Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Prima, durante e dopo... parliamo di alimentazione
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16862
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Zedemel »

Io adesso sarò sui 79 ma completamente diversi :-)
Polpaccio keniano vedo.
Mutante sovrumano
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7931
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da salvassa »

Polpaccio non pervenuto. Anche quando avevo le gambe non da runner

Inviato dal mio moto g(50) utilizzando Tapatalk

PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26290
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da lucaliffo »

eh, mi sa che piú tirato di cosí nze po´
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7931
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da salvassa »

Toccherebbe perdere un po' di muscoli sopra... Qualcosa ovviamente ho perso da quando a inizio anno ero arrivato a 85. Ma poca roba. Il petto passato da 105.5 a 104.5 (di contro in vita ho perso 5 cm)

Anche da questo punto di vista sono abbastanza contento del lavoro fatto diciamo

Inviato dal mio moto g(50) utilizzando Tapatalk

PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
Lord_Phil
Simpaticone
Simpaticone
Messaggi: 6828
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 18:14

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Lord_Phil »

Rispetto alla foto dell'avatar (anche se piccola) sei un'altra persona!
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7931
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da salvassa »

ora ripesco quelle che ho fatto a inizio tesina del project

stavo bene ma dopo la mezza di foligno mi ero lasciato un po' andare. Arrivando post feste a 85kg :-(
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
pizzirilloo
Allievi
Allievi
Messaggi: 167
Iscritto il: mer 14 ago 2019, 16:38

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da pizzirilloo »

salvassa ha scritto: lun 7 mar 2022, 10:03 ora ripesco quelle che ho fatto a inizio tesina del project

stavo bene ma dopo la mezza di foligno mi ero lasciato un po' andare. Arrivando post feste a 85kg :-(
Dal vivo (in griglia alla Roma-Ostia) sembri ancora più tirato. Un bel risultato.

A proposito di quello che scrivevi sui carbo, non so se è un caso ma da quando ho iniziato i lunghi per la maratona, ho anche aumentato i carbo, a scapito dei grassi soprattutto negli spuntini. Per le proteine ho lasciato tutto invariato senza però cercare di raggiungere in maniera spasmodica i 2 g/kg canonici. Anzi, in alcuni casi le ho ridotte sempre a favore dei carbo. In un mese, ho registrato una perdita di 1,5kg (tornando finalmente a 63,5kg), pur mantenendo massa muscolare. Fino ad adesso, nessun effetto sulle prestazioni.
5k 19:04 passaggio Roma-Ostia 06/03/2022
10k 38:49 passaggio Roma-Ostia 06/03/2022
21k 1:23:20 Roma-Ostia 06/03/2022
42K 3:00:30 Maratona di Roma 27/03/2022
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7931
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da salvassa »

per forza tocca mettere dei carbo in più quanto si alzano i km

io stavolta sto imparando anche a integrare in maniera quasi civile. Non a livello top ma forse a 50g/h per la maratona riesco ad arrivarci
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
pizzirilloo
Allievi
Allievi
Messaggi: 167
Iscritto il: mer 14 ago 2019, 16:38

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da pizzirilloo »

Ti riferisci al "durante" l'allenamento?
5k 19:04 passaggio Roma-Ostia 06/03/2022
10k 38:49 passaggio Roma-Ostia 06/03/2022
21k 1:23:20 Roma-Ostia 06/03/2022
42K 3:00:30 Maratona di Roma 27/03/2022
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7931
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da salvassa »

sì, prima in maratona terzo gel mai preso, dopo due da 30g iniziavo a sentire che non era il caso

ora ho allenato anche quello. Non ancora al meglio ma penso di riuscire a fare
40g pre partenza
40g al 10k
40 al 20
30 al 30esimo con caffeina

rispetto ai 90-100g/h di kipchoge siamo ancora lontani, ma va beh non solo in quello :-D :-D :-D
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185