anzi spesso ce l'ho al contrario.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
al limite può essere che i battiti siano ancora bassi i primi km, prima di entrare a "regime", ma a ritmi così blandi mi sembra strano
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: IL METODO HADD

Messaggio da lucaliffo »

Zedemel ha scritto:@gio
va visto come si allenano i migliori, i keniani fanno 4-5 lavri su 13-14. Che equivale per un amatore che corre quasi tutti i giorni a 2/3 lavori.
se si parla di alta acidità forse si riferisce a distanze molto brevi dove arrivano anche a lavori da vomito in allenamento.
Penso siano sempre da evitare gli eccessi, è come se un ciclista volesse migliorare andando a 15 all'ora o volendo seguire froome, o un tennista si allenasse con un bambino di 3 anni o con Djokovic.
Ci vogliono gli stimoli allenanti che non sono né andare a 8 a km, né rovinarsi con lavori intensi tutti i giorni.
poi è chiaro anche che il campione è anche tale perché il suo fisico gestisce carichi maggiori, leggevo di gente come komen e cherono che impressionavano gli altri colleghi per ciò che facevano in allenamento.
no, loro definiscono anaerobico (e deleterio in costruzione) qualsiasi cosa a partire dalla SAN
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: IL METODO HADD

Messaggio da lucaliffo »

disti ha scritto:Ho notato che si parla spesso di deriva cardiaca nel post degli universitari (addirittura a ritmo maratona dopo 75'). Mah mi sembra strano per gente che fa tutti questi chilometri. Io non l'ho avuta mai anzi spesso ce l'ho al contrario.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
sta deriva è un'altra moda... io non ne avevo mai sentito parlare prima di conoscere RF.
come te io non l'ho mai avuta (almeno in allenamento, in gara da pischello non lo so) e anzi a volte ho la INRIVA :study:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
GioPod
Seniores
Seniores
Messaggi: 3111
Iscritto il: lun 26 ott 2015, 10:24

Re: IL METODO HADD

Messaggio da GioPod »

Luc ma anche prima della soglia! Già oltre all'85% in costruzione sembra sia deleterio!

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: IL METODO HADD

Messaggio da lucaliffo »

GioPod ha scritto:Luc ma anche prima della soglia! Già oltre all'85% in costruzione sembra sia deleterio!

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
sì è vero, scusa.
ma non fanno FV ogni tanto?
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
GioPod
Seniores
Seniores
Messaggi: 3111
Iscritto il: lun 26 ott 2015, 10:24

Re: IL METODO HADD

Messaggio da GioPod »

In specifica

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk