gare della scuderia lucaliffo

Tutte le gare che variano dalle distanze "classiche"
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da lucaliffo »

sabba ha scritto: dom 6 mar 2022, 14:37 Grandissimi @NET e @salvassa!
Tanta roba i vostri PB, contando che avete altri obiettivi principali, se ho capito bene.
Io se facessi ora una 10k, dubito che eguaglierei il mio PB. Immagine

Curiosità: nella vostra scuderia quanti "lavori" a settimana fate?

Inviato dal mio IntelligenteTelefono utilizzando Tapatalk
2.
sono un economista io.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
NET
Juniores
Juniores
Messaggi: 572
Iscritto il: gio 6 mag 2021, 10:04

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da NET »

In realtà per me fare sub 35’ è l’obiettivo numero 1 😅

Ma c’è ancora qualche cartuccia da sparare
42k: 2:41:03 - Barcelona 03/2025
21k: 1:16:12 - Skopje 10/2025
10k: 34:22 - Aix-les-Bains 03/2024
5k: 16:32 - Barcelona 05/2024

http://www.theneverendingtravels.com/
https://www.strava.com/athletes/14424747
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da lucaliffo »

e per finire, LM (m50) 11:04.19 nei 3000 indoor, PB battuto di 33"

4 centri su 4 :punk:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
pizzirilloo
Allievi
Allievi
Messaggi: 167
Iscritto il: mer 14 ago 2019, 16:38

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da pizzirilloo »

:kiss:
Gran parte del merito è di Luc. Non solo per il percorso, ma soprattutto per le minacce e le istruzioni mandatemi per la gestione di questa settimana, alla luce delle cazzate fatte dal sottoscritto nel recente passato.
Io mi sono attenuto e non ho fatto un metro in più di quanto prescritto.
E non a caso venerdì i due Garmin mi davano lo status "picco" (capita poche volte l'anno), ma soprattutto oggi mi sentivo bene fin dal riscaldamento. E questo mi ha rilassato e fatto partire senza stress e ansia da prestazione.
In più, al primo km mi sono trovato per caso con un amico (conosciuto correndo un mesetto fa) con cui abbiamo condiviso gli ultimi tre lunghi. Se ci aggiungiamo il vento a favore, la temperatura perfetta e le scarpe con la piastra in carbonio, era facile fare PB.
Io c'ho messo la testa perché, dopo i primi km a 3'50, tra il 5° e il 7° ho lasciato andare un po' di gente e ho messo il limitatore a 4'km/m.
Dopo le salite ho visto che ne avevo e sono andato in progressione sulla scia del pacer dell1'24. Al 17imo ho riconosciuto la sagoma di Salvassa e ho provato a tenere, consapevole che era già un successo visto che ero partito per tenere 4'05.
Sono arrivato al traguardo con i battiti al massimo ma non ho mai avuto problemi di fiato né di crampi. Dopo l'arrivo nessun dolore alle gambe, mentre nella 21k di novembre (PB 1'28'30) non riuscivo a camminare.
Penso di aver dato tutto e di aver fatto bene a non farmi prendere dall'euforia dei primi km.

lucaliffo ha scritto: dom 6 mar 2022, 11:08 non ci posso credere! pizzirillo 1:23´20, PB battuto di oltre 4´ :inchini:
5k 19:04 passaggio Roma-Ostia 06/03/2022
10k 38:49 passaggio Roma-Ostia 06/03/2022
21k 1:23:20 Roma-Ostia 06/03/2022
42K 3:00:30 Maratona di Roma 27/03/2022
Avatar utente
NET
Juniores
Juniores
Messaggi: 572
Iscritto il: gio 6 mag 2021, 10:04

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da NET »

Mentre torno a casa scrivo qualche riga di commento alla gara, così anche il coach ha più spunti.

Iniziamo dagli split che mi da Strava (ho corso senza lap del garmin e l'ho guardato pochissimo, giusto al cartello dei 5km dove in effetti sono passato sui 17:35).

3:27 / 34 / 34 /31 /28 /31 / 30 /34 / 40 / 32

Strano che in gara il km che mi è sembrato più difficile è stato il settimo, mentre dagli split non sembra. Il nono km così lento credo sia dovuto allo strappo in salita più significativo. (alla fine erano 37mt di dislivello).

