salvassa ha scritto: gio 7 apr 2022, 9:41
buono, sono magro come te seppur da ex palestrato... il petto ad esempio rimane 103, anche se pure quello è calato un po' dai 105 di inizio gennaio
io peró sono alto solo 178... ho l´ossatura dei fianchi un pó larga e le spalle strette.
in realtá sono mezzo spastico , cioé i fianchi larghi sono consoni alle gambe lunghissime, diciamo che la sezione sud del mio corpo corrisponde a quella di uno alto 2 metri, mentre la sezione nord a quella di uno di 1.5m
tranne le braccia, ho un´apertura alare infinita... insomma sembro un ragno
Strano…
Pare che nell’accrescimento le ossa lunghe siano più sensibili al gh che al testosterone, mentre le vertebre l’opposto. Quindi durante l’accrescimento avevi in circolo poco testosterone
Ti sei rifatto dopo
salvassa ha scritto: gio 7 apr 2022, 9:41
buono, sono magro come te seppur da ex palestrato... il petto ad esempio rimane 103, anche se pure quello è calato un po' dai 105 di inizio gennaio
io peró sono alto solo 178... ho l´ossatura dei fianchi un pó larga e le spalle strette.
in realtá sono mezzo spastico , cioé i fianchi larghi sono consoni alle gambe lunghissime, diciamo che la sezione sud del mio corpo corrisponde a quella di uno alto 2 metri, mentre la sezione nord a quella di uno di 1.5m
tranne le braccia, ho un´apertura alare infinita... insomma sembro un ragno
Strano…
Pare che nell’accrescimento le ossa lunghe siano più sensibili al gh che al testosterone, mentre le vertebre l’opposto. Quindi durante l’accrescimento avevi in circolo poco testosterone
Ti sei rifatto dopo
pure la lunghezza del coso é piú sensibile al gh che al testosterone?
non so se é importante: da bambino ebbi problemi alimentari per anni, vomitavo spesso dopo mangiato, mangiare era una tortura. vedendo foto, avevo un tronco sottosviluppato.