Allenamento del giorno

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16858
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Zedemel »

lucaliffo ha scritto: lun 27 set 2021, 16:04
Ericradis ha scritto: lun 27 set 2021, 15:59

Esatto, nelle gare atipiche conta molto l’esperienza e l’interpretazione del percorso per gestire lo sforzo. Se penso al piacere che ho provato a fare gare come il giro dei laghi di Cancano, la Bormio Stelvio, la Dobbiaco Cortina, la marcialonga Running o la engadiner sommerlauf e la paragono ad una mezza piattissima magari in una periferia, non c’è storia.
beh ma allora mi ci andrei a fare un medio o un lungo, é pure gratis :)
è pure gratis farsi il Pb fuori dalla gara, scegliendosi percorso, giorno e momento della giornata 8-) :)
Penso si facciano le gare, un po' per il fascino della manifestazione, il clima della gara, lo stare in compagnia, il pubblico, il far vedere ad altri di aver fatto quel tempo.....
Mutante sovrumano
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17995
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da chippz »

Zedemel ha scritto: lun 27 set 2021, 16:07 Ci sono tanti fattori, per il nostro livello, la pibbite si potrebbe benissimo espletare su un segmento strava
Proprio ieri avevo visto che su Strava ci sono delle "gare virtuali" in cui si ha tot giorni di tempo per correre una distanza (5 / 10 / 21 km) il più veloce possibile, dove e quando si vuole per poi comparire nella classifica ufficiale dell'evento.

Il tracollo di questo è poi ritrovarsi tutti su Zwift, nel bene o nel male. :D
Nel senso, se tutti ragionassero così (come me) non ci sarebbe più nessuno che si allena all'aperto, le società vanno in rovina, quindi niente stipendi, niente gare, niente allenatori o strutture.. in compenso però i singoli si creeranno delle vere e proprie strutture "Nike Oregon Project" personali :lol:

Quindi alla fine servono pure le gare spurie per mantenere l'equilibrio.. :P
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7929
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da salvassa »

Zedemel ha scritto: lun 27 set 2021, 16:07 Ci sono tanti fattori, per il nostro livello, la pibbite si potrebbe benissimo espletare su un segmento strava o comunque su un percorso misurato personalmente, diciamocelo
va benissimo... io per 1 anno ho "campato" di test solitari in pista se è per questo...

Avevo un obiettivo per cui mi allenavo e a cui tendeva la programmazione di luc, cioè (dal mio punto di vista) stavo facendo uno sport agonistico e non un passatempo (per me poco piacevole peraltro).
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7929
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da salvassa »

lucaliffo ha scritto: lun 27 set 2021, 16:04 beh ma allora mi ci andrei a fare un medio o un lungo, é pure gratis :)
quello che rispondo sempre a chi mi dice "andiamo a fare la gara X per vedere la città..." ma varrà per chi corre alle 13 in orario di punta. Io ad esempio roma nei lunghi l'ho girata quasi tutta mentre è deserta... ma chi me lo fa fare di iscrivermi a una via pacis (che è tipo 21,5km con salite etc) per "il paesaggio". Cosa che peraltro ho anche fatto in passato pentendomene.

Cioè se la voglio fare come gara benissimo. Non è che devono essere di 21.097 precise altrimenti non si corre. Ma, per come la vivo io, che allora sia gara: mi alleno e pianifico per dare il meglio lì
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
gaeshipag
Promesse
Promesse
Messaggi: 1057
Iscritto il: mer 18 nov 2020, 9:22

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da gaeshipag »

salvassa ha scritto: lun 27 set 2021, 16:46
Zedemel ha scritto: lun 27 set 2021, 16:07 Ci sono tanti fattori, per il nostro livello, la pibbite si potrebbe benissimo espletare su un segmento strava o comunque su un percorso misurato personalmente, diciamocelo
va benissimo... io per 1 anno ho "campato" di test solitari in pista se è per questo...

Avevo un obiettivo per cui mi allenavo e a cui tendeva la programmazione di luc, cioè (dal mio punto di vista) stavo facendo uno sport agonistico e non un passatempo (per me poco piacevole peraltro).
Salvatore la penso come te, anch'io la corsa la intendo come sport agonistico(come qualsiasi sport), il problema è che ancora non so a cosa voglio dedicarmi esclusivamente.
800m: 2:11,67(Napoli 24/06/2023)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Ericradis »

Zedemel ha scritto: lun 27 set 2021, 16:07
salvassa ha scritto: lun 27 set 2021, 14:02
la questione è che (quasi) nessuno prepara queste gare come se fossero appunto una gara.

