Tecnica di corsa dei top runners

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Tecnica di corsa dei top runners

Messaggio da Zedemel »

loris ha scritto:Tornando al discorso principale...
L'idea che mi sono fatto io è che ognuno ha la sua tecnica di corsa che con il dovuto allenamento si può cercare di migliorare ma non di stravolgere.
Per fare dei cambiamenti radicali ci vorrebbero anni perché significa andare ad interferire con la biomeccanica di un individuo che per tutta la sua vita a eseguito un movimento in una determinata maniera.
Io ho iniziato a correre che consumavo completamente i talloni delle scarpe, oggi dopo 4 anni, dopo aver perso peso (10kg da quando corro), dopo aver modificato e migliorato il mio modo di allenarmi e dopo aver inserito regolarmente sedute di potenziamento quel problema è svanito, le mie scarpe hanno un consumo regolare.
Evidentemente la mia tecnica di corsa è migliorata nonostante da tutte le foto e dai video in cui mi sono riguardato continuo inesorabilmente a tallonare.
la regola è che non c'è una regola, soprattutto nella corsa di resistenza. Se guardiamo i primi km di una maratona quando c'è ancora il gruppo principale, non ce n'è uno che corre allo stesso modo, perchè incidono tanti fattori di esperienza personale, e di anatomia (muscoli, tendini, lunghezza degli arti).
Lo stesso Gebre che diceva guardatemi e vedrete che il braccio sinistro lo muovo molto meno del destro.... .perchè quando andavo a scuola tenevo i libri sotto braccio col sinistro... ovviamente ho provato a cambiare la cosa e non ci son mai riuscito.
Qualche medaglia l'ha vinta comunque :D
Mutante sovrumano
Avatar utente
Mad Mat
Juniores
Juniores
Messaggi: 768
Iscritto il: sab 28 feb 2015, 19:02

Re: Tecnica di corsa dei top runners

Messaggio da Mad Mat »

Non mi trovi d'accordo Marcos.
Lo studio che ho linkato sopra dice che l'appoggio di tallone è più economico a velocità da 3 a 4 m/s (se non sbaglio i conti stiamo a 4.10-5.30).
Per cui non è sempre vero che la rullata tallone-messo-avampiede disperde più energia.
Oh, io non parlo dell'appoggio con ginocchio bloccato dritto dritto.
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: Tecnica di corsa dei top runners

Messaggio da marekminutski »

Comunque si è confermata la teoria di Luc: i minimalisti sono peggio degli universitari.

Dei secondi ne sono arrivati due e non è successo nulla. Arriva un minimalista/avampiedista e scoppia il caos.
lore75
Seniores
Seniores
Messaggi: 2693
Iscritto il: mar 17 feb 2015, 10:45

Re: Tecnica di corsa dei top runners

Messaggio da lore75 »

Ciao Marcos!
Trattatemi bene Marcos ragazzi che gli devo ancora un succo d'arancia dall'ultima volta.

Con che gommoni corri ora?
PB 1500 - Dubai 2017 5.19
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24

"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Tecnica di corsa dei top runners

Messaggio da Zedemel »

Marcoss ha scritto:
Zedemel ha scritto:...la Straneo che tallona è antieconomica? Se andasse di mesopiede fa il primato del mondo?
Secondo me (nel senso di secondo quello che in questi anni ho "munto" in giro - rete, libri, ecc perchè personalmente non ho competenze) sì, è anti-economica perchè quel tallonare significa disperdere energia e aumentare i tempi di contatto al suolo.
MA
Dati i risultati, la sua storia, com'è fatta, ecc ecc SOLO UN PAZZO si metterebbe a cambiare ta cosa.

Questo lo uso proprio perhcè mi fa comodo: si tende a dire che migliorando la tecnica di corsa (esercizi, potenziamento, mobilità, ecc) si tallona meno o si smette mdi farlo. (ovviamente parlando del tallonare vero eh, tipico di noi amatori).
Perchè ? Perchè secondo me (sempre quel secondo me di ccui all'inizio) tallonare è dispendioso, poco redditizio, più traumatico ecc.

è qui il punto. Tallonare non è dispendioso, poco redditizio o traumatico, ma dipende dalle velocità in gioco. Il punto di primissimo appoggio è legato, perchè tendenzialmente se spingi e vai più forte la fase di volo sarà più ampia e quindi è più probabile "cadere" un po' più avanti. Allo stesso tempo è l'essere il più possibile radente il terreno che ti fa consumare meno e quindi è più probabile tallonare.
Io son critico verso quei siti che ti mostrano come corre il tipo di 100kg che fa la maratona in 6 ore, ettecredo non può fare altrimenti perchè praticamente fa qualcosa che è più simile al camminare che al correre ( e quindi metti la gamba dritta davanti e appoggi il calcagno).
Detta in parole molto povere è inutile che mi mettano a fianco chi fa camminata saltata a 8km/h con Bekele ai 25km/h, perchè in soldoni non sbaglia nessuno dei due, e in mezzo c'è un mondo di sfumature.

