Tecnica di corsa dei top runners

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Tecnica di corsa dei top runners

Messaggio da lucaliffo »

Marcoss ha scritto:Io non confonderei le linee guida con le regole feree immutabili ecc.
Il tallonare che tu dici di aver visto fare a me o a terzani a piedi nudi (imagino ti riferisca a lui) non è mica una cosa vietata dalla legge o da arresto eh, anzi. Non è che siete voi che la prendete troppo rigidamente sta cosa ?
Sul fatto che la meccanica e l'appoggio siano la risultanza di diversi fattori siamo d'accordo, non so chi abbia mai sostenuto il contrario.
le vostre "linee guida" sono falsità.
già autodefinirle "linee guida" è un porsi su un piedistallo acriticamente. roba da RELIGIONI.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Marcoss
Cadetti
Cadetti
Messaggi: 32
Iscritto il: mar 8 mar 2016, 10:58

Re: Tecnica di corsa dei top runners

Messaggio da Marcoss »

E' il figlio ma è capellone quindi non è lui.
A 5:30 di avampiede secondo me ti esplodono i polpacci e credo sia la cosa più innaurale che esista.
Dopo di che non ho capito perchè arcelli e maffettone "consiglierebbero" mentre quelli che vi stanno sulle balle "obbligano".
Mah.
(io se dovessi fare una 100km l'ultima cosa a cui penserei è come poggiare... :joint: )
Avatar utente
Mad Mat
Juniores
Juniores
Messaggi: 768
Iscritto il: sab 28 feb 2015, 19:02

Re: Tecnica di corsa dei top runners

Messaggio da Mad Mat »

Marcoss ha scritto:...
Il tallonare che tu dici di aver visto fare a me o a terzani a piedi nudi (imagino ti riferisca a lui) non è mica una cosa vietata ...
Marcos, non darmi del bugiardo o visionario
...che vado a prendere le prove fotografiche e ci fai una brutta figura
;)
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Tecnica di corsa dei top runners

Messaggio da lucaliffo »

Marcoss ha scritto:
Zedemel ha scritto: infatti Bekele sta tallonando facendo un lento, come è normale che sia, come è difficile tallonare a 40 all'ora visto le frequenze in gioco.
L'appoggio si riesce a giudicare decentemente da un video se l'angolo di ripresa è gorsso modo quello giusto.
Dalle foto è molto più difficile perchè i tempi di contatto al suolo osno talmente bassi hce basta un attimo per sballare tutto (vedi bolt che tallona a 40 all'ora)

Aggiungo che la tecnica di corsa andrebbe anche valutata in situazioni "normali".
Quando sei in totale deriva cardiaca con la nebbia in val padana ti scomponi e lì può succedere di tutto.
Quando facevo ateltica da ragazzo e mi divertivo a provare i 400 (io facevo salto in alto) gli ultimi 50 metri anzichè correre in pratica nuotavo nell'aria... :joint:
argomentazioni demagogiche di bassa qualità, tipiche del pensiero religioso.
se con foto è difficile a causa dei tempi stretti, A MAGGIOR RAGIONE è difficile coi video, anche se in slow motion!!!
ma forse voi preferite i video così potete dire quello che vi pare, proprio perchè i video si vedono PEGGIO delle foto.
ho letto di alcuni che hanno la faccia tosta di dire che nel famoso video della maratona di boston tutti avampiedano!!!
cioè, siamo all'allucinazione pura.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Marcoss
Cadetti
Cadetti
Messaggi: 32
Iscritto il: mar 8 mar 2016, 10:58

Re: Tecnica di corsa dei top runners

Messaggio da Marcoss »

lucaliffo ha scritto: volto a delegittimare l'interlocutore cambiando discorso e portandolo in un ambito in cui poi è facile condannarlo.
E' quello che stai facendo tu da quando ti conosco su questi temi (ad esempio parlando di avampiede che è una tua invenzione visto che tutti i siti di minimalismo parlano di mesopiede).
Io ho espresso il mio punto di vista sulla tecnica di corsa e in particolare sull'appoggio e tu continui a delirare prendendotela non so bene con chi.
La mia domanda continua a rimanere senza risposta. quando riuscirai a dimostrare SCIENTIFICAMENTE (non delirando) che è econonicamente meglio, più redditizio e meno traumatico tallonare allora mi avrai convinto.
Altrimenti è solo dialettica e sinceramente da chi si professa uomo di scienza mi aspetterei ben altro.
Marcoss
Cadetti
Cadetti
Messaggi: 32
Iscritto il: mar 8 mar 2016, 10:58

