dice "mangio poche proteine perché ho avuto problemi ai reni", ma cosí ce li avrá lo stesso!mb70 ha scritto: mar 29 mar 2022, 23:56 Brucia massa magra rallenta il metabolismo e aumenta la massa grassa, al primo sgarro aumenta di peso
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
Anche a chi è con problemi renali conclamati 0.8 g/kg di pro ci si arriva. Lì non credo arrivi a 50g
Cmq il problema è che è proprio carente in tutto.
Inviato dal mio moto g(50) utilizzando Tapatalk
Cmq il problema è che è proprio carente in tutto.
Inviato dal mio moto g(50) utilizzando Tapatalk
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
é venuta fuori pure una carenza vitaminica, specie B, prende integratore.lucaliffo ha scritto: mar 29 mar 2022, 0:34 DI NUOVO!!! sempre loro... i nutrizionisti.
mia atleta donna, 1,76x67kg, 2 corse e 2 palestre a settimana. la 2a corsa (domenica) stiamo un pó aumentando i volumi, vuole maratonare in autunno.
da 3 settimane é sempre stanca, vuole solo dormire, pressione 60/90... io: "ma come ti alimenti?????"![]()
la segue un nutrizionista (vegetariano):
Colazione caffè amaro, tazza latte di riso non zuccherato con avena e granola senza zuccheri
Pranzo: Insalata con poco olio, 50g riso/avocado o 50g avena/zucca/fave/ceci, verdura cotta senza olio
Cena Insalata poco olio, Seitan/Tofu 100g o 2 uova o passato di verdure (no patate), verdura cotta senza olio
Week end: sera prima della corsa pizza, pranzo dopo la corsa pasta
secondo me non copre nemmeno il metabolismo basale... e i carbo latitano
alla fine le ho scritto (senza proporre rivoluzioni...):
MIE IDEE.
premesso che pure io detesto il grasso, premesso che sorvoleró sulle ideologie...
1) le calorie totali sono mostruosamente basse, forse non coprono manco il metabolismo basale (a cui vanno aggiunti quello lavorativo e quello sportivo!!!)
2) sono tutte basse le calorie di tutti i 3 macronutrienti
3) se avesti problemi renali, con questa dieta ce li avrai lo stesso pure introducendo poche proteine, perché a causa dell´eccessiva ipocaloricitá avrai i depositi (glicogeno, ecc) molto bassi e allora il corpo sará costretto a BRUCIARE MUSCOLO e le scorie delle proteine smontate andranno a caricare i reni!
4) se ti rovini la salute, oltre a questo non correrai piú. é un assurdo.
SENTENZA.
1) aumenta a 80g i carbo (pasta o riso... verdure o legumi hanno troppo poche calorie) a pranzo e aggiungi un pezzo di grana
2) aggiungi 50g di pane a cena, e le proteine (tofu/uova) sempre, NON in alternativa al passato di verdure
3) metti un cucchiaino di zucchero nel caffé e nel latte
4) metti piú olio nelle insalate, cucina con olio le verdure
5) non saltare il pranzo il sabato
6) tutto questo senza diminuire le altre cose che stai mangiando ora
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
Ultimo check il sabato prima della maratona.
Peso 79kg
Dopo la roma ostia ancora due settimane di ipocalorica e sono sceso sotto 80. Ultime due settimane / 10gg normocalorica ad alti carbo (riducendo un pelo le proteine a 1.6 g/kg) MA con graduale taglio di verdure e integrale per favorire lo svuotamento gastrico (infatti quasi 1kg in meno pur stando in normo)
Qui il poco che è rimasto di me. Da plicometria massa grassa fra il 6,5% e il 9% a seconda del protocollo usato. Diciamo un 8 (che è anche il voto che mi do per questi 3 mesi di preparazione tra corsa, pesi e dieta).
Ora però, senza eccedere, si torna a mangiare... del resto mi aspetta pasqua con mia madre (campana, pastiere come se piovessero) e subito dopo una settimana in sicilia




Peso 79kg
Dopo la roma ostia ancora due settimane di ipocalorica e sono sceso sotto 80. Ultime due settimane / 10gg normocalorica ad alti carbo (riducendo un pelo le proteine a 1.6 g/kg) MA con graduale taglio di verdure e integrale per favorire lo svuotamento gastrico (infatti quasi 1kg in meno pur stando in normo)
Qui il poco che è rimasto di me. Da plicometria massa grassa fra il 6,5% e il 9% a seconda del protocollo usato. Diciamo un 8 (che è anche il voto che mi do per questi 3 mesi di preparazione tra corsa, pesi e dieta).
Ora però, senza eccedere, si torna a mangiare... del resto mi aspetta pasqua con mia madre (campana, pastiere come se piovessero) e subito dopo una settimana in sicilia





PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
Quindi se Luc spargesse la voce che i tuoi ottimi risultati in maratona non sono dovuti tanto dai suoi allenamenti, ma dal fatto che hai perso peso, si farebbe il triplo di nuovi seguaci



Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
ahahahahchippz ha scritto: mer 6 apr 2022, 13:02 Quindi se Luc spargesse la voce che i tuoi ottimi risultati in maratona non sono dovuti tanto dai suoi allenamenti, ma dal fatto che hai perso peso, si farebbe il triplo di nuovi seguaci![]()
![]()
secondo me ho tolto 5" così. Non di più. Intendo da gennaio dove ero 85kg.
Ed era il mio piano/sogno dall'inizio. Luc mi avrebbe portato con un miracolo a 4.20/km in maratona e 5" ce li mettevo io
Che poi va detto che già a Foligno ero sotto 82 eh, poi risalito a 85 causa natale



PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
E cmq lo sappiamo bene chi è il principale artefice dei miei miglioramenti
Inviato dal mio moto g(50) utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio moto g(50) utilizzando Tapatalk
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185