I km 5 e 6 sono stati quelli più fastidiosi perchè corsì sui sampietrini e ho fatto massima attenzione per paura di mettere male la caviglia, ma a quanto pare non mi hanno rallentato.

Devo dire che l'organizzazione ha lasciato un po' a desiderare (era la prima edizione) e per vari ritardi la mezza maratona è partita alle 9:45 invece delle 9:30 e la 10k subito dopo (4 minuti per la precisione) e quindi già dal secondo km ci siamo trovati a superare i partecipanti più lenti. Nonostante ciò non penso di aver perso chissà quanto nello zig zag, mi spiace invece non essere riuscito ad agganciarmi a nessuno e ho corso in solitaria tutto il tempo.

Come accennato prima, fino a due settimane pensavo di poter correre sub 35', quindi non è che oggi esca contentissimo. Magari sbagliavo io, ma quando corsi 35'27'' mi sognavo di fare 6 x 1500 a 3'25'' o 4 x 3000m a 3'35', però nelle ultime settimane la forma è calata (anche per un raffreddore) ed ho bucato leggermente gli ultimi due lavori in pista. Per la cronaca il tempo di oggi rispecchia esattamente quello che uscì dall'ultimo test che Luc mi fece fare mercoledì scorso.

I due mesi post maratona sono comunque stati molto positivi, mi sento di correre meglio e fare lavori che prima non reggevo. Un po' di calo ci può anche stare. Quando feci l'ultima 10k (31-12-2020) il risultato fu un exploit a sorpresa, oggi penso che potrei correre sui 3'32'' ogni weekend.
Devo però cercare di migliorare nell'approccio durante le gare (corte). Quando si inizia a soffrire davvero mi sembra di non avere abbastanza palle per tenere duro. La sofferenza di una maratona è diversa, con quella mi trovo bene. Ma correre con l'acido lattico faccio fatica a tollerarlo.
Al momento non mi sento più provato di un medio qualsiasi, quando invece dovrei aver dato tutto ed essere stanco morto.

Poi ci si è messa pure la caviglia e quindi oggi non è che sia arrivato carichissimo alla gara. Sempre per la cronaca, me la ruppi da ragazzo e non si è mai aggiustata del tutto. A inizio 2020 un'altra lesione importante ed ogni volta che la metto male mi si infiamma il tendine peroneo (ho una scheggia d'osso fuori posto che a quanto pare lo sfiora).

Sabato nell'ultimo medio variato ho messo il piedi in un buco e patatrac. Questa settimana ho corso poco, ma se anche saltare qualche giorno non inficia lo stato di forma (Bannister fece sub 4' mile dopo alcuni giorni di svago a fare trekking se ben ricordo) il problema principale è che sento di essere tornato a mesi fa dove non riuscivo a spingere bene con il piede destro come con il sinistro.

Vi riporto i dati del Ground Contact Balance degli ultimi mesi che credo siano più che esplicativi. (Sinistro / Destro)

Luglio 47.7/52.3
Agosto 47.9 /52.1
Settembre 48.1 /51.9
Ottobre 48.2 / 51.8
Novembre 48.8 / 51.2
Dicembre 49.0 /51.0
Gennaio 49.2 / 50.8
Febbraio 49.5 /50.5

L'anno scorso ho iniziato a fare più spesso yoga e pilates per aiutarmi ad avere una postura corretta ed ho anche fatto tanti esercizi per la caviglia. I risultati si notano e non solo sui numeri, anche io quando correndo mi sentivo più reattivo.

Quest'ultima settimana purtroppo mi sembra di aver fatto due passi indietro (non avevo la fascia oggi per cui non so il GCB di oggi) e la mia meccanica di corsa ne soffre.

Adesso ho una mini vacanza a NY in cui spero vivamente di non prendere il Covid e poi ho un altro tentativo il 20 marzo! :corsaro2:
42k: 2:41:03 - Barcelona 03/2025
21k: 1:16:12 - Skopje 10/2025
10k: 34:22 - Aix-les-Bains 03/2024
5k: 16:32 - Barcelona 05/2024

http://www.theneverendingtravels.com/
https://www.strava.com/athletes/14424747
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17998
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da chippz »