Re: Tecnica di corsa dei top runners

Messaggio da Marcoss »

Mad Mat ha scritto: Marcos, non darmi del bugiardo o visionario
...che vado a prendere le prove fotografiche e ci fai una brutta figura
;)
Intendo dire che c'è un movimento con determinate linee guida e tra queste linee guida c'è quella per cui la cosa migliore sia atterrare di mesopiede.Ma no è che poi se uno corre a piedi nudi e atterra leggermente di tallone lo torturano.
Ma è solo una parte del tutto, perchè si parla di postura, di forza (core), ecc ecc
Insomma come si appoggia è solo la risultanza di tutta una serie di cose che non sono poi così assurde e che spesso ho trovato anche su testi "classici".
Detto questo io non rappresento nessuno e non sono pagato da nessuno (anzi).
Oltretutto in sto periodo sto pure correndo coi gommoni. :joint:
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Tecnica di corsa dei top runners

Messaggio da lucaliffo »

va bene, essere chiamato delirante da chi ha le allucinazioni religiose è un onore :joint:
poi i lettori decidono chi è che delira... almeno su sto forum non ci sono i mammasantissima che bannano.
VOI finora non mi avete provato nulla... a parte che i grandi campioni sbagliano secondo le vostre "linee guida".
comunque è pieno di studi sulla maggiore economicità del tallonaggio e sulla maggiore traumaticità del meso-avampiedaggio.
se vuoi cercateli... ma tanto è inutile.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Marcoss
Cadetti
Cadetti
Messaggi: 32
Iscritto il: mar 8 mar 2016, 10:58

Re: Tecnica di corsa dei top runners

Messaggio da Marcoss »

Sono onorato che mi si dia del voi ma credo sia eccessivo.
Se mi indichi qualcuno di questi studi me li leggo, io non ho pregiudizi in questo senso e mi piace informarmi, apprendere e, nel caso cambiare idea.
Tendenzialmente poi sperimento su me stesso, quindi conta primariamente la mia esprienza perchè nella vita, in generale, sono tutto fuorchè religioso. Però trovo un errore combattere la religione con l'anti-religione perchè non si discute ma ci si insulta e basta.
Avatar utente
Mad Mat
Juniores
Juniores
Messaggi: 768
Iscritto il: sab 28 feb 2015, 19:02

Re: Tecnica di corsa dei top runners

Messaggio da Mad Mat »

Perchè bisognerebbe scrivere un trattato per confutare il minimal/avampiedismo?

Boh, ecco il primo da ricerca su google (dentro ad un articolo di RW che parrebbe sostenere il contrario)
http://www.runnersworld.com/newswire/st ... -efficient
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: Tecnica di corsa dei top runners

Messaggio da marekminutski »

Ciao Marcos

Già ci conosciamo di persona e siamo pure "co-provinciali". Personalmente la vedo così:
- non nego che tra vedere un video di gente che "mesopieda" e uno di gente che tallona, sia esteticamente più bello il primo;
- ho sempre usato drop 8mm (anche se ultimamente sto alternando con drop 12mm giusto per non correre sempre allo stesso modo);
- in ottica futura (appena sarò in una forma decente) voglio dare una chance alle Newton per le gare;

MA: sono fermo dell'idea che ognuno debba correre come gli viene spontaneo. Poi, ci stanno le piccole correzioni (da attuare con cognizione di causa e molto gradualmente), ma forzare il mesopiedismo ad un tallonatore significa portarlo nel baratro.

POI: vero che dite di atterrare con il baricentro del corpo sopra al punto di appoggio. Ma allora perché il "maestro" in ciò (Ryan Hall) si è sfondato di continuo il femorale?