certo, lo si vede chiaramente nei video
tecnica nella corsa
Re: tecnica nella corsa
Re: tecnica nella corsa
@lucaliffo
Secondo te, oltre ad avere una falcata così di genetica, è stato anche allenato puntando ad estenderla ulteriormente? Cioè, più drills con balzi piuttosto che drills di cadenza?
Ridicendo la domanda in un'altra maniera, se per una persona con falcata "normale" tenere una falcata troppo lunga può essere un rischio di infortunio, per gente con falcata molto "lunga" può essere che è il provare ad accorciarla (aumentando la frequenza) ad aumentare il rischio infortunio?
Dalla foto pare avere dei quadricipiti giganti: mi chiedo se le cose possono essere collegate..
Secondo te, oltre ad avere una falcata così di genetica, è stato anche allenato puntando ad estenderla ulteriormente? Cioè, più drills con balzi piuttosto che drills di cadenza?
Ridicendo la domanda in un'altra maniera, se per una persona con falcata "normale" tenere una falcata troppo lunga può essere un rischio di infortunio, per gente con falcata molto "lunga" può essere che è il provare ad accorciarla (aumentando la frequenza) ad aumentare il rischio infortunio?
Dalla foto pare avere dei quadricipiti giganti: mi chiedo se le cose possono essere collegate..
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: tecnica nella corsa
Penso che sia la doppietta più difficile mai raggiunta, mi sembrano 2 distanze molto diverse e quindi difficilissime da preparare insieme. Anche 1500m - 10000m provato dalla Hassan mi sembra più facile
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Re: tecnica nella corsa
ho un suo lungo diario. lui era cosí per natura: gambe lunghe, passo lungo e grandi capacitá di salto. tanto che lo portarono al basket, ma qui, solo con l´allenamento per il basket, fece 51 sui 400.chippz ha scritto: dom 16 gen 2022, 11:48 @lucaliffo
Secondo te, oltre ad avere una falcata così di genetica, è stato anche allenato puntando ad estenderla ulteriormente? Cioè, più drills con balzi piuttosto che drills di cadenza?
Ridicendo la domanda in un'altra maniera, se per una persona con falcata "normale" tenere una falcata troppo lunga può essere un rischio di infortunio, per gente con falcata molto "lunga" può essere che è il provare ad accorciarla (aumentando la frequenza) ad aumentare il rischio infortunio?
Dalla foto pare avere dei quadricipiti giganti: mi chiedo se le cose possono essere collegate..
poi preparando i 400 faceva pure pesi, salite, skip in salita.
lui era frequentemente infortunato (2 operazioni nel 74/75) ma credo piú per il modo di allenarsi sempre intenso... provó gli 800 proprio per cercare di ridurre gli infortuni riducendo l´intensitá e aumentando i volumi.
ma scrive pure "un lavoro di potenza (skipping, cioè passo saltellato) eseguito in salita, su erba usando solo il peso corporeo. Questo lavoro ammontò a 89km nel 1976, e fu molto importante per la mia tecnica di corsa e per la mia lunghezza di passo di 3 metri che ero in grado di sviluppare sui 100m dopo la partenza con i blocchi. Questo portò a compensare le carenze che avevo alla partenza, che era sempre lenta."

per il resto lo sai come la penso: interventi sulla tecnica (in qualsiasi senso) intensivi, voluminosi e duraturi li farei solo se l´atleta presenta 2 difetti: infortuni frequenti e stranezze nei risultati in gara.
Re: tecnica nella corsa
Capito, grazie!
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: tecnica nella corsa
https://www.instagram.com/reel/CY3VhXOF ... =copy_link
Cos'è sta roba qua?
Cos'è sta roba qua?
Mutante sovrumano
- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6480
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: tecnica nella corsa
Massì...non è nuovo. L'avevamo già visto se non sbaglio 'sto carroponte, forse addirittura in ItaliaZedemel ha scritto:https://www.instagram.com/reel/CY3VhXOF ... =copy_link
Cos'è sta roba qua?
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: tecnica nella corsa
https://www.youtube.com/watch?v=w8ZnhH1XEKY
video dal camminatore di coda della parkrun di sabato...
mi aiutate a contare i passi di quello che si vede doppiare i camminatori dal 35" al 50"?
perché io ne conto 40 più o meno, ossia 160 passi come cadenza
Bassa ma niente di diabolicamente strano, se non fosse che il tizio ha stabilito il nuovo record del percorso con 15.50, ossia andava a 3.10 che su quel terreno vuol dire andare abbastanza, boh
Trattasi di un ex promessa a livello nazionale scozzese (argento a qualche junior european cup) che ora a 25 anni fa solo trail e orienteering
video dal camminatore di coda della parkrun di sabato...
mi aiutate a contare i passi di quello che si vede doppiare i camminatori dal 35" al 50"?
perché io ne conto 40 più o meno, ossia 160 passi come cadenza
Bassa ma niente di diabolicamente strano, se non fosse che il tizio ha stabilito il nuovo record del percorso con 15.50, ossia andava a 3.10 che su quel terreno vuol dire andare abbastanza, boh
Trattasi di un ex promessa a livello nazionale scozzese (argento a qualche junior european cup) che ora a 25 anni fa solo trail e orienteering
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: tecnica nella corsa
sí, sui 160salvassa ha scritto: gio 24 feb 2022, 14:31 https://www.youtube.com/watch?v=w8ZnhH1XEKY
video dal camminatore di coda della parkrun di sabato...
mi aiutate a contare i passi di quello che si vede doppiare i camminatori dal 35" al 50"?
perché io ne conto 40 più o meno, ossia 160 passi come cadenza
Bassa ma niente di diabolicamente strano, se non fosse che il tizio ha stabilito il nuovo record del percorso con 15.50, ossia andava a 3.10 che su quel terreno vuol dire andare abbastanza, boh
Trattasi di un ex promessa a livello nazionale scozzese (argento a qualche junior european cup) che ora a 25 anni fa solo trail e orienteering
Re: tecnica nella corsa
me la tengo buono allora alla prossima discussione che se non ne fai almeno 180 sei inefficiente / muori / sei una pippa etc

a parte gli scherzi è particolare come cosa, non credo sia frequente avere persone che corrono così
c'è da dire che per lui quel terreno è facile, liscio etc rispetto a dove corre di solito



a parte gli scherzi è particolare come cosa, non credo sia frequente avere persone che corrono così
c'è da dire che per lui quel terreno è facile, liscio etc rispetto a dove corre di solito
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185