Allenamento del giorno

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
zazs
Promesse
Promesse
Messaggi: 1058
Iscritto il: mar 2 giu 2020, 14:11

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da zazs »

Penso che riuscirei a farlo a 3’20 a km ma il 3000 a 3’20 non lo corro manco con i doberman alle calcagna
Pero sono troppo sbilanciato sul lato veloce, quasi mi viene piu facile correre 10km cosi che a passo costante, sopratutto mentalmente

Vi posto la mia ultima settimana

Settimana 7: 29 Novembre-5 Dicembre

Lunedì
6x1000 rec 2’ a 3’26”1
4x150 skip cav 1kg a 43” rec 3’

Martedi
2x600+3x400+3x300, Rec 3’
1’45”0-1’07”5-47.67

Mercoledi
1h di bici alla media di 27.1 km/h, fc media 163

Giovedi
3x2700 rec 1’30-1’40 a 3’47”43

Venerdì
4km a 5’00 a km
15x80 in salita 8%
Rec 1’ fino alla 8 poi 1’10/2’00 a salire
Media: 13.05
8x100 rec 1’40
Media 13.28

Sabato
5x200 rec 2’ a 30.02
Rec 6’
500-300-200 rec 8’
1’14”6-41.3-27.2
Rec 10’
300 skip alti in 1’27”8

Domenica (domani)
11 km a 5’ a km

Gli skip di lunedi mi hanno ucciso e martedi stavo proprio opaco
Ultima modifica di zazs il sab 4 dic 2021, 13:38, modificato 1 volta in totale.
400 53”90
800 2’02”85
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da lucaliffo »

NicolaRossi1 ha scritto: sab 4 dic 2021, 12:28 Domande:
- Quel lavoro lì viene circa a ritmo 3000m?
- C'é differenza di ritmo sostenibile se quel lavoro viene fatto da Disti (tipologia resistente, maratoneta, ecc ecc) e un mezzofondista (800/1500ista)?
- Se si, quali differenze ci sarebbero?
per disti é ritmo 3000. qualcuno lo fa un pó piú lento (tipo appiedato) e qualcuno piú veloce. ad esempio ho uno che lo fa in 1´20 ma manco col motorino farebbe i 3000 a 3´20 (va a 3´48 sui 10k :boh: ). si vedono stranezze di tutti i colori.
e parliamo di 10/21/42isti.

mezzofondisti veloci non so perché non farei fare quella seduta, preferisco meno prove piú veloci e rec da fermo.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da lucaliffo »

appiedato ieri un medio variato di 15km a 3´21, esattamente passo della scorsa mezza record :shock:
facesse ora una mezza scenderebbe sicuro sub 70´.
pare che i lungoni tosti pro maratona gli facciano bene...
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
disti
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 5967
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da disti »

Non penso di poter fare un 3000m a 3'31"km come ora anche se pensavo la stessa cosa quando l'ho fatto :joint:
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2184
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da NicolaRossi1 »

lucaliffo ha scritto: sab 4 dic 2021, 13:36
NicolaRossi1 ha scritto: sab 4 dic 2021, 12:28 Domande:
- Quel lavoro lì viene circa a ritmo 3000m?
- C'é differenza di ritmo sostenibile se quel lavoro viene fatto da Disti (tipologia resistente, maratoneta, ecc ecc) e un mezzofondista (800/1500ista)?
- Se si, quali differenze ci sarebbero?
per disti é ritmo 3000. qualcuno lo fa un pó piú lento (tipo appiedato) e qualcuno piú veloce. ad esempio ho uno che lo fa in 1´20 ma manco col motorino farebbe i 3000 a 3´20 (va a 3´48 sui 10k :boh: ). si vedono stranezze di tutti i colori.
e parliamo di 10/21/42isti.

mezzofondisti veloci non so perché non farei fare quella seduta, preferisco meno prove piú veloci e rec da fermo.
Okok

Credo che se sei di natura veloce, diciamo alla zazs, più è facile che venga intorno al ritmo 3000m, più sei resistente (tipo appiedato) più è facile che venga a ritmo 5000m.

Step n°2: Zazs fa 20x400 R:1'J viene a ritmo 3000m perchè ha un 3000 scarso? O perchè è particolarmente forte su prove frazionate di lunghezza breve? Ad appiedato viene a ritmo 5k perchè ha un 5000m "forte" o perchè è scarsetto su quella tipologia di lavoro?

Step n°3: Se Appiedato e Zazs preparassero la stessa distanza, in che modo si dovrebbero variare gli stimoli per allenare la stessa qualità?