La pibbite è semplicemente vedere la corsa come uno sport agonistico (seppur per la stragrande maggioranza di noi un agonismo contro se stessi) e non come un passatempo.
Ci sono tanti fattori, per il nostro livello, la pibbite si potrebbe benissimo espletare su un segmento strava o comunque su un percorso misurato personalmente, diciamocelo, tanto anche con una ufficialità non sono prestazioni che rimarrebbero negli annali 8-)
Esattamente, teniamo conto inoltre che la gara è bella in quanto tale, arrivare prima di un altro che magari si conosce o con il quale ci si allena, è divertente. Io prima di correre avevo fatto anni di gare in bici e con gli sci di fondo dove i record praticamente non esistono e non si puó certo dire che manchi L’agonismo in queste competizioni.
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7929
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da salvassa »

gaeshipag ha scritto: lun 27 set 2021, 16:53 Salvatore la penso come te, anch'io la corsa la intendo come sport agonistico(come qualsiasi sport), il problema è che ancora non so a cosa voglio dedicarmi esclusivamente.
eh va beh questo nemmeno io...

la cosa dei trail che ho ventilato prima non è peregrina, ad inizio 2020 ero entrato in fissa Luc lo sa. Per fortuna questa deriva è rientrata ma non è detto non torni in futuro...

Come magari mi metterò a fare 800 e 1500 chissà ahahahahahah
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26285
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da lucaliffo »

Zedemel ha scritto: lun 27 set 2021, 16:13
lucaliffo ha scritto: lun 27 set 2021, 16:04
Ericradis ha scritto: lun 27 set 2021, 15:59

Esatto, nelle gare atipiche conta molto l’esperienza e l’interpretazione del percorso per gestire lo sforzo. Se penso al piacere che ho provato a fare gare come il giro dei laghi di Cancano, la Bormio Stelvio, la Dobbiaco Cortina, la marcialonga Running o la engadiner sommerlauf e la paragono ad una mezza piattissima magari in una periferia, non c’è storia.
beh ma allora mi ci andrei a fare un medio o un lungo, é pure gratis :)
è pure gratis farsi il Pb fuori dalla gara, scegliendosi percorso, giorno e momento della giornata 8-) :)
Penso si facciano le gare, un po' per il fascino della manifestazione, il clima della gara, lo stare in compagnia, il pubblico, il far vedere ad altri di aver fatto quel tempo.....
io se mi facevo il pb autoprodotto andavo 7"/km piú lento, avevo l´antichippzite :D
sostanzialmente me ne fottevo di fare gare per tutti i motivi che hai scritto e non amavo farle, quindi gara solo per il tempo. poteva pure essere nel posto piú brutto del mondo.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7929
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da salvassa »

lucaliffo ha scritto:
Zedemel ha scritto: lun 27 set 2021, 16:13
lucaliffo ha scritto: lun 27 set 2021, 16:04

beh ma allora mi ci andrei a fare un medio o un lungo, é pure gratis :)
è pure gratis farsi il Pb fuori dalla gara, scegliendosi percorso, giorno e momento della giornata 8-) :)
Penso si facciano le gare, un po' per il fascino della manifestazione, il clima della gara, lo stare in compagnia, il pubblico, il far vedere ad altri di aver fatto quel tempo.....
io se mi facevo il pb autoprodotto andavo 7"/km piú lento, avevo l´antichippzite :D
sostanzialmente me ne fottevo di fare gare per tutti i motivi che hai scritto e non amavo farle, quindi gara solo per il tempo. poteva pure essere nel posto piú brutto del mondo.
Quello è il vero problema...
Il 90-99% magari si riesce anche a darlo in un test con pacer. Il 110% no. Almeno io no

PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
disti
Elite
Elite
Messaggi: 6002
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da disti »

salvassa ha scritto:
lucaliffo ha scritto:
Zedemel ha scritto: lun 27 set 2021, 16:13 è pure gratis farsi il Pb fuori dalla gara, scegliendosi percorso, giorno e momento della giornata 8-) :)
Penso si facciano le gare, un po' per il fascino della manifestazione, il clima della gara, lo stare in compagnia, il pubblico, il far vedere ad altri di aver fatto quel tempo.....
io se mi facevo il pb autoprodotto andavo 7"/km piú lento, avevo l´antichippzite :D
sostanzialmente me ne fottevo di fare gare per tutti i motivi che hai scritto e non amavo farle, quindi gara solo per il tempo. poteva pure essere nel posto piú brutto del mondo.
Quello è il vero problema...
Il 90-99% magari si riesce anche a darlo in un test con pacer. Il 110% no. Almeno io no
In maratona ancora peggio, gli ultimi 10km se non sei in gara è impossibile che non ti fermi o rallenti molto
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84