gare della scuderia lucaliffo

Tutte le gare che variano dalle distanze "classiche"
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6480
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da L'Appiedato »


lorenzo90 ha scritto: Nei 3000 feci 8'39 a 17 anni, probabilmente mia miglior performance in assoluto nonostante una partenza scellerata (2'43 al 1000). Bei ricordi...
.
Caspita! Sei di un'altra classe.
8:39 da allievo! 2007? Primo in graduatoria italiana?
Stai facendo (sempre che esista) qualche terapia?

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk


" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da lucaliffo »

L'Appiedato ha scritto: ven 24 giu 2022, 20:42
lorenzo90 ha scritto: Nei 3000 feci 8'39 a 17 anni, probabilmente mia miglior performance in assoluto nonostante una partenza scellerata (2'43 al 1000). Bei ricordi...
.
Caspita! Sei di un'altra classe.
8:39 da allievo! 2007? Primo in graduatoria italiana?
Stai facendo (sempre che esista) qualche terapia?

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
davanti a el mazoury... :o
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6480
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da L'Appiedato »


lucaliffo ha scritto:
davanti a el mazoury... :o
Ma vaffanculo!
Califfo, scatena i tuoi poteri taumaturgici!
Non è possibile che sta gente debba stare sul divano mentre i cadaveri corrono.
Ma che è? Il mondo di The Wolking dead (mai visto, per inciso).
Darwin non può perdere!Immagine

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
maarco72
Seniores
Seniores
Messaggi: 3126
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 16:32

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da maarco72 »

@L'Appiedato se ti consola io faccio il cadavere sul divano :lol5:
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da lucaliffo »

anche il potere di noi gandaliffi non é infinito...

Immagine
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6480
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da L'Appiedato »

lucaliffo ha scritto:anche il potere di noi gandaliffi non é infinito...

Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
Avatar utente
lorenzo90
Allievi
Allievi
Messaggi: 155
Iscritto il: ven 17 set 2021, 17:48

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da lorenzo90 »

L'Appiedato ha scritto: ven 24 giu 2022, 20:42
Caspita! Sei di un'altra classe.
8:39 da allievo! 2007? Primo in graduatoria italiana?
Stai facendo (sempre che esista) qualche terapia?

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Sì, quell'anno ci fu una certa rivalità con El Mazoury, che mi aveva battuto nel cross. In estate feci quel bel tempo in pista (tra l'altro di pomeriggio con più di 30°), purtroppo arrivò troppo tardi per essere convocato per i mondiali allievi. Poi provai a prepararmi per doppiare 2000st/3000 agli italiani in pista di settembre, visto che avevo un buon tempo anche nelle siepi, ma la prima gara andò male e i 3000 nemmeno li corsi. Già iniziava il mio declino fisico: l'anno dopo migliorai i personali su 1500 e 5000 ma di poco...Con 8'39 fatto a quella maniera, sotto i 15' avrei dovuto scenderci, e mi rimane il principale rimpianto. Poi mollai, di testa e anche il corpo non mi aiutò.

Per l'infortunio (forse dovrei parlarne in un thread nella sezione apposita) ora sto provando con la tecar. Dopo la ricaduta (ma non sono mai guarito bene) ho provato col riposo assoluto, che ha sfiammato ma non sembra dare i frutti sperati per una guarigione completa. Pare meglio far qualcosa di leggero, favorendo la circolazione, penso proverò ad andare anche in piscina.

Grazie per i complimenti, non so se fosse "classe"...sono semplicemente uno dei tanti buoni prospetti rapidamente tramontati. Anzi, l'avere un po' di "motore" e di memoria muscolare è uno dei fattori che mi sta complicando enormemente la vita da quanto ho deciso di riprovare a correre seriamente: quando riesco ad allenarmi miglioro in fretta, più di quanto avrebbero bisogno le mie strutture per adattarsi ai carichi. Sommiamoci l'impazienza e la gran voglia di correre che mi è tornata da qualche anno, e il fatto che muscolarmente reggo bene, ed ecco (quasi) spiegati tutti gli infortuni tendinei da sovraccarico, con tempi di guarigione molto lunghi.

Ma prima di mollare e rinunciare, devo migliorare in tutto ciò che ho il potere di controllare. In primis dal punto di vista mentale, nel rispetto dei programmi d'allenamento senza aggiunte di testa mia (lucaliffo ne sa qualcosa), nell'ascolto del corpo dove spesso ho ignorato segnali che se rispettati mi avrebbero probabilmente salvato. Al momento so di aver sbagliato tanto e attendo una nuova occasione. Quando avrò smesso di fare certi errori, vedremo se veramente devo smettere di correre come gli infortuni di questi anni suggerirebbero.
Avatar utente
BellaPiero
Allievi
Allievi
Messaggi: 434
Iscritto il: lun 2 mag 2022, 5:32

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da BellaPiero »

lorenzo90 ha scritto: sab 25 giu 2022, 23:26
L'Appiedato ha scritto: ven 24 giu 2022, 20:42
Caspita! Sei di un'altra classe.
8:39 da allievo! 2007? Primo in graduatoria italiana?
Stai facendo (sempre che esista) qualche terapia?