Scusate il volo pindarico, ma sono cose su cui sto riflettendo e studiando (in altre specialità/distanze) in questo periodo
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft:
Avatar utente
Lord_Phil
Simpaticone
Simpaticone
Messaggi: 6795
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 18:14

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Lord_Phil »

Arrivato a casa, questa la situazione.
Chi va a correre domani!?
Immagine
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17915
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da chippz »

@NicolaRossi1
Dico la mia:
2) mezzofondisti veloci sono in grado di tollerare ripetute più forti del loro rg (avevamo già parlato di atleti capaci di fare lavori iper lattacidi con recuperi pure minori, ma che poi in gara non riuscivano a rifare, o di mezzofondisti veloci che non erano in grado di fare medi a ritmo costante e dovevano farli variati).
A livello matematico è perché hanno CP bassa e W' alta, di conseguenza ci mettono più tempo ad arrivare ad esaurimento ma basta davvero poco per superare la soglia (quindi un lavoro a ritmo costante viene percepito come molto più faticoso perché anche se in buffer fa comunque consumare una buona fetta di W').
Invece atleti più resistenti hanno bisogno di molta più potenza per superare la soglia, quindi diventa più un limite "meccanico".

3) zazs prevalendo lavori specifici smezzati e/o arrivandoci dalla velocità. Appiedato prevalendo lavori continui arrivando dalla soglia/endurance. Ovviamente poi lavorare sui punti deboli fa la differenza, ma per esempio per Zazs un 20x400 è un lavoro facile, per Appiedato è un lavoro difficile; viceversa 12 km di medio per zazs è un lavoro difficile, per appiedato è un lavoro facile..
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da lucaliffo »

chippz ha scritto: sab 4 dic 2021, 19:51 @NicolaRossi1
Dico la mia:
2) mezzofondisti veloci sono in grado di tollerare ripetute più forti del loro rg (avevamo già parlato di atleti capaci di fare lavori iper lattacidi con recuperi pure minori, ma che poi in gara non riuscivano a rifare, o di mezzofondisti veloci che non erano in grado di fare medi a ritmo costante e dovevano farli variati).
A livello matematico è perché hanno CP bassa e W' alta, di conseguenza ci mettono più tempo ad arrivare ad esaurimento ma basta davvero poco per superare la soglia (quindi un lavoro a ritmo costante viene percepito come molto più faticoso perché anche se in buffer fa comunque consumare una buona fetta di W').
Invece atleti più resistenti hanno bisogno di molta più potenza per superare la soglia, quindi diventa più un limite "meccanico".

3) zazs prevalendo lavori specifici smezzati e/o arrivandoci dalla velocità. Appiedato prevalendo lavori continui arrivando dalla soglia/endurance. Ovviamente poi lavorare sui punti deboli fa la differenza, ma per esempio per Zazs un 20x400 è un lavoro facile, per Appiedato è un lavoro difficile; viceversa 12 km di medio per zazs è un lavoro difficile, per appiedato è un lavoro facile..
inizi a fare discorsi interessanti.
quando sei sintetico ;)
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da lucaliffo »

NicolaRossi1 ha scritto: sab 4 dic 2021, 19:15
lucaliffo ha scritto: sab 4 dic 2021, 13:36
NicolaRossi1 ha scritto: sab 4 dic 2021, 12:28 Domande:
- Quel lavoro lì viene circa a ritmo 3000m?
- C'é differenza di ritmo sostenibile se quel lavoro viene fatto da Disti (tipologia resistente, maratoneta, ecc ecc) e un mezzofondista (800/1500ista)?
- Se si, quali differenze ci sarebbero?
per disti é ritmo 3000. qualcuno lo fa un pó piú lento (tipo appiedato) e qualcuno piú veloce. ad esempio ho uno che lo fa in 1´20 ma manco col motorino farebbe i 3000 a 3´20 (va a 3´48 sui 10k :boh: ). si vedono stranezze di tutti i colori.
e parliamo di 10/21/42isti.

mezzofondisti veloci non so perché non farei fare quella seduta, preferisco meno prove piú veloci e rec da fermo.
Okok

Credo che se sei di natura veloce, diciamo alla zazs, più è facile che venga intorno al ritmo 3000m, più sei resistente (tipo appiedato) più è facile che venga a ritmo 5000m.

Step n°2: Zazs fa 20x400 R:1'J viene a ritmo 3000m perchè ha un 3000 scarso? O perchè è particolarmente forte su prove frazionate di lunghezza breve? Ad appiedato viene a ritmo 5k perchè ha un 5000m "forte" o perchè è scarsetto su quella tipologia di lavoro?

Step n°3: Se Appiedato e Zazs preparassero la stessa distanza, in che modo si dovrebbero variare gli stimoli per allenare la stessa qualità?

Scusate il volo pindarico, ma sono cose su cui sto riflettendo e studiando (in altre specialità/distanze) in questo periodo
c´é un altro fattore di cui tener conto.
il maratoneta ha le marce schiacciate, l´800ista dilatate. quindi per il primo il R3000 si situa a soli 7/8" dal R1500, per il secondo pure a 20" e oltre.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
zazs
Promesse
Promesse
Messaggi: 1058
Iscritto il: mar 2 giu 2020, 14:11

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da zazs »

@chippz cosa sono CP e W’ ?
400 53”90
800 2’02”85