gare della scuderia lucaliffo

Tutte le gare che variano dalle distanze "classiche"
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6480
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da L'Appiedato »


lorenzo90 ha scritto: [mention]L'Appiedato[/mention]: Grazie. Io per arrivare a fare i tempi che fai tu metterei la firma, .
Se i tuoi acciacchi ti daranno tregua, tempo 2 anni e mi avrai raggiunto e superato. Fidati...da quel poco che scrive Lucaliffo la pasta è diversa. In bocca al lupo e tienici aggiornati. Tiferò per te.


Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk


" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
Avatar utente
lorenzo90
Allievi
Allievi
Messaggi: 155
Iscritto il: ven 17 set 2021, 17:48

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da lorenzo90 »

sabba ha scritto: gio 21 apr 2022, 22:09 Benvenuto @lorenzo90 e in bocca al lupo con la ripresa!

Inviato dal mio TelefonoIntelligente usando Tapatalk
Grazie!
Avatar utente
lorenzo90
Allievi
Allievi
Messaggi: 155
Iscritto il: ven 17 set 2021, 17:48

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da lorenzo90 »

L'Appiedato ha scritto: gio 21 apr 2022, 22:51
lorenzo90 ha scritto: @L'Appiedato: Grazie. Io per arrivare a fare i tempi che fai tu metterei la firma, .
Se i tuoi acciacchi ti daranno tregua, tempo 2 anni e mi avrai raggiunto e superato. Fidati...da quel poco che scrive Lucaliffo la pasta è diversa. In bocca al lupo e tienici aggiornati. Tiferò per te.


Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Grazie mille. Proveró a fare le cose per bene, per quel che è in mio potere, e vedremo quel che succederà. In bocca al lupo anche a te, e complimenti di nuovo per i tuoi risultati, che non sono affatto da tutti.
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26182
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da lucaliffo »

ieri lucio ha fatto una mezza in 1h15.
dopo l´abbandono alla maratona 4 settimane fa, i fastidi allo stomaco sono durati 10gg e poi non ha trovato una forma ottimale.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6480
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da L'Appiedato »

lucaliffo ha scritto:ieri lucio ha fatto una mezza in 1h15.
dopo l´abbandono alla maratona 4 settimane fa, i fastidi allo stomaco sono durati 10gg e poi non ha trovato una forma ottimale.
Prendendo spunto da Lucio [che, correggimi se sbaglio, mi pare tu dicessi essere più interessato alla strada] per farti pubblicamente una domanda.
Secondo te, per un amatore, spaziare nel corso dell'anno, ovviamente con una logica, tra strada, pista, cross, distanze brevi e lunghe è controproducente? Nell'alto livello, lo vediamo, devi essere specializzato; la stessa cosa vale anche per gli amatori?

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26182
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da lucaliffo »

L'Appiedato ha scritto: mar 3 mag 2022, 12:46
lucaliffo ha scritto:ieri lucio ha fatto una mezza in 1h15.
dopo l´abbandono alla maratona 4 settimane fa, i fastidi allo stomaco sono durati 10gg e poi non ha trovato una forma ottimale.
Prendendo spunto da Lucio [che, correggimi se sbaglio, mi pare tu dicessi essere più interessato alla strada] per farti pubblicamente una domanda.
Secondo te, per un amatore, spaziare nel corso dell'anno, ovviamente con una logica, tra strada, pista, cross, distanze brevi e lunghe è controproducente? Nell'alto livello, lo vediamo, devi essere specializzato; la stessa cosa vale anche per gli amatori?

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
piú il livello é alto e piú ci dovrebbe essere specializzazione. la quale peró non significa rinunciare a quasi tutto ma prevedere 1-2 distanze core e un paio ancillari, per esempio.
se le distanze ancillari come DISTANZA sono vicine (soft), in certi periodi dell´anno possono fungere da utile diversivo. se sono molto lontane (hard) ci puó essere invece un´azione di disturbo.
l´entitá di disturbo poi dipende da:
- quanto ti ci dedichi come allenamento
- quanto l´ancillare hard é vicina alla core in termini di TEMPO
questo vale per pista e strada.
prendiamo crippa. distanze core 5000 e 10000. se a inizio e fine stagione si fa un 3000 e una 21k é ok. invece un 1500 o una maratona sarebbe inutile o dannoso, ancora peggio se vicino temporalmente alle distanze core.
ma per amatori di livello basso/medio potremmo dire "ma chissenefrega, dividiamo l´anno in mega cicli e facciamo dai 1500 alla maratona".