Vai Net, sembri la fusione tra me e @L'Appiedato :D
Io penso che hai fatto comunque un ottimo tempo e che la prossima volta farai il sub 35' correndo all'indietro!
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da lucaliffo »

pizzirilloo ha scritto: dom 6 mar 2022, 18:55 :kiss:
Gran parte del merito è di Luc. Non solo per il percorso, ma soprattutto per le minacce e le istruzioni mandatemi per la gestione di questa settimana, alla luce delle cazzate fatte dal sottoscritto nel recente passato.
Io mi sono attenuto e non ho fatto un metro in più di quanto prescritto.
E non a caso venerdì i due Garmin mi davano lo status "picco" (capita poche volte l'anno), ma soprattutto oggi mi sentivo bene fin dal riscaldamento. E questo mi ha rilassato e fatto partire senza stress e ansia da prestazione.
In più, al primo km mi sono trovato per caso con un amico (conosciuto correndo un mesetto fa) con cui abbiamo condiviso gli ultimi tre lunghi. Se ci aggiungiamo il vento a favore, la temperatura perfetta e le scarpe con la piastra in carbonio, era facile fare PB.
Io c'ho messo la testa perché, dopo i primi km a 3'50, tra il 5° e il 7° ho lasciato andare un po' di gente e ho messo il limitatore a 4'km/m.
Dopo le salite ho visto che ne avevo e sono andato in progressione sulla scia del pacer dell1'24. Al 17imo ho riconosciuto la sagoma di Salvassa e ho provato a tenere, consapevole che era già un successo visto che ero partito per tenere 4'05.
Sono arrivato al traguardo con i battiti al massimo ma non ho mai avuto problemi di fiato né di crampi. Dopo l'arrivo nessun dolore alle gambe, mentre nella 21k di novembre (PB 1'28'30) non riuscivo a camminare.
Penso di aver dato tutto e di aver fatto bene a non farmi prendere dall'euforia dei primi km.

lucaliffo ha scritto: dom 6 mar 2022, 11:08 non ci posso credere! pizzirillo 1:23´20, PB battuto di oltre 4´ :inchini:
ma non dicevano che accoppiare bici+corsa faceva bene? :D
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da lucaliffo »

NET ha scritto: dom 6 mar 2022, 18:57 Mentre torno a casa scrivo qualche riga di commento alla gara, così anche il coach ha più spunti.

Iniziamo dagli split che mi da Strava (ho corso senza lap del garmin e l'ho guardato pochissimo, giusto al cartello dei 5km dove in effetti sono passato sui 17:35).

3:27 / 34 / 34 /31 /28 /31 / 30 /34 / 40 / 32

Strano che in gara il km che mi è sembrato più difficile è stato il settimo, mentre dagli split non sembra. Il nono km così lento credo sia dovuto allo strappo in salita più significativo. (alla fine erano 37mt di dislivello).

I km 5 e 6 sono stati quelli più fastidiosi perchè corsì sui sampietrini e ho fatto massima attenzione per paura di mettere male la caviglia, ma a quanto pare non mi hanno rallentato.

Devo dire che l'organizzazione ha lasciato un po' a desiderare (era la prima edizione) e per vari ritardi la mezza maratona è partita alle 9:45 invece delle 9:30 e la 10k subito dopo (4 minuti per la precisione) e quindi già dal secondo km ci siamo trovati a superare i partecipanti più lenti. Nonostante ciò non penso di aver perso chissà quanto nello zig zag, mi spiace invece non essere riuscito ad agganciarmi a nessuno e ho corso in solitaria tutto il tempo.

Come accennato prima, fino a due settimane pensavo di poter correre sub 35', quindi non è che oggi esca contentissimo. Magari sbagliavo io, ma quando corsi 35'27'' mi sognavo di fare 6 x 1500 a 3'25'' o 4 x 3000m a 3'35', però nelle ultime settimane la forma è calata (anche per un raffreddore) ed ho bucato leggermente gli ultimi due lavori in pista. Per la cronaca il tempo di oggi rispecchia esattamente quello che uscì dall'ultimo test che Luc mi fece fare mercoledì scorso.

I due mesi post maratona sono comunque stati molto positivi, mi sento di correre meglio e fare lavori che prima non reggevo. Un po' di calo ci può anche stare. Quando feci l'ultima 10k (31-12-2020) il risultato fu un exploit a sorpresa, oggi penso che potrei correre sui 3'32'' ogni weekend.
Devo però cercare di migliorare nell'approccio durante le gare (corte). Quando si inizia a soffrire davvero mi sembra di non avere abbastanza palle per tenere duro. La sofferenza di una maratona è diversa, con quella mi trovo bene. Ma correre con l'acido lattico faccio fatica a tollerarlo.
Al momento non mi sento più provato di un medio qualsiasi, quando invece dovrei aver dato tutto ed essere stanco morto.