Prova a prendere quello che fa camminata saltata e fargli fare un pezzo di 100 metri ai 20km/h (se ci riesce) e guarda se cambia modo di correre..... secondo me si.
Mutante sovrumano
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Tecnica di corsa dei top runners

Messaggio da Zedemel »

Mad Mat ha scritto:Non mi trovi d'accordo Marcos.
Lo studio che ho linkato sopra dice che l'appoggio di tallone è più economico a velocità da 3 a 4 m/s (se non sbaglio i conti stiamo a 4.10-5.30).
Per cui non è sempre vero che la rullata tallone-messo-avampiede disperde più energia.
Oh, io non parlo dell'appoggio con ginocchio bloccato dritto dritto.
è sicuramente così, e forse anche a velocità più alte, perchè andrebbe anche considerato lo spostamento in avanti, quindi l'oscillazione verticale.
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Tecnica di corsa dei top runners

Messaggio da lucaliffo »

marekminutski ha scritto:Comunque si è confermata la teoria di Luc: i minimalisti sono peggio degli universitari.

Dei secondi ne sono arrivati due e non è successo nulla. Arriva un minimalista/avampiedista e scoppia il caos.
con 4 categorie di persone è impossibile comunicare:
- stato islamico
- femministe-militanti
- vegani-militanti
- minimalisti-mesopiedisti-militanti

ti aggrediscono e poi "provano" che il pazzo aggressore sei te.
probabilmente si sono studiati le 11 regole della propaganda di j.goebbels :D
ha detto che qua parliamo solo di talloni e minimalisti... mi sono rivisto tutto il 3d e forse ne parliamo in 1/4 dei commenti, nelle prime 8 pagine abbiamo parlato quasi esclusivamente d'altro, ma lui non l'ha visto, lui che è scientifico e non delira...
gli avete postato degli studi, ha rimosso ovviamente...
mi piacerebbe sapere sta gente che lavoro fa... sai i "fondamentali antropologici" sono importanti per capire i modi delle persone.

marcos, curiosità, come mai hai ricominciato a correre solo 2 settimane fa?
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Tecnica di corsa dei top runners

Messaggio da Zedemel »

marekminutski ha scritto:Comunque si è confermata la teoria di Luc: i minimalisti sono peggio degli universitari.

Dei secondi ne sono arrivati due e non è successo nulla. Arriva un minimalista/avampiedista e scoppia il caos.
caos... dai si discute un po', in fondo è divertente :D
Ho visto volare stracci peggiori in altri forum (non di corsa). :)
Mutante sovrumano
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16826
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Tecnica di corsa dei top runners

Messaggio da Zedemel »

lucaliffo ha scritto: con 4 categorie di persone è impossibile comunicare:
- stato islamico
- femministe-militanti
- vegani-militanti
- minimalisti-mesopiedisti-militanti
i primi sono 1000 anni indietro per cui non è esattamente colpa loro, nel senso che devono ancora evolvere.
Le secondo predicano in un modo ma poi razzolano come le altre nei momenti clou :? :)
I terzi sono i più inquietanti, perchè alcuni (non tutti per fortuna) ti vedono realmente come un assassino. :roll:
I quarti son sempre i più recuperabili, tanto alla fine conta sempre al cronometro e l'infortunarsi il meno possibile, quindi è più probabile che siano delle semplici parentesi.
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26180
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Tecnica di corsa dei top runners

Messaggio da lucaliffo »

Zedemel ha scritto:
Mad Mat ha scritto:Non mi trovi d'accordo Marcos.
Lo studio che ho linkato sopra dice che l'appoggio di tallone è più economico a velocità da 3 a 4 m/s (se non sbaglio i conti stiamo a 4.10-5.30).
Per cui non è sempre vero che la rullata tallone-messo-avampiede disperde più energia.
Oh, io non parlo dell'appoggio con ginocchio bloccato dritto dritto.
è sicuramente così, e forse anche a velocità più alte, perchè andrebbe anche considerato lo spostamento in avanti, quindi l'oscillazione verticale.
pure sta storia del ginocchio stecchito è solo una scusa per salvare la baracca che crolla. propaganda.
questi arrivano freschi freschi da qualche anno con in mano la presunta pozione magica (da cui si deduce che i milioni di sportivi che in 100 anni prima di loro non se ne sono accorti sono tutti dei ritardati) e pretendono che debba essere IO a dare delle prove a loro?
comincino LORO invece a provare a me che la maggioranza dei runners corre col ginocchio stecchito! perchè se corre col ginocchio stecchito una piccola minoranza è da idioti creare un'intero sistema su questo fatto.
inoltre, per QUALCUNO che va molto piano, il ginocchio stecchito POTREBBE essere proprio la tecnica giusta, in quanto è una corsa che si avvicina alla camminata.

ora già lo so... la propaganda di goebbels prevede che la frittata debba essere rigirata così: "ovvove ovvove! lucaliffo ha detto che bisogna correre col ginocchio stecchito!" :thumleft:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/