tecnica nella corsa

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
Avatar utente
Darth Elius
Juniores
Juniores
Messaggi: 577
Iscritto il: ven 26 ago 2022, 12:55

Re: tecnica nella corsa

Messaggio da Darth Elius »

lucaliffo ha scritto:corre un pó alla "robustone-triatleta".
poco economico, alza molto i piedi dietro, notevole oscillazione verticale.
nel complesso non é proprio accio (poi io non sono un fissato...).
ma che tempi ha sto qua?
Sì, è vero, corre un po' alla triatleta.
Esteticamente (conta nulla) questa corsa mi fa schifo.
Tecnicamente corre meglio della stragrande maggioranza degli amatori, di me non parliamone nemmeno.
Eppure non mi sembra esente da errori, poi appare molto costruita, controllata, poco istintiva. Nei millemila video che guardo sul kenya non vedo gente correre così.
Luc anche le braccia un po' alla T-Rex

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk


Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: tecnica nella corsa

Messaggio da Zedemel »

In un lento uno può correre come vuole. Bisogna vedere quando va a bomba come corre.
Mutante sovrumano
Avatar utente
gaeshipag
Promesse
Promesse
Messaggi: 1057
Iscritto il: mer 18 nov 2020, 9:22

Re: tecnica nella corsa

Messaggio da gaeshipag »

Tempo fa poco dopo il record di Kipchoge a Berlino, fece un video in cui provava a correre un 400m al passo del campione, intorno ai 2.50, ci è riuscito per un pelo e dopo millemila tentativi, provando anche a farsi tirare da uno con la bici🤦
Comunque non mi piace la sua corsa, è pesante e troppo impostata, poi certo la sua filosofia non è andare il più forte possibile, ma dare una parvenza di "bellezza" e facilità che dovrebbe prevenire gli infortuni, la cosa che sa fare bene però è vendersi, agli occhi di un principiante sembra che correre non comporti sudore, fatica e soprattutto "sacrificio", poi diciamolo, quanti runners amatori sono disposti a sputare sangue per ottenere dei risultati che comunque sarebbero relativamente modesti?
800m: 2:11,67(Napoli 24/06/2023)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
Avatar utente
Darth Elius
Juniores
Juniores
Messaggi: 577
Iscritto il: ven 26 ago 2022, 12:55

Re: tecnica nella corsa

Messaggio da Darth Elius »

Zedemel ha scritto:In un lento uno può correre come vuole. Bisogna vedere quando va a bomba come corre.
Zed in quel video citato da @gaeshipag pareva non scomporsi anche sotto sforzo, questo gliene va dato atto, certo...in un 400 è più facile mantenere la compostezza

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7876
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: tecnica nella corsa

Messaggio da salvassa »

Zedemel ha scritto:In un lento uno può correre come vuole. Bisogna vedere quando va a bomba come corre.
In una tempo run un po' meno Immagine

Anzi dovrebbe essere la massima espressione dell'estetica (brutta o bella che sia) della corsa visto che vai forte ma non troppo da iniziare a cercare compensi

Inviato dal mio moto g(50) utilizzando Tapatalk

PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7876
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: tecnica nella corsa

Messaggio da salvassa »


gaeshipag ha scritto:lla cosa che sa fare bene però è vendersi
Del resto è laureato in quello prima che in SM

Inviato dal mio moto g(50) utilizzando Tapatalk

PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: tecnica nella corsa

Messaggio da Zedemel »

Parafrasando una pubblicità.... è "running for wellness"
Dal kosovaro a tutti questi altri, si rivolgono ad un pubblico generalista e ciò che dicono va contestualizzato.
Diciamo che le persone di questo forum non rientrano nella loro potenziale clientela.
Mutante sovrumano
Avatar utente
gaeshipag
Promesse
Promesse
Messaggi: 1057
Iscritto il: mer 18 nov 2020, 9:22

Re: tecnica nella corsa

Messaggio da gaeshipag »

Zedemel ha scritto: sab 26 nov 2022, 16:37 Parafrasando una pubblicità.... è "running for wellness"
È proprio questo il punto, c'è chi corre per un generico benessere e chi fa SPORT, ad esempio io stamattina dovevo fare un lavoro in pista, il Sabato è aperta solo 2 ore la mattina dalle 7 alle 9, quando mi sono alzato dal letto pioveva a dirotto, non ho battuto ciglio e sono andato lo stesso, ho corso con pioggia e vento forti, sulla pista allagata, poi me ne sono tornato a casa tutto contento, credo che di wellness questo abbia ben poco e tutti quelli che corrono per la prestazione fanno più o meno così, è il modo di concepire lo sport per me, se devi seguire un programma e un obiettivo lo fai fino in fondo, per mia moglie invece è malattia mentale🤣
In questo forum facciamo sport, ma la maggior parte delle persone non ha voglia di sbattersi troppo, basta fare un po' di movimento stando attenti a non farsi la bua, credo che i più sani di mente siano loro.
800m: 2:11,67(Napoli 24/06/2023)
1500m: 4:36.99(Salerno 03/06/2023)
3000m: 10:08.11(Avellino 29/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
Avatar utente
Darth Elius
Juniores
Juniores
Messaggi: 577
Iscritto il: ven 26 ago 2022, 12:55

Re: tecnica nella corsa

Messaggio da Darth Elius »

Zedemel ha scritto:Parafrasando una pubblicità.... è "running for wellness"
Dal kosovaro a tutti questi altri, si rivolgono ad un pubblico generalista e ciò che dicono va contestualizzato.
Diciamo che le persone di questo forum non rientrano nella loro potenziale clientela.
Zed non concordo con te ma ti spiego il perché.
Oggi è in atto una nuova ideologia, il coachesimo.
C'è un coach per ogni cosa, il problema è che al mondo non tutto ha una complicazione tale da richiedere un insegnamento. C'è una proliferazione di insegnanti del nulla perchè oggettivamente non hanno in mano nulla che debba essere insegnato. Ma perchè si sta perdendo il "buonsenso"? Ma siamo diventati così tanto deficienti da richiedere un/a badante per qualsiasi cosa?
Quindi, per concludere, è logico che il mio approccio alla corsa non debba essere condiviso da tutti, e menomale, però mentre cercare di far correre un po' più veloce un asino come il sottoscritto, non più giovane, con un passato di attività sportiva già solido (in termini di tempo dedicato), con una storia di infortuni, con già un buon volume di allenamento presenta oggettive difficoltà e necessita di competenze, indirizzare qualcuno verso lo sport a fini salutistici e wellness direi che è molto più semplice (basta avere un minimo di cultura sportiva, interessarsi un po', leggere qualcosa, ascoltare qualche persona). Insomma basta con la promozione della banalità a materia di insegnamento.

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7876
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: tecnica nella corsa

Messaggio da salvassa »

Si no va bene tutto ma il coach per il jogging anche no

Che poi il kosovaro con i programmi assassini da 3 lavori + lento a +40/45 si rivolga al wellness non saprei...



PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185