Poi ci si è messa pure la caviglia e quindi oggi non è che sia arrivato carichissimo alla gara. Sempre per la cronaca, me la ruppi da ragazzo e non si è mai aggiustata del tutto. A inizio 2020 un'altra lesione importante ed ogni volta che la metto male mi si infiamma il tendine peroneo (ho una scheggia d'osso fuori posto che a quanto pare lo sfiora).

Sabato nell'ultimo medio variato ho messo il piedi in un buco e patatrac. Questa settimana ho corso poco, ma se anche saltare qualche giorno non inficia lo stato di forma (Bannister fece sub 4' mile dopo alcuni giorni di svago a fare trekking se ben ricordo) il problema principale è che sento di essere tornato a mesi fa dove non riuscivo a spingere bene con il piede destro come con il sinistro.

Vi riporto i dati del Ground Contact Balance degli ultimi mesi che credo siano più che esplicativi. (Sinistro / Destro)

Luglio 47.7/52.3
Agosto 47.9 /52.1
Settembre 48.1 /51.9
Ottobre 48.2 / 51.8
Novembre 48.8 / 51.2
Dicembre 49.0 /51.0
Gennaio 49.2 / 50.8
Febbraio 49.5 /50.5

L'anno scorso ho iniziato a fare più spesso yoga e pilates per aiutarmi ad avere una postura corretta ed ho anche fatto tanti esercizi per la caviglia. I risultati si notano e non solo sui numeri, anche io quando correndo mi sentivo più reattivo.

Quest'ultima settimana purtroppo mi sembra di aver fatto due passi indietro (non avevo la fascia oggi per cui non so il GCB di oggi) e la mia meccanica di corsa ne soffre.

Adesso ho una mini vacanza a NY in cui spero vivamente di non prendere il Covid e poi ho un altro tentativo il 20 marzo! :corsaro2:
io ho avuto una certa difficoltá nella stesura di questa fase di preparazione a causa del fatto che fra 2 settimane c´é l´altra 10km e soprattutto la mezza 2 settimane dopo.
anche se per la mezza mi scrivesti "noooo, é solo una gita con gli amici!"... seeeee.... UCAZZ :lol:
cmq il tempo sui 10 lo fai a maggio
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6529
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da L'Appiedato »


lucaliffo ha scritto:
ma non dicevano che accoppiare bici+corsa faceva bene? :D
Io da ex ciclista ho una mia teoria personale e probabilmente valida solo per me. Io dalla bici ho ereditato più danni che benefici e mi ci sono voluti anni per riconvertire muscoli e tendini ad una diversa industria e penso che questa trasformazione fisica non sia ancora del tutto terminata anche perché l'attività ciclistica è coincisa con gli anni del mio sviluppo fisico più pronunciato (va bhe...uno sviluppo da pollicino ma tant'è)


Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk


" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26292
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da lucaliffo »

L'Appiedato ha scritto: dom 6 mar 2022, 21:29
lucaliffo ha scritto:
ma non dicevano che accoppiare bici+corsa faceva bene? :D
Io da ex ciclista ho una mia teoria personale e probabilmente valida solo per me. Io dalla bici ho ereditato più danni che benefici e mi ci sono voluti anni per riconvertire muscoli e tendini ad una diversa industria e penso che questa trasformazione fisica non sia ancora del tutto terminata anche perché l'attività ciclistica è coincisa con gli anni del mio sviluppo fisico più pronunciato (va bhe...uno sviluppo da pollicino ma tant'è)


Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
metá dell´impressionante miglioramento di pizzirillo é dovuto al fatto che ora corre solamente, 5/6 volte a settimana, mentre prima faceva un paio di sedute di bici e 3/4 di corsa.

l´altra metá é dovuta al fatto che per lui ho trovato una formula (inedita) che coniuga il dovere e il piacere.
poi in gara di mezza lui si esalta, invece no nelle 10km, infatti attualmente il passo mezza é piú veloce di quello pb dei 10km :shock:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/