Spuffy tornato a casa a sbronzarsiLord_Phil ha scritto:Hai fatto poi aperitivo con spuffy?
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Spuffy tornato a casa a sbronzarsiLord_Phil ha scritto:Hai fatto poi aperitivo con spuffy?
Grande bel tempo era oraspuffy ha scritto: lun 11 apr 2022, 10:56Spuffy tornato a casa a sbronzarsiLord_Phil ha scritto:Hai fatto poi aperitivo con spuffy?
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Io? No dai..niente di che. Sto lavorando per altri tempi, vediamo se riesco a portare a casa qualcosa di meglioLucio209 ha scritto:Grande bel tempo era oraspuffy ha scritto: lun 11 apr 2022, 10:56Spuffy tornato a casa a sbronzarsiLord_Phil ha scritto:Hai fatto poi aperitivo con spuffy?
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Io mi sto trovando bene con l'osteopata (lo so, dicono sia pseudoscienza), ma sto migliorando con trattamenti alla schiena che si riverberano su piriforme, ischiocrurali etc.lucaliffo ha scritto: mer 20 apr 2022, 12:35 LM lo seguo da fine maggio 2021, da ragazzo atleta top, da sempre molto incline a infortuni. ernia discale.
veniva da 10gg di fermo per infiammazione tendini inguinali dx (adduttore/psoas).
giugno ripresa prudente.
fine agosto - inizio settembre 2 gare in 8gg con PB 10km. subito dopo torna il dolore inguinale, 10gg fermo.
riprende ma a fine ottobre il dolore si sposta sul fianco sx (tensore), altra settimana fermo + 5 settimane ripresa prudentissima e siamo a metá dicembre.
nel frattempo va da un fisio bravo che gli dá una caterva di esercizi, pure tosti (glieli dimezzai) ed é, come d´uopo, minimalista. gli dice di forzare l´aumento della cadenza. io penso "eccaallá, mo se spacca i femorali". ma... proviamo, hai visto mai mi sbaglio...
con l´aumento della cadenza vedemmo subito un aumento della velocitá non attribuibile all´allenamento, tanto che a marzo fa un fantastico 1h14 in mezza, ma subito dopo... STRACK! femorali spaccati, tendinopatia distale semimembranoso.
un mese fermo, solo ora sta ricominciando quache misto cav/cl.
fu vera gloria?
Ciao a tutti, sono proprio l'incriminato. Siccome ogni tanto leggo il forum, ho deciso uscire allo scopertolucaliffo ha scritto: mer 20 apr 2022, 12:35 LM lo seguo da fine maggio 2021, da ragazzo atleta top, da sempre molto incline a infortuni. ernia discale.
veniva da 10gg di fermo per infiammazione tendini inguinali dx (adduttore/psoas).
giugno ripresa prudente.
fine agosto - inizio settembre 2 gare in 8gg con PB 10km. subito dopo torna il dolore inguinale, 10gg fermo.
riprende ma a fine ottobre il dolore si sposta sul fianco sx (tensore), altra settimana fermo + 5 settimane ripresa prudentissima e siamo a metá dicembre.
nel frattempo va da un fisio bravo che gli dá una caterva di esercizi, pure tosti (glieli dimezzai) ed é, come d´uopo, minimalista. gli dice di forzare l´aumento della cadenza. io penso "eccaallá, mo se spacca i femorali". ma... proviamo, hai visto mai mi sbaglio...
con l´aumento della cadenza vedemmo subito un aumento della velocitá non attribuibile all´allenamento, tanto che a marzo fa un fantastico 1h14 in mezza, ma subito dopo... STRACK! femorali spaccati, tendinopatia distale semimembranoso.
un mese fermo, solo ora sta ricominciando quache misto cav/cl.
fu vera gloria?
Schiumo anche io, te lo garantisco!salvassa ha scritto: mer 20 apr 2022, 14:25 minchia... e io sto schiumando dopo 6 giorni che non corro
nel mio caso il gioco non varrebbe la candela, nel senso che non sacrificherei per un risultato pur ottimo (intendo per me, non un inarrivabile 1h14) il potermi allenare tutti i giorni.
L'Appiedato ha scritto: mer 20 apr 2022, 13:02 In veneno remedium; i chilometri lo salveranno, nel mio caso lo fecero a dispetto di doti fisiche inesistenti.
Il talento è raro e prezioso e lasciarlo improduttivo sarebbe un peccato, spero perciò che trovi la soluzione.
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk