secondo me dipende da chi sei, quanto vai, quali sono gli obiettivi.luirt ha scritto:Domenica ho una gara da 10km, secondo RJo la dovrei correre al ritmo del mio FV che sarebbe 4'05, non credo che possa riuscirci, un pò per la gara in se, strappo di circa 700mt al 12% e discesona in cui so di essere una pippa.
Il FL minimo (70%) è migliorato, il FV anche credo, ma non penso in modo proporzionale, poi vi dico come è andata.
Quello che vi chiedo, ok che il metodo non vi piace per alcune ragioni, ma in un periodo dove sai che non farai gare ha senso aumentare i volumi in maniera anche importante? O indipendetemente dal gareggiare trovate che i volumi siano troppi a prescindere?
Spuffy (se non erro) scrisse che fa 120km a settimana, ma per i suoi ritmi saranno 8-9 ore di corsa. Mi pare che qua ci sia gente che con 50-60km a settimana vada piuttosto forte su tutte le distanze.
Per me i volumi sono troppi in proporzione ai risultati. Se vai come Kipsang puoi fare anche 200km perchè sei un professionista e fai un bigiornaliero. Per andare a 4'30" al km si può fare con molto meno. Poi, per carità, uno può dire che corre molto per il piacere di correre, ma allora non vedo la necessità di tempi,test e cardiofrequenzimetri.