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Sì, quell'anno ci fu una certa rivalità con El Mazoury, che mi aveva battuto nel cross. In estate feci quel bel tempo in pista (tra l'altro di pomeriggio con più di 30°), purtroppo arrivò troppo tardi per essere convocato per i mondiali allievi. Poi provai a prepararmi per doppiare 2000st/3000 agli italiani in pista di settembre, visto che avevo un buon tempo anche nelle siepi, ma la prima gara andò male e i 3000 nemmeno li corsi. Già iniziava il mio declino fisico: l'anno dopo migliorai i personali su 1500 e 5000 ma di poco...Con 8'39 fatto a quella maniera, sotto i 15' avrei dovuto scenderci, e mi rimane il principale rimpianto. Poi mollai, di testa e anche il corpo non mi aiutò.

Per l'infortunio (forse dovrei parlarne in un thread nella sezione apposita) ora sto provando con la tecar. Dopo la ricaduta (ma non sono mai guarito bene) ho provato col riposo assoluto, che ha sfiammato ma non sembra dare i frutti sperati per una guarigione completa. Pare meglio far qualcosa di leggero, favorendo la circolazione, penso proverò ad andare anche in piscina.

Grazie per i complimenti, non so se fosse "classe"...sono semplicemente uno dei tanti buoni prospetti rapidamente tramontati. Anzi, l'avere un po' di "motore" e di memoria muscolare è uno dei fattori che mi sta complicando enormemente la vita da quanto ho deciso di riprovare a correre seriamente: quando riesco ad allenarmi miglioro in fretta, più di quanto avrebbero bisogno le mie strutture per adattarsi ai carichi. Sommiamoci l'impazienza e la gran voglia di correre che mi è tornata da qualche anno, e il fatto che muscolarmente reggo bene, ed ecco (quasi) spiegati tutti gli infortuni tendinei da sovraccarico, con tempi di guarigione molto lunghi.

Ma prima di mollare e rinunciare, devo migliorare in tutto ciò che ho il potere di controllare. In primis dal punto di vista mentale, nel rispetto dei programmi d'allenamento senza aggiunte di testa mia (lucaliffo ne sa qualcosa), nell'ascolto del corpo dove spesso ho ignorato segnali che se rispettati mi avrebbero probabilmente salvato. Al momento so di aver sbagliato tanto e attendo una nuova occasione. Quando avrò smesso di fare certi errori, vedremo se veramente devo smettere di correre come gli infortuni di questi anni suggerirebbero.
Concordo sul fatto che buon motore e memoria muscolare siano un'arma a doppio taglio. Acch''io da allievo/juniores me la cavavo bene (non 8e39 ma comunque poco ci mancava ;) - si parla di anni 90) e anche io, a scarpe appese, ho poi per anni avuto problemi muscolari (contratture muscolari senza pieta') ce regolarmente bloccavano ogni tentativo di 'ricominciare'. Alla fine capii che erano causa di (ri)partenze troppo accellerate - la memoria (cardio?)muscolare, come nel tuo caso, mi permetteva di tornare a correre a buon ritmo (da Tapascione con la T maiuscola :D) in poco tempo, ma da li' allo strafare il passo era breve.
Una cosa che mi ha aiutato e' stato correre senza gps (io uso un Casio vecchio stile). Un'altra e' stata sposarsi/fare figli (aiuta a arrivare gia' stanchi all'allenamento, cosi' da smorzare istinti agonistici di qualunque tipo :lol:) In bocca al lupo col recupero!
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6480
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da L'Appiedato »

Sì questo è un aspetto che se si sposa con certe "debolezze" strutturali può essere deleterio.
Io, per esempio, pur non avendo un gran motore, quando iniziai a correre avevo smesso da una settimana di gareggiare in bici; questo voleva dire che pur nella scarsezza avevo comunque una base aerobica mediamente superiore al comune amatore runner neofita e io sostengo che quello fu uno dei fattori che nei primi anni mi fece entrare nella galassia degli infortuni

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da lucaliffo »

L'Appiedato ha scritto: dom 26 giu 2022, 10:03 Sì questo è un aspetto che se si sposa con certe "debolezze" strutturali può essere deleterio.
Io, per esempio, pur non avendo un gran motore, quando iniziai a correre avevo smesso da una settimana di gareggiare in bici; questo voleva dire che pur nella scarsezza avevo comunque una base aerobica mediamente superiore al comune amatore runner neofita e io sostengo che quello fu uno dei fattori che nei primi anni mi fece entrare nella galassia degli infortuni

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
visto che non hai un gran motore, se fai 31´ e 8´40 é TUTTO SOLO merito dell´allenatore, giusto? :)
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/