sul cross il discorso é diverso. qui non é questione di distanza ma di meccanica differente e perdita di volumi per scaricarli.
per me i cross sono inutili, tecnicamente parlando. se non dannosi.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
sabba
Promesse
Promesse
Messaggi: 1187
Iscritto il: mar 22 set 2020, 21:33

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da sabba »

lucaliffo ha scritto: mar 3 mag 2022, 15:17
L'Appiedato ha scritto: mar 3 mag 2022, 12:46
lucaliffo ha scritto:ieri lucio ha fatto una mezza in 1h15.
dopo l´abbandono alla maratona 4 settimane fa, i fastidi allo stomaco sono durati 10gg e poi non ha trovato una forma ottimale.
Prendendo spunto da Lucio [che, correggimi se sbaglio, mi pare tu dicessi essere più interessato alla strada] per farti pubblicamente una domanda.
Secondo te, per un amatore, spaziare nel corso dell'anno, ovviamente con una logica, tra strada, pista, cross, distanze brevi e lunghe è controproducente? Nell'alto livello, lo vediamo, devi essere specializzato; la stessa cosa vale anche per gli amatori?

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
piú il livello é alto e piú ci dovrebbe essere specializzazione. la quale peró non significa rinunciare a quasi tutto ma prevedere 1-2 distanze core e un paio ancillari, per esempio.
se le distanze ancillari come DISTANZA sono vicine (soft), in certi periodi dell´anno possono fungere da utile diversivo. se sono molto lontane (hard) ci puó essere invece un´azione di disturbo.
l´entitá di disturbo poi dipende da:
- quanto ti ci dedichi come allenamento
- quanto l´ancillare hard é vicina alla core in termini di TEMPO
questo vale per pista e strada.
prendiamo crippa. distanze core 5000 e 10000. se a inizio e fine stagione si fa un 3000 e una 21k é ok. invece un 1500 o una maratona sarebbe inutile o dannoso, ancora peggio se vicino temporalmente alle distanze core.
ma per amatori di livello basso/medio potremmo dire "ma chissenefrega, dividiamo l´anno in mega cicli e facciamo dai 1500 alla maratona".

sul cross il discorso é diverso. qui non é questione di distanza ma di meccanica differente e perdita di volumi per scaricarli.
per me i cross sono inutili, tecnicamente parlando. se non dannosi.
Domanda interessante, che mi sono posta di recente dopo l'ultima maratona.
Come obiettivo primario nel medio/lungo termine vorrei fare un miglioramento notevole sulla maratona (es. avvicinarmi ad un 2h35). Tenterei Valencia (dicembre 2022) oppure Sevilla (febbraio 2023), per darmi un sufficiente lasso di tempo.

Nel mentre, ho pensato possa essermi utile preparare bene una 10k strada (da fare a giugno/luglio/agosto). Questo perché di recente (da fine gennaio a metà aprile) ho fatto praticamente 0 lavori a passo 5k/10k. Sarebbe una "distrazione" dalla distanza core (maratona)?

Preparazione 10k vuole dire sempre 3 lavori a settimana, di cui intorno al passo del medio, gli altri 2 sono fartlek/ripetute intorno a passo 10k. In più un lungo tranquillo da max 1h30. Volume totale intorno ai 90-100k/settimana.
42k: 2:37:43 - 3:44.3/km (Valencia 12/2023)
21k: 1:15:39 - 3:35.4/km (Monza 10/2023)
10k: 34:15 - 3:25.6/km (Payerne 03/2023, CH)
5000m:16:43.9 - 3:20.8/km (Bellinzona 08/2023, CH)
3000m: 9:55 - 3:18.3/km (Brugg 06/2023, CH)
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26182
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da lucaliffo »

per te sarebbe utile, anche perché abbandonasti totalmente le sedute utili per i 10km.
ma nello stesso tempo sarebbe dannoso (secondo la mia filosofia) abbandonare totalmente le cose utili per la maratona.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
Lord_Phil
Simpaticone
Simpaticone
Messaggi: 6796
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 18:14

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da Lord_Phil »

Appié non hai fatto la mezza di Piacenza?
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26182
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da lucaliffo »

Lord_Phil ha scritto: lun 9 mag 2022, 13:41 Appié non hai fatto la mezza di Piacenza?
ma de che? deve fá er 5000 domenica
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/